Trekking nel nord-est del Vietnam
Eco-Friendly Travel

Trekking nel nord-est del Vietnam
€€€
Vietnam
ARRIVO AD HANOI E PARTENZA DA HANOI – 9 notti / 10 giorni
Tour cod. 200526072031
Difficoltà: LIVELLO 3
Viaggio di gruppo minimo 2 massimo 15 pax
Stagionalità : Periodo migliore da novembre ad aprile.
Trekking nell’incredibile e poco conosciuta regione di Cao Bang
HIGHLIGHTS
- Visita l’affascinante centro storico di Hanoi per scoprire la ricca cultura e la storia della città
- Scopri il lago di Ba Be, uno dei 10 più grandi laghi di acqua dolce del mondo, con una rilassante escursione in kayak godendosi il paesaggio mozzafiato
- Vivi un’esperienza unica di un trekking di 3 giorni nell’incredibile e poco conosciuta regione di Cao Bang
- Visita le Cascate di Ban Gioc, al confine con la Cina, una delle più grandi cascate del mondo dopo Iguaçu, Victoria e Niagara – un vero e proprio punto di confine tra i due paesi
- Vivi 4 esperienze uniche pernottando in 4 alloggi in famiglia diversi e goditi l’ospitalità amichevole supportando la comunità locale
- Esplora la regione nord-orientale del Vietnam e scopri la cultura e le tradizioni di diverse minoranze ed etnie locali, come Thai e Nung
- Rilassati durante la crociera sulla famosa baia di Halong, assaggiando deliziosi piatti di pesce e goditi lo spettacolare paesaggio e il tramonto
Itinerario di viaggio
All’arrivo ad Hanoi, trasferimento verso l’hotel per il check-in.
Se volete, sgranchitevi le gambe facendo una passeggiata intorno al Lago Hoan Kiem.
Il Lago di Hoan Kiem (Lago della Spada Restituita) è situato nel cuore della città e ne rappresenta un simbolo fondamentale. Centro della vita quotidiana degli abitanti di Hanoi, il Lago è frequentato dalla mattina alla sera e, a prescindere dalle condizioni atmosferiche, diventa luogo di incontro e di piacevoli passeggiate. La gente si reca al parco per l’esercizio fisico mattutino, una chiacchierata con gli amici o una battuta di pesca in compagnia. Come il suo nome lascia intuire, il Lago della Spada è un luogo ricco di leggende ed avvolto nel mistero: secondo alcuni racconti, il Re Le Loi ricevette dalla tartaruga sacra che dimora nel lago una spada magica per cacciare i cinesi dal Vietnam. Una volta portato a termine il suo compito, la tartaruga gigante si riprese l’arma, per restituirla ad i suoi divini proprietari. Da qui il nome “Lago della Spada Restituita”. Avrete anche l’opportunità di visitare il tempio di Ngoc Son, il tempio della Montagna di Giada, che si erge fiero su un affascinante isolotto connesso alle rive del lago.
La sera, la guida incontrerà il vostro gruppo nella hall dell’hotel e poi vi dirigerete verso un ristorante locale per una cena di benvenuto.
Pasti inclusi: cena
Sistemazione: Pernottamento in hotel
Note: la camera è disponibile dalle 14.00
Possibilità di organizzare il trasferimento privato verso l’hotel con aggiunta di supplemento-
Questa mattina scoprire la capitale Hanoi iniziando con la visita al Mausoleo di Ho Chi Minh (visita fuori), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Successivamente, esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Avrai tempo di passeggiare tra i sentieri ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito storico e ammirare 82 delle 116 stele originali che furono usate per incidere i nomi dei laureati.
Alla fine della mattinata, proseguirete verso il centro storico di Hanoi dove vi fermerete in una caffetteria locale per gustarvi il caffè o una bevanda vietnamita.
La cultura del caffè in Vietnam e Hanoi è molto importante e lo potrete notare dalla straordinaria abbondanza di caffetterie che aprono presto fino a tarda notte. Alcune di esse sono famose per i loro drink, altre note per il loro stile, design o per la loro storia. Dopo questa esperienza vi fermerete in un ristorante locale per pranzo e poi tornate in hotel per rilassarvi.
Street food ad Hanoi ( per approfondire leggi l’articolo Hanoi – Storia serale del cibo di strada )
Nel tardo pomeriggio, avrete l’opportunità di capire cosa rende il centro storico di Hanoi un posto così affascinante mentre assaggiate una grande varietà di specialità vietnamite, a partire da Banh Cuon: pancake arrotolati di riso cotti al vapore. Dopo la prima esperienza di degustazione, sarà la volta di in un ristorante di fama locale per assaggiare spaghetti vietnamiti preparati in stile meridionale e che sono incredibilmente popolari tra gente del posto e viaggiatori. La tappa successiva sarà un angolo “nascosto” di Hanoi per una breve passeggiata lungo un vicolo famoso per il suo “muro di graffiti”, che è anche una buona zona ricca di caffetterie, con una splendida vista sulle vivaci strade di Hanoi. Godetevi il drink e ascoltate i suoni della vita notturna di questa magica capitale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena street food
Sistemazione: pernottamento in hotel
Note:
- Il Mausoleo è chiuso il lunedì ed il venerdì
- Ogni anno, il monumento verrà chiuso tra metà settembre e metà dicembre per il regolare restauro e preservazione dei resti presidenziali contenuti al suoi interno. Lo stesso periodo del Mausoleo di Lenin in Russia (date esatte da ricontrollare ogni anno)
- Per essere ammessi all’interno del Mausoleo è necessario coprire le gambe, in doppia fila in silenzio, senza incrociare le braccia e mettere le mani in tasca.
