Stati Uniti
Siamo convinti che tutti (o quasi) sul pianeta sappiano qualcosa degli Stati Uniti, anche se non ci sono mai stati. La Statua della Libertà, l’Empire State Building, l’insegna di Hollywood, il neon di Las Vegas, il Golden Gate e la Casa Bianca sono da tempo icone globali, e i marchi e le immagini americane sono familiari ovunque, dai computer Apple e Levi’s alla Coca-Cola e agli hot dog.
Eppure i visitatori alle prime armi dovrebbero aspettarsi qualche sorpresa.
Anche se le sue città attirano il maggior numero di turisti (New York, New Orleans, Miami, Los Angeles e San Francisco sono tutte incredibili destinazioni a sé stanti) l’America è soprattutto una terra di paesaggi incredibilmente diversificati e dolorosamente belli.
In una sola nazione ci sono le possenti Montagne Rocciose e le spettacolari Cascate, i vasti e mitici paesaggi desertici del sud-ovest, le infinite e ondulate pianure del Texas e del Kansas, le spiagge tropicali e le Everglades della Florida, le gigantesche sequoie della California e i sonnolenti e incontaminati villaggi del New England. Potete godervi gli incantevoli panorami del Crater Lake, dei parchi nazionali di Yellowstone e dello Yosemite, rimanere in soggezione di fronte al Grand Canyon, fare escursioni sulle Black Hills, navigare sui Grandi Laghi, remare nel Mississippi, fare surf sulle nodose onde di Oahu e perdervi nella vasta natura selvaggia dell’Alaska. Oppure si può facilmente pianificare un viaggio che si concentri su borghi sperduti, praterie remote, inquietanti città fantasma e strade dimenticate che sono in tutto e per tutto “americane” come le sue icone e i suoi monumenti.
Gli Stati Uniti d’America sono il terzo paese al mondo per dimensioni e quasi il terzo in termini di popolazione.
Situato in Nord America, il paese confina a ovest con l’Oceano Pacifico e a est con l’Oceano Atlantico. Lungo il confine settentrionale si trova il Canada e il confine meridionale il Messico. Ci sono 50 stati e il Distretto di Columbia.
Grandi più del doppio dell’Unione Europea, gli Stati Uniti hanno alte montagne ad ovest e una vasta pianura centrale. Il punto più basso del paese si trova nella Valle della Morte a -86 metri SLM e la cima più alta è il Denali (Mt. McKinley) a 6.198 metri SLM.
Il paese è diviso in sei regioni: New England, il Mid-Atlantic, il Sud, il Midwest, il Sud-Ovest, e l’Ovest.
I coloni europei si insediarono nel New England in cerca di libertà religiosa. Gli stati che formano questa regione sono il Connecticut, il Maine, il Massachusetts, il New Hampshire, il Rhode Island e il Vermont.
La regione del Mid-Atlantic comprende il Delaware, il Maryland, il New Jersey, New York, la Pennsylvania e la città di Washington D.C. Queste aree industriali hanno attirato milioni di immigrati europei e hanno dato origine ad alcune delle più grandi città della costa orientale: New York, Baltimora e Philadelphia.
Il Sud comprende Alabama, Arkansas, Florida, Georgia, Kentucky, Louisiana, Mississippi, North Carolina, South Carolina, Tennessee, Virginia e West Virginia, tutti paesi che hanno lottato dopo la guerra civile, durata dal 1860 al 1865.
Il Midwest è la sede della base agricola del paese ed è chiamato il “granaio della nazione”. La regione comprende gli stati di Illinois, Indiana, Iowa, Kansas, Michigan, Minnesota, Missouri, Nebraska, Ohio e Wisconsin.
Il sud-ovest è un bellissimo paesaggio di prateria e deserto. Gli stati di Arizona, New Mexico, Oklahoma e Texas sono considerati il sud-ovest e ospitano alcune delle grandi meraviglie naturali del mondo, tra cui il Grand Canyon e le Carlsbad Caverns.
Il West americano, patria delle pianure ondulate e del cowboy, è un simbolo dello spirito pionieristico degli Stati Uniti. Il West è variegato e va da una natura selvaggia e senza fine a un deserto arido, dalla barriera corallina alla tundra artica, da Hollywood a Yellowstone. Gli stati dell’Ovest includono Alaska, Colorado, California, Hawaii, Idaho, Montana, Nevada, North Dakota, Oregon, South Dakota, Utah, Washington e Wyoming.
