Tour fotografico nel Vietnam del Nord
Etnico-Culturali, Naturalistiche, Travel Experience

Tour fotografico nel Vietnam del Nord
€€€
Vietnam
ARRIVO A HANOI E PARTENZA DA HANOI – 6 notti / 7 giorni
Tour cod. 39504
Difficoltà: LIVELLO 1
Viaggio individuale: massimo 6 pax
Stagionalità : Periodo migliore da marzo a ottobre.
Viaggio fotografico tra le risaie del Vietnam del Nord
Questo itinerario offre agli ospiti la possibilità di esplorare i luoghi più fotogenici del nord del Vietnam con un fotografo professionista. Dalle terrazze di riso alla baia di Halong, le opportunità per foto meravigliose sono innumerevoli e ci sarà un’attenzione particolare per scattare foto all’ora migliore per l’inluminazione.
HIGHLIGHTS
- Un fotografo di talento per insegnare fotografia di viaggio
- Un itinerario flessibile per soddisfare tutti i tipi di ospiti con tempo limitato in macchina e tempo massimo trascorso fuori durante le ore d’oro
- Un programma per scoprire i diversi volti del Vietnam del Nord, dalle risaie a terrazze fino alla baia di Halong
- Perfetto da combinare con altre destinazioni nel Vietnam centrale e / o meridionale
- Diverse tipologie di sistemazione disponibili, dai soggiorni in famiglia ai boutique hotel
Itinerario di viaggio
Al mattino, sarete accolti dalla guida locale all’aeroporto e poi portati in auto al vostro hotel per il check-in. Nel pomeriggio, avrete la possibilità di provare la vita di un Hanoiano negli anni ’50 e di viaggiare per 45 minuti lungo il Vecchio Quartiere su un risciò a pedali. Scoprite le affollate strade del “Quartiere delle 36 corporazioni” – un luogo di fascino unico e attività senza fine. Vedrete ogni sorta di artigiani, come lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, bancarelle mobili, articoli in pelle o in rattan, persone che vendono ventilatori, oggetti votivi, articoli in lacca, seta, stuoie, carta, tubi e molto altro. Quindi, fate una piacevole passeggiata intorno al lago “della spada restituita” e fermatevi a visitare il bellissimo tempio Ngoc Son su un’isola in mezzo al lago, accessibile tramite un ponte di legno rosso.
Pasti inclusi: cena
Note: Le camere saranno a disposizione degli ospiti a partire dalle 14:00
Al mattino, viaggerete nella zona di Long Bien per le ore d’oro dell’alba. L’area è fantastica per i fotografi, con il sole che sorge sopra il famoso ponte di Long Bien. Dopo aver attraversato le strade, sarà il momento per fare foto nel famoso mercato della zona, uno dei più grandi mercati di Hanoi, che diventa molto affollato nelle prime ore del mattino e dove avrete molte opportunità per fare degli scatti fotografici.
Dopo la colazione, uscirete da Hanoi in direzione Mai Chau, passando per incantevoli stradine.
Durante il tragitto, la strada sale gradualmente fino a trovarsi nel mezzo di un paesaggio di montagne situato a un’altitudine media. All’arrivo a Mai Chau, vi verrà servito un pranzo di benvenuto preparato da una famiglia locale in una tradizionale palafitta thailandese. Questo sarà un momento privilegiato per scambiare idee con loro e imparare di più sulla loro vita quotidiana.
Nel pomeriggio, farete una visita ad un villaggio vicino abitato da una delle minoranze etniche thailandesi del Vietnam, il Thai bianco. In queste regioni montane, scoprirete di più sull’artigianato locale e le abitudini degli abitanti. Il resto del giorno è a vostra disposizione per passeggiare nel villaggio e riposare a casa. Alla fine del pomeriggio, farete una passeggiata in campagna. Mentre il sole tramonta, vedrete molti abitanti muoversi attraverso le risaie per occuparsi dei piccoli sentieri o per raccogliere i buccini, il che rende la scena perfetta per i fotografi. Di sera, tornerete dalla vostra famiglia ospitante per cena, prima di godervi una danza popolare thailandese molto accogliente eseguita dalla gente del posto.
Di notte, tutti dormiranno nella grande sala principale della casa di un locale. Per garantire il massimo comfort, la casa è arredata con letti (materassi, lenzuola, cuscini, zanzariere, ventilatori).