Il Museo Etnografico è chiuso il lunedì
Oggi partirete alla volta di Ba Be su una piacevole strada panoramica. Be Be, in vietnamita significa “Le tre baie“, è una zona molto caratteristica dove 3 laghi si uniscono e formano un’area da 3 ai 5 chilometri quadrati di acqua. Il Lago di Ba Be è uno dei 10 laghi d’acqua dolce più grandi al mondo e non si è mai prosciugato.
All’arrivo a Ba Be, salirete su di in una barca di legno e farete un breve giro del lago prima di raggiungere il villaggio.
Appena arrivati al villaggio esplorate la zona passeggiando nei dintorni prima di andare nella homestay dove cenerete con la famiglia locale e passerete la notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Alloggio: Homestay a Ba Be privata, camera condivisa
Distanza: 210 chilometri – 4 ore
Durata della crociera: 1 ora
Nota:la durata del trasferimento in barca e‘ di 15 minuti
Al mattino, dal pontile di Buoc Lom si partirà in kayak per iniziare la giornata in canoa. Prima lungo fiume Nang dove si trovano le Grotte di Puong (secondo la leggenda, un gigante le ha scavate a mano) e poi visita alle cascate di Dau Dang dove verso mezzogiorno circa vi fermerete per una pausa pranzo. Dopo una meritata pausa, riprenderete il viaggio in kayak per percorrere una piccola sezione del fiume Nang e ritornare al lago di Ba Be. Arrivati sul grande lago avrete tutto il pomeriggio per esplorarlo e ammirare questo fantastico paesaggio. Alla fine della giornata, tornerete nella homestay per la seconda notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena
Sistemazione: Homestay a Ba Be
Durata del kayak: 5 – 6 ore
Livello: 2
In mattinata partirete per il villaggio di Pac Bung a Quang Uyen dove verrete accolti da un’altra famiglia locale.
Le regioni di Quang Uyen e Cao Bang sono le aree più popolate dalle etnie Thai e Nung e grazie ai suoi paesaggi stupendi, le varie formazioni di calcare, la giungla e la foresta sono il luogo perfetto per un’eccitante avventura!
Arrivati alla homestay rilassatevi ed esplorate liberamente la zona prima della cena.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: homestay a Pac Bung privata, camera condivisa
Distanza: 150 chilometri – 4 ore
Oggi l’avventura ha inizio: comincerete il trekking dal villaggio di Pac Bung e si concluderà sulla cima di una collina in una foresta di bambù. La salita sarà piuttosto impegnativa, ma una volta giunti sulla cima a 650 metri sul livello del mare, potrete ammirare lo splendido paesaggio di colline calcaree, valli fertili e villaggi arroccati sulle pendici delle montagne. Se il tempo lo permette, potrete vedere l’intera area fino al distretto di Ha Lang (a circa 40 chilometri di distanza).
Dopo una pausa, scenderete verso la valle del Na per incontrare le comunità Tay e Nung e fermarvi per un picnic nei pressi di una grotta, a seconda del livello del fiume. Attraverserete poi le valli Lung e Mang fino al fiume Bac Vong dove potrete fare una nuotata rinfrescante nella sua cascata. La tappa successiva sarà il villaggio di Na Ran che raggiungerete navigando su una zattera di bambù, dove si trova la homestay nella quale alloggerete questa notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo a picnic, cena con i locali
Sistemazione: homestay a Na Ran privata, camera condivisa
Distanza e durata del trekking: 20 chilometri – 5-6 ore
Livello: 3
Dislivello: 855 metri in salita/ – 791 metri in discesa
Terreno: sentieri scivolosi, foresta di bambù, cascata
Nota: rafting in zattera di bambù – 15 minuti
La giornata inizierà esplorando il villaggio e scoprendo come si svolge la vita della gente del posto. Il trekking continuerà attraversando un passo a 700 metri sul livello del mare fino alla grande valle di Cao Thang, dove raggiungerete il lago Ban Viet per una pausa e per rifocillarvi con un picnic. A seconda della stagione, potrete anche fare una nuotata rinfrescante.
Riprenderete poi a camminare dirigendovi verso il villaggio di Po Tau attraverso campi di riso, mais e tabacco e nel tardo pomeriggio giungerete alla vostra nuova famiglia a Po Tau.
