Trekking in montagna nella riserva naturale di Pu Luong – Vietnam
Etnico-Culturali, Naturalistiche, Travel Experience

Trekking in montagna nella riserva naturale di Pu Luong – Vietnam
€€€
Vietnam
ARRIVO A MAI CHAU CITY E PARTENZA DA PU LUONG – 2 notti / 3 giorni
Tour cod. 39555
Difficoltà: LIVELLO 3
Viaggio individuale minimo 2 massimo 15 pax
Stagionalità : Periodo migliore da novembre ad aprile.
Trekking nella riserva naturale di Pu Luong
Pu Luong non è famosa solo per le sue incredibilmente belle terrazze di risaie. Dalle rive del fiume alla montagna torreggiante, dai villaggi ai piccoli sentieri e alle minoranze thailandesi e Muong, tutta la diversità del Vietnam sembra essere raccolta qui in questa straordinaria riserva naturale.
Questo itinerario di 3 giorni e 2 notti è progettato per i viaggiatori con una buona forma fisica, desiderosi di visitare i villaggi delle tribù delle minoranze thailandesi per avere l’opportunità di uno stretto contatto con gli abitanti, mentre si fermano a dormire nelle famiglie del villaggio.
HIGHLIGHTS
- Per scoprire la Riserva Nazionale di Pu Luong attraversando molti villaggi, terrazze di riso e foreste
- Interagire con la popolazione locale del gruppo di minoranza thailandese Muong e comprendere la loro vita locale visitando i villaggi e soggiornando presso le famiglie ospitanti
- Una routine attiva per un escursionista esperto nell’escursionismo quotidiano.
Itinerario di viaggio
Dopo il pranzo e una partenza da Mai Chau verso il nord della Riserva Naturale di Pu Luong, camminerete per la strada principale, che serpeggia lungo la sponda del fiume, attraverso un sentiero che collega due catene parallele di montagne nella riserva. La prima parte è in buona parte in salita, con una vista mozzafiato sulle risaie e alcuni villaggi locali, prima di raggiungere la strada principale asfaltata nell’altro lato. Quindi, una rapida discesa verso il villaggio Hang vi porta direttamente alla sistemazione della notte.
Sistemazione: alloggio in famiglia nel villaggio Hang
Pasto: cena
Livello 1
Distanza e durata della passeggiata: 10 chilometri – 3 ore
Terreno – salita e discesa che potrebbero essere scivolose in caso di pioggia
Dislivello: +60 metri, (+203 / -143 metri)
Trasporto: Mai Chau – Pu Luong – 21 chilometri – 50 minuti / 1 ora
Nota: l’escursione richiede di essere equipaggiati con scarpe comode, pantaloni lunghi e protezione solare.
La mattina presto, gli ospiti inizieranno l’escursione dalla valle verso sud-est, seguendo i sentieri dei paesani per avventurarsi attraverso la foresta e infine raggiungere l’altro lato del torrente attraverso un ponte speciale, realizzato da un locale. Quindi, preparatevi per una sfida di trekking in salita, prima di fare una pausa in una casa locale e chiacchierare con la famiglia estremamente amichevole sulle loro vite locali.
Dopo la visita, trascorrete un po’ di tempo sulla strada principale asfaltata, dove vi aspetta il pranzo in una casa locale. Dopo un pasto delizioso e meritato, vi dirigerete verso il cancello di benvenuto del villaggio di Dong Dieng e riprenderete la vostra escursione ancora una volta. Salendo per le dolci colline lungo i sentieri nascosti attraverso la foresta di una flora bellissima e varia, raggiungerete finalmente il fondo della valle, dove sarete completamente avvolti dalle lussureggianti risaie del villaggio di Kho Muong. Completate la giornata con una passeggiata intorno al villaggio per scoprire il suo fascino nascosto e infine rilassatevi per il vostro pernottamento.
Sistemazione: alloggio in famiglia nel villaggio Kho Muong
Pasto: Pranzo, cena
Livello 3
Distanza e durata della passeggiata: 17 chilometri – 7 ore
Terreno – salita e discesa con piccoli sentieri, sentieri nascosti e strada principale asfaltata.
Alcuni percorsi potrebbero essere scivolosi a causa della pioggia
Dislivello: +196 metri, (+ 743 / – 547 metri)
Nota: l’escursione richiede di essere equipaggiati con scarpe comode, pantaloni lunghi e protezione solare.
Di buon mattino, proseguirete lungo i sentieri dal villaggio di Kho Muong verso i villaggi Uoi e Don. I sentieri conducono attraverso alcuni giardini di mandarini, foreste di bambù e alberi, dove è possibile scorgere dall’alto i villaggi e le terrazze dei campi di riso. Quindi, basta seguire una strada sterrata a gradini per raggiungere il villaggio Don. Finirete la vostra giornata di trekking verso mezzogiorno e poi partirete per la vostra prossima destinazione.
Livello: 2
Distanza e durata della passeggiata: 10.2 chilometri – 4 ore e 30 minuti
Terreno – salita e discesa con piccoli sentieri, sentieri nascosti e scale sulla roccia. Qualche sentiero potrebbe essere scivoloso a causa della pioggia
Dislivello: + 45 metri, (+ 383 / – 338 metri)
Nota: l’escursione richiede di essere equipaggiati con scarpe comode, pantaloni lunghi e protezione solare.
Note
Il presente programma di viaggio rappresenta l’itinerario di un tour individuale, disponibile a date libere. E’ possibile personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite.
Il programma include:
• Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
• Pasti come da programma
• Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma.
• Mezzo di trasporto privato con A/C ove previsto.
• Spese di ingresso nei siti turistici.
• Guide locali parlanti inglese durante le visite
• Borracce in acciaio e refill stations a disposizione
Non incluso nel programma:
• Bevande e i pasti non menzionati.
• I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti, durante il primo e ultimo giorno.
• Visa fee in Vietnam
• Spese personali e mance.
• Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
* Il programma è soggetto a possibili modifiche
* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
Clima
Il Vietnam rientra nell’area monsonica del sud-est asiatico.
Al nord e al sud la stagione più umida va da maggio a novembre, in questo periodo le piogge cadono abbondanti, soprattutto tra giugno ed agosto al sud, mentre al nord si concentrano soprattutto tra maggio ed ottobre con tifoni tra luglio e novembre.
La stagione secca al sud inizia a dicembre, e fino a gennaio il clima rimane fresco, poi le temperature iniziano a salire e fa sempre più caldo fino ad aprile, poi iniziano le piogge.
Al nord il periodo più secco e fresco inizia a novembre e si protrae fino ad aprile. Da maggio poi, iniziano le copiose piogge.
Nella zona costiera centrale del Vietnam le precipitazioni cadono tra agosto e gennaio, più intense tra settembre e dicembre.
Le temperature in Vietnam sono mediamente alte tutto l’anno e le massime si aggirano intorno ai 25-30° C, al nord invece durante la stagione secca tra novembre ed aprile i gradi possono scendere anche fino a 13° C nei valori minimi.
Il periodo migliore per un viaggio in Vietnam è sicuramente tra febbraio ed aprile se la vacanza interessa l’intero paese, evitando così le piogge monsoniche. Se il vostro viaggio interessa solo il nord ed il sud vanno benissimo anche i mesi da novembre a gennaio.
Si fa presente che il clima oltre che caldo è molto umido, e questo fattore potrebbe rallentare gli spostamenti.
LEGENDA: COLAZIONE –
PRANZO –
CENA
Dal nostro blog
Condividi questo programma
Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.