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Sistemazione: casa-soggiorno
Distanza: 150 chilometri – 4 ore
Note: Il mercato di Long Bien è molto affollato al mattino e può essere scivoloso vicino ai venditori di pesce, consigliamo di indossare scarpe comode.
Prima di colazione, approfittate dell’ora d’oro e fate una passeggiata nella campagna vicino all’abitazione, quando gli agricoltori lavoreranno già nei campi. Dopo la prima colazione, partenza da Mai Chau per la Riserva Naturale di Pu Luong, abitata dai popoli Thai bianchi e Muong. Durante una passeggiata attraverso il parco, è possibile vedere una ricchezza di flora e fauna incredibile, con oltre
1000 specie di piante elencate e molte specie di uccelli. Dopo il check-in all’alloggio, godetevi il pranzo con una splendida vista sulle terrazze di riso. Nel pomeriggio, raggiungerete il ponte di Chien Lau, dove inizierete una passeggiata di 7 chilometri per scoprire i mulini ad acqua lungo il fiume Cham, e imparare come gestire e manovrare una zattera di bambù sul fiume. Quindi, continuerete la vostra passeggiata fino al ponte di Tan Lap, dove troverete il vostro veicolo e tornerete all’alloggio.
Dall’alloggio, ci sono alcuni grandi punti per vedere e fotografare il tramonto: dal bungalow, direttamente sopra le terrazze di riso, e con i riflessi sulla piscina.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Sistemazione: Pernottamento al rifugio Pu Luong Distanza e durata della passeggiata: 7 chilometri – 3 ore
Distanza: Mai Chau -Pu Luong – 55 chilometri – 1 ora e 30 minuti
Note: Le zattere di bambù sono davvero stabili e non c’è quasi alcun rischio per i fotografi di cadere nel fiume. Tuttavia, si consiglia di portare solo una macchina fotografica con un obiettivo ed evitare di portare attrezzature non necessarie come lenti extra o un treppiede, in quanto andrebbero messe in uno zaino più vicino al livello dell’acqua.
Al mattino, svegliatevi presto per godervi l’alba. A pochi minuti a piedi dalle terrazze di riso, è spesso possibile trovare locali che lavorano nei campi, che vi daranno opportunità di fare delle foto eccellenti. Tornerete in hotel per la colazione.
Dopo aver fatto colazione ed esservi riposati, inizierete una discesa in una valle di fronte all’alloggio, camminando lungo i sentieri, circondati da terrazze di riso, vicino al villaggio di Kho Muong. Quindi, continuerete a percorrere sentieri attraverso campi di grano, altri campi terrazzati e piccoli villaggi. Dopo un picnic, riposatevi un attimo e godetevi la freschezza del fiume prima di tornare all’alloggio. La fine del pomeriggio sarà libera. Un seminario sulla modifica delle foto sarà condotto dal vostro accompagnatore alla fine del pomeriggio per darvi alcuni suggerimenti sull’utilizzo di Lightroom.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Sistemazione: Pernottamento al rifugio Pu Luong
Distanza e tempo di percorrenza: 13 chilometri – 4 ore e 30 minuti
Terreno – salita e discesa che potrebbero essere scivolose in caso di pioggia.
Livello di difficoltà : 1
Trasporto: tra i 15 e i 30 minuti
Note:
– Le terrazze di riso della passeggiata all’alba possono essere scivolose, si consiglia di indossare scarpe comode
– L’escursione richiede che gli ospiti siano equipaggiati con scarpe da passeggio, pantaloni lunghi e protezione solare.
– L’escursione può essere ridotta a 6 km, su richiesta, che comprende 3 ore di cammino e un ritorno all’alloggio per il pranzo e il tempo libero per il resto della giornata.
Uscirete da Pu Luong per arrivare al sito di Hoa Lu prendendo una strada che attraversa bellissimi paesaggi pittoreschi. All’inizio del pomeriggio, inizierete ad esplorare la riserva naturale di Van Long e potrete fare un piacevole giro in bicicletta sull’argine della diga. Dopo aver pedalato attraverso la campagna, salite a bordo di una piccola barca a remi per un tranquillo viaggio attraverso le risaie allagate e lo spettacolare paesaggio di cime rocciose, canali e vegetazione. Quindi vi dirigerete verso l’hotel.
A seconda della posizione del vostro hotel, la sessione fotografica si svolgerà alla baia di Halong, sulla terraferma, dove piccole montagne carsiche e campi di riso vi offriranno sicuramente delle viste eccellenti per scattare foto.
Distanza: Pu Luong – Ninh Binh 180 chilometri – 4 ore 30 minuti – 5 ore Distanza e durata della corsa in bicicletta: 8 chilometri – da 45 minuti a 1 ora
Livello di difficoltà : 0
Al mattino, vi dirigerete verso la famosa baia di Halong. Sulla strada, attraverserete la provincia di Thai Binh e la grande città portuale di Haiphong prima di arrivare a Halong verso mezzogiorno. Lì, imbarcatevi in una crociera attraverso le zone da non perdere della baia di Halong Bay. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti di roccia ricoperti da una lussureggiante vegetazione che si affaccia sulle acque. La baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di cime rocciose, spesso disabitate e lontane dal contatto umano. Queste scene creano uno spettacolare paesaggio marino, che gli è valso il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994. Vi verrà servito pranzo e cena a bordo della crociera, che consiste in eccellenti frutti di mare appena pescati dalla baia. Assicuratevi di non perdere il tramonto sul ponte superiore per delle belle foto. Alla fine della giornata, avrete anche la possibilità di godervi una sessione di pesca notturna sulla barca.
Pasti inclusi: pranzo, cena
Sistemazione: pernottamento in barca
Distanza: 180 chilometri – 4 ore
Giorno 7 Halong – Hanoi
Al mattino presto e a seconda della stagione, vi sveglierete per godervi l’alba mozzafiato sulle acque cristalline della baia. All’inizio della giornata, la crociera farà un tour intorno alla baia fino a quando non si sbarcherà alla fine della mattinata. Dopodiché, tornerete ad Hanoi su una strada fiancheggiata da risaie tipiche del delta del fiume Rosso. Al vostro arrivo vicino ad Hanoi, verrete portati all’aeroporto di Hanoi per il vostro volo.
Pasto incluso: colazione
Attività che è possibile integrare nel tour:
é possibile estendere questo viaggio combinandolo con altri programmi :
- Continuando il viaggio al centro e / o sud del Vietnam
- Combinare il Vietnam con Laos e / o Cambogia
Note
Il presente programma di viaggio rappresenta l’itinerario di un tour individuale, disponibile a date libere. E’ possibile personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite.
Il programma include:
• Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
• Pasti come da programma
• Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma.
• Mezzo di trasporto privato con A/C ove previsto.
• Spese di ingresso nei siti turistici.
• Guide locali parlanti inglese durante le visite
Non incluso nel programma:
• Bevande e i pasti non menzionati.
• I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti, durante il primo e ultimo giorno.
• Visa fee in Vietnam
• Spese personali e mance.
• Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
* Il programma è soggetto a possibili modifiche
* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
Clima
Il Vietnam rientra nell’area monsonica del sud-est asiatico.
Al nord e al sud la stagione più umida va da maggio a novembre, in questo periodo le piogge cadono abbondanti, soprattutto tra giugno ed agosto al sud, mentre al nord si concentrano soprattutto tra maggio ed ottobre con tifoni tra luglio e novembre.
La stagione secca al sud inizia a dicembre, e fino a gennaio il clima rimane fresco, poi le temperature iniziano a salire e fa sempre più caldo fino ad aprile, poi iniziano le piogge.
Al nord il periodo più secco e fresco inizia a novembre e si protrae fino ad aprile. Da maggio poi, iniziano le copiose piogge.
Nella zona costiera centrale del Vietnam le precipitazioni cadono tra agosto e gennaio, più intense tra settembre e dicembre.
Le temperature in Vietnam sono mediamente alte tutto l’anno e le massime si aggirano intorno ai 25-30° C, al nord invece durante la stagione secca tra novembre ed aprile i gradi possono scendere anche fino a 13° C nei valori minimi.
Il periodo migliore per un viaggio in Vietnam è sicuramente tra febbraio ed aprile se la vacanza interessa l’intero paese, evitando così le piogge monsoniche. Se il vostro viaggio interessa solo il nord ed il sud vanno benissimo anche i mesi da novembre a gennaio.
Si fa presente che il clima oltre che caldo è molto umido, e questo fattore potrebbe rallentare gli spostamenti.
LEGENDA: COLAZIONE –
PRANZO –
CENA
Dal nostro blog
Condividi questo programma
Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.