Appena arrivati la famiglia locale vi darà il benvenuto e vi potrete rilassare prima di godervi una cena locale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo a picnic, cena con i locali
Sistemazione: homestay a Po Tau privata, camera condivisa
Distanza e durata del trekking: 17 chilometri – 4-5 ore
Livello: 3
Dislivello: 742 metri in salita/ – 756 metri in discesa
Terreno: sentieri scoscesi con tratti in salita e in discesa, sentieri utilizzati da bufali e abitanti del villaggio
La mattina inizierà con una visita al mercato di Po Tau, dove potrete ammirare alcuni edifici risalenti al periodo coloniale francese. Scenderete poi alle rive del fiume per risalire una collina dalla cui cima godrete di una vista mozzafiato sulla grande valle di Trung Khanh. Proseguirete poi il cammino lungo il percorso che in passato veniva utilizzato dalle comunità locali per il commercio con la Cina e per il trasporto delle merci a cavallo.
Alla fine del trekking, vi dirigerete verso le cascate di Ban Gioc, al confine con la Cina. Alte circa 30 metri, con un’ampiezza massima di 100 metri e suddivise in tre gruppi, le cascate di Ban Gioc sono tra le più grandi del Vietnam ed anche le cascate più grandi che formano un “confine” tra due paesi, dopo le cascate di Iguaçu, Vittoria e Niagara.
Nel pomeriggio partirete per la regione di Lang Son.
Pasti inclusi: colazione, pranzo a picnic
Sistemazione: hotel a Lang Son
Distanza e durata del trekking: 16 chilometri – 4-5 ore
Livello: 2
Dislivello: 112 metri in salita/ 206 metri in discesa
Terreno: sentieri di montagna, rive, colline, cascate
Trasporto: 180 chilometri – 5 ore
Nella mattinata, partirete alla volta di Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Qui vi imbarcherete su una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Halong Bay. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione si specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Alla fine della giornata, avrete la possibilità di partecipare alla sessione di pesca notturna.
Pasti inclusi: pranzo, cena
Sistemazione: pernottamento in barca
Distanza Lang Son – Halong 170km – 4 ore
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Quindi, rientro ad Hanoi.
Pasti inclusi: colazione
Sistemazione: Pernottamento in hotel
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h 30min alle 2h 45min
Giorno 11 Partenza da Hanoi

Oggi avrete la giornata libera per visitare Hanoi prima di dirigervi verso l’aroporto di Noi Bai per il volo di rientro.
Pasti inclusi: colazione
Possibilità di organizzare il trasferimento privato verso l’aeroporto con aggiunta di supplemento.
Note
Il presente programma di viaggio rappresenta l’itinerario di un tour di gruppo garantito minimo 2 pax e massimo 15 partecipanti, disponibile a date fisse. Su richiesta è possibile organizzarlo su base privata con supplemento a date libere. In questo caso si potrà personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite
Il programma include:
• Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
• Pasti come da programma
• Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma.
• Crociera di 2 giorni/ 1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong.
• Mezzo di trasporto privato con A/C.
• Spese di ingresso nei siti turistici.
• Guide locali parlanti inglese durante le visite
• Borracce in acciaio e refill stations a disposizione
Non incluso nel programma:
• Bevande e i pasti non menzionati.
• I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti, durante il primo e ultimo giorno.
• Visa fee in Vietnam
• Spese personali e mance.
• Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
* Il programma è soggetto a possibili modifiche
* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
Clima
Il Vietnam rientra nell’area monsonica del sud-est asiatico.
Al nord e al sud la stagione più umida va da maggio a novembre, in questo periodo le piogge cadono abbondanti, soprattutto tra giugno ed agosto al sud, mentre al nord si concentrano soprattutto tra maggio ed ottobre con tifoni tra luglio e novembre.
La stagione secca al sud inizia a dicembre, e fino a gennaio il clima rimane fresco, poi le temperature iniziano a salire e fa sempre più caldo fino ad aprile, poi iniziano le piogge.
Al nord il periodo più secco e fresco inizia a novembre e si protrae fino ad aprile. Da maggio poi, iniziano le copiose piogge.
Nella zona costiera centrale del Vietnam le precipitazioni cadono tra agosto e gennaio, più intense tra settembre e dicembre.
Le temperature in Vietnam sono mediamente alte tutto l’anno e le massime si aggirano intorno ai 25-30° C, al nord invece durante la stagione secca tra novembre ed aprile i gradi possono scendere anche fino a 13° C nei valori minimi.
Il periodo migliore per un viaggio in Vietnam è sicuramente tra febbraio ed aprile se la vacanza interessa l’intero paese, evitando così le piogge monsoniche. Se il vostro viaggio interessa solo il nord ed il sud vanno benissimo anche i mesi da novembre a gennaio.
Si fa presente che il clima oltre che caldo è molto umido, e questo fattore potrebbe rallentare gli spostamenti.
LEGENDA: COLAZIONE –
PRANZO –
CENA