The Deep South Music Tour – Viaggio di Gruppo accompagnato
Romantic Travel
The Deep South Music Tour – Viaggio di Gruppo accompagnato

€€€
The Deep South Music Tour
ARRIVO A NASHVILLE E RIPARTENZA DA NEW ORLEANS
13 Giorni – 11 Notti
Tour cod. ED – SANGA
Tour di Gruppo Accompagnato con partenza unica
The Deep South Music Tour
Un viaggio lungo una strada che vi porterà verso alcune delle città che sono tuttora delle pietre miliari nella storia della musica americana, sempre costeggiando il “Mighty Mississippi River”.
Un viaggio alla scoperta di diversi generi musicali, dal Jazz al Blues, dal Rock.n Roll al Country, per riportare a casa emozioni e ricordi indelebili.
Itinerario di viaggio
Nessun tour dedicato alla musica sarebbe mai completo senza una tappa a Nashville, in Tennessee, patria della musica country.
Al Country Music Hall of Fame and Museum, dischi, touch screen e cimeli tracciano la storia della musica country dalle origini fino ad oggi.
Il museo offre inoltre una visita all’RCA Studio B, dove registrarono le loro canzoni artisti come Dolly Parton.
Il Grand Ole Opry è il posto giusto per vedere esibirsi le star della musica country contemporanea.
Per ascoltare diversi generi musicali, assistete a un concerto al Ryman Auditorium, una ex chiesa che in passato fu anche sede dell’Opry.
Poco distante, il Frist Center for the Visual Arts (la cui sola architettura in stile Art Déco merita una visita) raccoglie le nuove forme d’arte.
Avete fame? Cercate un ristorante “meat-and-three”, dove potrete scegliere un piatto principale di carne e tre contorni da un menu casereccio (da provare il pollo impanato e fritto, il purè cremoso, il mais e il cavolo nero insaporito con il maiale).
Sistemazione: Nashville, Tennessee
Si viaggia sulla Great River Road e verso il fiume Mississippi in direzione di Memphis, in Tennessee.
In questa città meta di pellegrinaggio per gli amanti della musica, potrete visitare il Sun Studio, dove leggende del blues e del rock come B.B. King ed Elvis Presley registrarono alcuni dei loro primi successi.
Per conoscere meglio la vita quotidiana di Elvis Presley, si visiterà la sua casa nella tenuta di Graceland.
Allo Stax Museum of American Soul Music, il ritmo passa al soul e al gospel.
Qui sono in mostra cimeli degli artisti dell’etichetta Stax, tra cui Otis Redding e Isaac Hayes, la cui Cadillac placcata in oro fa bella mostra all’interno del museo.
Per scoprire il sound contemporaneo di Memphis, camminate lungo Beale Street, dove la musica dal vivo sembra provenire da ogni porta aperta.
L’aroma di barbecue, inoltre, riempie le strade della città.
Assaporate le specialità locali, tra cui le costine marinate a secco e i sandwich con il pulled-pork affumicato.
Sistemazione: Memphis, Tennessee
Nei giorni di permanenza in città avremo anche la possibilità di scoprire la storia del movimento per i diritti civili a Memphis, iniziando dal National Civil Rights Museum, costruito attorno al Lorraine Motel.
Qui scopriremo le tappe fondamentali del movimento, incluso il rifiuto di Rosa Parks di cedere il suo posto su un autobus segregato, le leggi per la segregazione di Jim Crow, l’assassinio del quattordicenne Emmett Till e le marce di Selma, in Alabama.
La visita si concluderà con la Room 306 del Lorraine Motel, una stanza d’albergo ricostruita com’era nel 1968, quando il leader del movimento per i diritti civili Martin Luther King Jr. vi fu assassinato il 4 aprile, mentre era affacciato al balcone.
È impossibile visitare Memphis senza una puntata a Beale Street, un tempo fulcro della cultura afroamericana della città, ora importante centro culturale con musica dal vivo e gastronomia.
Lo Stax Museum of American Soul Music celebra la musica soul in tutte le sue sfaccettature, dal gospel agli inni che furono la vera spina dorsale delle marce, dando speranza a chi combatteva per i diritti civili.
Gli Stax Recording Studios furono tra i primi a impiegare artisti afroamericani, tra cui Otis Redding e Isaac Hayes, dando voce alla musica blues e gospel e lanciando importanti carriere.
Altri luoghi imperdibili nel ripercorrere le tappe del movimento per i diritti civili di Memphis includono la storica chiesa battista di Beale Street, costruita dagli schiavi liberati nel tardo Ottocento, punto di incontro fondamentale per i leader del movimento per i diritti civili negli anni.