Come viaggiare
L’America si presta ad essere visitata in vari modi, quali tour collettivi in pullman, fly and drive con auto, moto o camper a noleggio.
Le partenze dei tours di gruppo sono generalmente a cadenza settimanale ed operano durante i mesi estivi (da aprile ad ottobre).
La quasi totalità dei tours di gruppo negli Stati Uniti è operata da pullman GT da 56 posti; è, pertanto, un’impresa molto ardua trovare dei tour che abbiano minigruppi o addirittura tours individuali, a meno che non si sia disposti a spendere delle cifre molto esose.
La maniera più classica, nonché più “autentica” di visitare il paese è, come anticipato, il “Fly and Drive”.
Il classico viaggio “on the road” attraverso le grandi strade degli USA garantisce una vera e propria esperienza che arricchisce di per se la vacanza.
Generalmente il viaggio viene organizzato prenotando in anticipo le notti nelle città che interessano ed il mezzo più richiesto è sicuramente l’auto; la gamma di mezzi tra cui scegliere è sempre più vasta e va dalle piccole utilitarie ai comodi SUV (anche a 7 posti), dai minivan per famiglie alle grintose auto convertibili.
Viaggiare su rotaia è sicuramente un modo alternativo per visitare alcune delle più importanti attrazioni Statunitensi.
La rete è abbastanza estesa (da Nord a Sud e da est ad Ovest); da puntualizzare, comunque, che, mentre la parte atlantica risulta ideale per gli spostamenti (sia in termini di costi che di durata dei viaggi), muoversi da est ad ovest può risultare un po’ più complicato e sicuramente molto più dispendioso.
La ricettività alberghiera negli Stati Uniti è sicuramente molto variegata, e questi sono alcuni esempi:
Motels, ovvero delle strutture semplici (in cui si dorme quasi sempre per una notte soltanto) che si trovano in posizione comoda alle grandi vie di comunicazione e che danno solamente servizio di pernottamento (con parcheggio del mezzo direttamente davanti alla posta della camera).
Hotels, che vanno dalle piccole proprietà in stile Boutique alle grandi catene internazionali.
Country Inns e Bed & Breakfast, presenti soprattutto nella regione del New England.
Glamping, che sono dei veri e propri campi tendati di alto livello (il nome è la fusione delle parole Glamour e Camping) presenti soprattutto all’interno dei principali Parchi Nazionali.
Cosa visitare
Negli USA si possono trovare numerosi siti patrimonio dell’umanità, sia di carattere Culturale che Naturalistico.
CULTURALI (11)
Cahokia Mounds State Historic Site (1982)
Chaco Culture (1987)
Independence Hall (1979)
La Fortaleza and San Juan National Historic Site in Puerto Rico (1983)
Mesa Verde National Park (1978)
Monticello and the University of Virginia in Charlottesville (1987)
Monumental Earthworks of Poverty Point (2014)
San Antonio Missions (2015)
Statua della Libertà (1984)
Taos Pueblo (1992)
The 20th-Century Architecture of Frank Lloyd Wright (2019)
NATURALISTICI (12)
Carlsbad Caverns National Park (1995)
Everglades National Park (1979)
Grand Canyon National Park (1979)
Great Smoky Mountains National Park (1983)
Hawaii Volcanoes National Park (1987)
Kluane / Wrangell-St. Elias / Glacier Bay / Tatshenshini-Alsek (1979,1992, 1994)
Mammoth Cave National Park (1981)
Olympic National Park (1981)
Redwood National and State Parks (1980)
Waterton Glacier International Peace Park (1995)
Yellowstone National Park (1978)
Yosemite National Park (1984)
Quando andare
Il clima negli USA varia da una parte all’altra del paese.
In generale, le zone occidentali e meridionali degli Stati Uniti hanno un clima più caldo rispetto alle zone orientali e settentrionali.
Le parti orientali e settentrionali degli Stati Uniti sono caratterizzate da inverni rigidi con abbondanti nevicate, ma le estati sono piacevoli.
La parte occidentale/meridionale ha estati estremamente calde e inverni relativamente tollerabili.
Scoprite dove probabilmente soggiornerete negli Stati Uniti e pianificate di conseguenza.
La mappa climatica degli Stati Uniti varia notevolmente da una regione all’altra e possiamo dividere il Paese in sei zone climatiche, escludendo l’Alaska, le Hawaii e i territori periferici:
Northwest Pacific – Mid/South Pacific – Midwest – Northeast – Southeast – Southwest

Northwest Pacific (Pacifico nord-occidentale):
(Include gli stati dell’Oregon e Washington fino alla cresta delle Cascade Mountains)
Questa è la parte forse più umida del paese. Ci sono piogge sparse tutto l’anno. Le temperature sono mediamente miti, ma variano a seconda della stagione oscillando dai 2 gradi C in dicembre ai 28 gradi C in luglio. I mesi estivi sono piacevolmente più caldi, ma mai troppo caldi. Si possono vedere nebbie lungo la costa durante il tempo più caldo, ma la nebbia è meno fitta a metà giornata.
Vestiti caldi: Avrete bisogno di abiti caldi extra per gli inverni, come giacche di pelle, giacche e maglie termiche, guanti di pelle, ecc.
Mid/South Pacific Rockies (Montagne Rocciose del Medio e Sud Pacifico):
(Include stati quali California, Idaho, Montana, Wyoming, Colorado, Utah e Nevada)
Questi stati hanno estati generalmente secche e piacevoli.
La California ha un clima eccellente tutto l’anno, con la parte settentrionale dello stato un po’ più fresca (freddo tranquillo in inverno ma raramente gelido). Ci sono pochissimi posti in California che sperimentano la neve, e lo stato è noto per il suo bel tempo. Per lo più tutte le città hanno inverni tollerabili.
I mesi invernali negli altri stati come Montana, Idaho e Wyoming possono essere molto freddi, con temperature che scendono ben al di sotto dei -20 gradi C. Colorado, Utah e Nevada sono noti per le loro eccellenti località e comprensori sciistici.
Vestiti caldi: Per la California avrete bisogno di vestiti caldi per gli inverni. Per il resto della regione del Pacifico centro-meridionale avrete bisogno di un abbigliamento più caldo.
Midwest
(Include stati come North e South Dakota, Kansas, Illinois, Iowa, Minnesota, Wisconsin, Michigan e Indiana)
Questa regione è moderatamente secca. Le precipitazioni si verificano principalmente in tarda primavera e all’inizio dell’estate. Le estati sono piacevoli, ma l’inverno può essere rigido, con molta neve e forti venti freddi. Gli estremi all’interno del Midwest possono scendere (e a volte superare) fino a -50 gradi C.
Vestiti caldi: Avrete bisogno di abiti caldi extra per gli inverni come giacche di pelle, giacche termiche, interni caldi, guanti di pelle ecc.
Northeast (Nord-Est)
(Include stati come Ohio, Pennsylvania, Washington DC, Maryland).
Tutta questa zona è moderatamente piovosa. In inverno, la regione è caratterizzata da forti nevicate e da piogge gelide. Le estati sono solitamente piacevoli, soleggiate e calde. L’autunno è gradevole e particolarmente pittoresco nelle zone boschive.
Vestiti caldi: Avrete bisogno di abiti caldi extra per gli inverni come giacche di pelle, giacche termiche, interni caldi, guanti di pelle ecc.
Southeast (Sud-Est)
(Include stati come porzioni di Arkansas e Louisiana, Kentucky, West Virginia, Virginia)
Come il Nord-Est, anche in questa zona le piogge moderate sono abbastanza uniformi durante tutto l’anno. Le stagioni primaverili, estive e autunnali sono tutte molto piacevoli. In inverno cade un po’ di neve e di pioggia gelida, ma la caratteristica principale del clima di questa stagione è di essere piuttosto mite e di breve durata.
Il sud della Florida, come la California, di solito ha un tempo eccellente tutto l’anno.
Vestiti caldi: Avrete bisogno di abiti caldi moderati per gli inverni, ma potrebbero essere necessari quelli più caldi per il freddo che dura per un periodo di tempo molto breve.
Southwest (Sud-Ovest)
(Include stati come l’Arizona, il New Mexico, il Texas, l’Oklahoma e le porzioni occidentali dell’Arkansas e della Louisiana)
Questa è la regione più calda ed a più alta piovosità degli Stati Uniti. Dovete essere preparati ad affrontare forti piogge accompagnate da temporali, pericolosi fulmini e occasionali tornado. Gli inverni sono generalmente brevi, ma si verificano anche alcune piogge gelide. Le stagioni primaverili e autunnali sono piuttosto lunghe e le temperature sono generalmente eccellenti. Le estati sono molto calde con temperature che si avvicinano e superano i 40 gradi C in molti giorni.
Vestiti caldi: per gli inverni sono necessari abiti caldi e moderati. Gli impermeabili sono un must.