Al ristorante The Four Way potrete ordinare un ricco pasto, ad esempio, bistecca fritta campagnola, panino di pesce gatto e cime di rapa accompagnate da tortino di patate dolci.
Nei tardi anni ‘40, il ristorante divenne punto di incontro per gli attivisti del movimento per i diritti civili e per musicisti famosi, come B.B. King e Aretha Franklin, grazie alla sua vicinanza agli Stax Recording Studios.
Pernottamento a Memphis
Partenza per il luogo in cui “The King” ha iniziato la sua carriera.
Elvis Presley nacque in una casa di due stanze a East Tupelo, dove crebbe sognando di diventare un supereroe con i capelli ondulati, un mantello e un fulmine sul petto.
Per il suo undicesimo compleanno, sua madre gli comprò una chitarra dalla Tupelo Hardware Company. Dieci anni più tardi, ha inciso il suo primo disco d’oro.
Dopo un breve itinerario in cui visiteremo i luoghi principali che hanno visto la presenza di Elvis, seguiremo il Mississippi Blues Trail fino a Clarksdale, in Mississippi, alla congiunzione tra la Highway 61 e la 49 (“l’incrocio”).
Clarksdale e la regione circostante del Delta sono note per essere la “terra dove nacque il blues” e per questo sede perfetta del Delta Blues Museum.
Possibilità di assistere ad uno spettacolo di musica dal vivo al “Ground Zero Muisc Club” che vanta, tra i proprietari, anche Morgan Freeman.
Sistemazione: Clarcksdale, Mississippi
Continueremo verso sud fino a Cleveland, in Mississippi, sede della Dockery Farms, fondata nel 1895 per la produzione del cotone.
Charley Patton fu uno degli afro-americani che lavorarono qui; fu lui in seguito a dare un contributo alla cultura che ispirò il blues, una vera e propria forma d’arte americana.
A Cleveland si trova anche il GRAMMY Museum Mississippi.
Sulla via per la Natchez Trace Parkway, ci fermeremo ad Indianola, in Mississippi, per visitate il B.B. King Museum e scoprire di più sull’uomo che ha contribuito a rendere il blues così popolare fino a farne una vera e propria forma d’arte tutta americana.
Entreremo quindi nella Natchez Trace Parkway viaggiando verso Natchez, l’insediamento più antico del Mississippi.
Il viaggio vi porterà vicino a piantagioni del passato e a ville restaurate risalenti al periodo antecedente la Guerra Civile che raccontano la storia del Sud.
Sistemazione: Natchez, Mississippi
L’ultima parte del nostro viaggio ci porta a New Orleans, in Louisiana, dove il potente fiume Mississippi sfocia nel Golfo del Messico.
Lungo il tragitto, ci fermeremo a Baton Rouge, la capitale della Louisiana, nonché centro nevralgico dello stato.
Baton Rouge è il luogo perfetto per conoscere l’eclettica cultura di questo fantastico stato.
La città ha una storia di più di 300 anni, molti dei quali possono essere visti nella sua particolare architettura, gustati nel delizioso cibo locale e sperimentati attraverso la sua cultura unica.
Dopo aver visitato Baton Rouge, ci dirigeremo verso New Orleans.
Con i suoi cottage secolari e gli elaborati cimiteri storici, la città riempie di gioia ogni fotografo.
Passeggeremo attraverso lo storico Quartiere Francese, faremo un tour dei cimiteri, del voodoo e del folclore legato ai fantasmi.
Sistemazione: New Orleans, Louisiana
New Orleans è anche una città ricca di musica.
Il Preservation Hall ospita superbi musicisti che si alternano sul palco per suonare il tradizionale jazz di New Orleans in un’atmosfera intima e acustica.
Tra gli altri luoghi della città, Frenchmen Street è il centro della musica dal vivo, costellata da locali come il The Spotted Cat Music Club.
L’accogliente sala ospita ben tre gruppi ogni sera, offrendo al pubblico diverse forme di jazz.
Anche la cucina e la cultura dei cocktail sono fondamentali per vivere a pieno New Orleans.
Dai bar all’aperto ai ristoranti più eleganti, troverete infinite interpretazioni dei piatti tipici locali, come i bignè ricoperti di zucchero a velo, lo jambalaya aromatico e la salsiccia Andouille speziata e affumicata.
Sede di eventi come il Jazz fest e il Mardi Gras e del New Orleans Jazz National Historical Park, New Orleans è la meta perfetta per la conclusione del nostro viaggio.
Sistemazione: New Orleans, Louisiana
Data di effettuazione
Partenza: 24 Maggio 2023
Rientro: 03 Giugno 2023 (arrivo in Italia il 04)
La quota comprende
Il viaggio è in via di definizione.
Contatta Alessia al numero 348 030 8309
Note
* Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.
* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia