Enjoy The Journey

Sud Africa speciale Natale e Capodanno

A PARTIRE DA € 3.750 A PERSONA IN DOPPIA

SUD AFRICA SPECIALE NATALE E CAPODANNO: DAL SAFARI AL KRUGER ALLA PANORAMA ROUTE , DA CITTA’ DEL CAPO ALLA PENISOLA DEL CAPO, DAI GIARDINI DI KIRSTENBOSCH ALLE WINELANDS  

ARRIVO A JOHANNESBURG E PARTENZA DA CITTA’ DEL CAPO

Giorni consigliati almeno 13

Tour cod.  ED – ZAF – 02

tour di gruppo – partenza garantita min 2 max 10 persone con guida parlante italiano in loco

Un itinerario di gruppo all’insegna della gioia per un Natale e Capodanno da festeggiare in Sud Africa, attraverso i suoi  luoghi più iconici: dalle bellezze naturali del Safari nel Kruger National Park, ai panorami mozzafiato delle Panorama Route, dalla crociera sul fiume Olifants alle tradizioni e alla cultura di Johannesburg, la città “dorata”, ricca di fascino e di storia. Città del Capo è il luogo perfetto per celebrare un Capodanno davvero unico e i suoi meravigliosi dintorni, tra cui la  Penisola del Capo e le Winelands fanno da cornice ad una città che ha tanto da offrire.

Informazioni di viaggio

22 – 23 dicembre: ITALIA / JOHANNESBURG
Partenza dall’Italia per Johannesburg con vettore IATA. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto internazionale OliverTambo di Johannesburg il 23 dicembre, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento al Premier hotel OR Tambo 4* con la navetta dell’albergo. Sistemazione in una camera standard e pernottamento.

24 dicembre: JOHANNESBURG / HOEDSPRUIT – PHALABORWA
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto con la navetta gratuita dell’hotel all’aeroporto internazionale OliverTambo di Johannesburg, che si trova ad un’altitudine di 1765 metri. Partenza per Hoedspruit con volo domestico. All’arrivo, incontro con il vostro autista parlante inglese e trasferimento in auto a Phalaborwa (circa 95 km). Sistemazione alla Kaia Tani Guest House 4*, incontro con i proprietari italiani (Barbara e Paolo), benvenuto, consegna dei documenti e assegnazione della camera Standard. Cena della Vigilia di Natale (bevande escluse) e pernottamento.
Kaia Tani Guest House 4* – Situata ad appena 1 km dal parco nazionale Kruger (circa 2 minuti di auto) l’esclusiva e intima Kaia Tani Guest House si trova a pochi minuti di auto dal centro di Phalaborwa. Si tratta di una piccola pensione di sole sette camere situata nella zona residenziale di Phalaborwa. Inserita in un lussureggiante giardino la struttura è il compromesso ideale per accontentare gli amanti della natura che non vogliono rinunciare ai comfort moderni. La Kaia Tani Guest House ospita un ristorante specializzato in piatti africani e della cucina mediterranea, un bar ideale per gustare ottimi drink, una piscina perfetta per i momenti di relax.

Kruger National Park – L’area coperta dal Parco più famoso del Sud Africa è di circa 20.000 km2 e lo rende uno dei più grandi parchi africani. È ben noto per la sua flora (montagne, cespugli e piante tropicali fanno tutti parte del paesaggio) e per la sua fauna, per l’elevata densità di animali selvatici, tra cui i Big5 (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), centinaia di altri mammiferi e circa novecento specie di uccelli che popolano l’area. Tutte le sistemazioni della struttura presentano arredi africani e includono l’aria condizionata, un’area salotto, connessione Wi-Fi gratuita, TV, set per la preparazione di tè e caffè, un bagno privato completo di doccia.

25 dicembre: PHALABORWA – SAFARI KRUGER – PHALABORWA
Partenza alle ore 05:15 per un fotosafari dell’intera giornata nel Parco Nazionale Kruger con colazione al sacco preparata dal lodge e con Paolo la vostra guida certificata parlante italiano alla ricerca dei famosi Big Five a bordo di un veicolo 4×4 coperto. Il Kruger National Park è la destinazione safari più acclamata del Sud Africa, nella quale si trovano i safari lodge privati ​​più famosi del Paese e dove è possibile sperimentare alcuni dei migliori avvistamenti di fauna selvatica al mondo. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro al lodge, tempo per il relax, cena di Natale (bevande escluse) e pernottamento.

26 dicembre: PHALABORWA – PANORAMA ROUTE – PHALABORWA
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. In mattinata partenza con la vostra guida parlante italiano per un tour panoramico dell’intera giornata alla scoperta della Panorama Route, inclusi gli ingressi per Bourkes Luck Potholes, Three Rondavels, Lisbon Falls e Berlin Falls. Questa affascinante escursione dell’intera giornata vi permetterà di esplorare una delle meraviglie naturali più belle del Sud Africa, regalandovi forte emozioni. Lungo il percorso si potranno ammirare le maestose Three Rondavels, imponenti formazioni rocciose che si affacciano sull’immenso Blyde River Canyon, le Bourkes Luck Potholes, opere d’arte della natura plasmate dall’erosione delle acque vorticose dei fiumi Blyde e Treur, le cascate Berlin che si tuffano da grandi altezze nel cuore di una vegetazione lussureggiante e la cascata Lisbona, la più alta della regione. Nel pomeriggio rientro al lodge, cena (bevande escluse) e pernottamento.

27 dicembre: PHALABORWA – TOWNSHIP E FIUME OLIFANTS – PHALABORWA
Prima colazione e partenza con la vostra guida in lingua italiana per la visita ad una Township, incluso il pranzo in uno shebeen. Durante la visita, sarà possibile apprendere, nel pieno rispetto delle persone, come la popolazione locale vive la sua quotidianità. Pomeriggio dedicato ad un safari fluviale di tre ore circa lungo l’Olifants River, durante il quale saranno serviti degli spuntini e delle bibite. L’Olifants River è uno dei fiumi più lunghi del Sud Africa, va da Witbank al Kruger Park e termina in Mozambico a Xai-Xai. Durante la crociera si potranno ammirare tante specie animali che popolano le rive del fiume, tra le quali coccodrilli, elefanti, uccelli, leoni o bufali. Rientro al lodge nel tardo pomeriggio. In serata, partenza per un safari notturno con un’esperta guida di lingua inglese che prevede anche una tipica cena Braai (bevande escluse) nel bush. Pernottamento al lodge.

Uno “shebeen” è un termine originario dell’Africa del Sud e fa riferimento a un tipo di locale informale, solitamente situato in una zona urbana o in un villaggio, dove vengono servite bevande alcoliche e spesso anche cibo. Gli shebeen sono luoghi di ritrovo popolari, soprattutto nelle comunità locali, dove la gente si incontra per socializzare, rilassarsi e divertirsi. Possono essere caratterizzati da un’atmosfera vivace e informale, offrendo un’esperienza autentica della cultura locale.

28 dicembre: PHALABORWA – JOHANNESBURG
Prima colazione al lodge e trasferimento condiviso* all’aeroporto di Johannesburg (circa 7 ore). All’arrivo trasferimento con la navetta dell’albergo al Peermont Metcourt Hotel 3*. Sistemazione nella camera Classic e pernottamento.
*Nota bene: il servizio di trasferimento NON privato ma condiviso con anche altre persone che potrebbero salire lungo il tragitto.

29 dicembre: JOHANNESBURG – CITTA’ DEL CAPO
Prima colazione in albergo, trasferimento con la navetta dell’albergo all’aeroporto internazionale OR Tambo di Johannesburg e partenza per città del Capo con volo domestico. All’arrivo, incontro con un autista parlante inglese e trasferimento al City Lodge V&A Waterfront Hotel 3*. Pomeriggio dedicato alla visita della città con incluso l’ingresso allo “Slave Lodge”, interessante museo di storia sociopolitica sudafricana. Il tour inizia alla Table Mountain (condizioni meteorologiche permettendo) con la salita fino alla sommità per ammirare la città dall’alto (biglietto della funivia non incluso). Si scende quindi nuovamente nel centro della città per una piacevole passeggiata ai Company Gardens, realizzati dalla compagnia olandese delle Indie orientali. Passando per la famosa Cattedrale di St. George, rinomata per la lotta e la resistenza contro l’apartheid, si arriva al museo “Slave Lodge” dove è prevista la visita per comprendere la storia sociale del Sudafrica e quanto il periodo della schiavitù abbia influito sulla vita odierna della sua popolazione. Il tour termina con una sosta per un delizioso caffè tostato a mano in un tamburo di ghisa d’epoca presso un’accogliente caffetteria artigianale (consumazioni escluse-da pagare in loco). Rientro in albergo e pernottamento.

Città del Capo – Conosciuta come la “città madre” del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e dorate, i vigneti di fama mondiale e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l’atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l’eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali.

30 dicembre: CITTA’ DEL CAPO – PENISOLA DEL CAPO DI BUONA SPERANZA – CITTA’ DEL CAPO
Prima colazione in albergo. In mattinata incontro con la guida parlante italiano e partenza per un tour dell’intera giornata alla Penisola del Capo inclusi il pranzo (bevande escluse), la crociera a Seal Island, la funicolare di Cape Point, gli ingressi alla Riserva Naturale di Cape Point e Boulders Beach con i suoi pinguini. Il tour inizia percorrendo la costa atlantica attraverso Sea Point, Clifton e Camps Bay e proseguendo per Hout Bay, un pittoresco villaggio e porto di pescherecci con una spettacolare vista sulle montagne e sulla spiaggia. Una volta raggiunto il porto è prevista una crociera in barca per ammirare Seal Island, l’isola delle foche (condizioni meteorologiche e marine permettendo), proseguendo poi attraverso Chapman’s Peak, che è uno dei percorsi costieri più panoramici del mondo, verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point che è considerato idealmente il punto d’incontro dell’Oceano Atlantico con l’Oceano Indiano. Salita in funicolare a Cape Point e al suo faro da dove si potrà godere di una vista mozzafiato. Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, si parte per la storica Simon’s Town, un villaggio dall’affascinante architettura vittoriana, nonché base navale sudafricana, e la bellissima Boulders Beach, che ospita una crescente colonia del fragile pinguino africano. Passerelle di legno consentono ai visitatori di ammirare i pinguini nel loro habitat naturale. Sosta per il pranzo (bevande escluse) nelle vicinanze.
Nota bene: l’itinerario potrebbe variare a discrezione della guida, in base alle condizioni meteorologiche, ad eventuali chiusure stradali e a modifiche degli orari delle escursioni.

31 dicembre: CITTA’ DEL CAPO – GIARDINI KIRSTENBOSCH E WINELANDS – CITTA’ DEL CAPO
Prima colazione in albergo. Cena libera. In mattinata partenza con una guida parante italiano per un tour di un’intera giornata alla scoperta di Kirstenbosch Gardens e delle rinomate “Winelands” con inclusi il pranzo e tre degustazioni di vino (tutte le altre bevande sono escluse). Prima tappa di questa bella giornata sono i celebri giardini botanici nazionali di Kirstenbosch, conosciuti in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza, la biodiversità della flora autoctona e per la loro spettacolare cornice paesaggistica. Si prosegue quindi alla volta delle “Winelands”. L’altopiano che si estende da Cape Town sino all’entroterra e sale progressivamente in quota ospita una rinomata regione vinicola, considerata dagli esperti del settore, la migliore del Sudafrica. Le magnifiche montagne che circondano le celebri cittadine di Stellenbosch e di Franschhoek contribuiscono a creare un microclima ideale per i vigneti. Nel tardo pomeriggio rientro in albergo e tempo libero a disposizione per festeggiare individualmente l’ultimo giorno dell’anno. Pernottamento.

1° gennaio: CITTA’ DEL CAPO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata libera a disposizione per il relax o per le visite individuali.

I nostri suggerimenti di visita e attività*
*ricordatevi di portare sempre con voi il passaporto quando partecipate ad attività che richiedono l’acquisto di biglietti.
Lungomare Victoria and Alfred (V&A Waterfront):
Situato tra Robben Island e Table Mountain, nel cuore del porto di Città del Capo, il V&A Waterfront è una meta imperdibile per i visitatori che soggiornano a Città del Capo. In quest’area si trovano negozi di ogni tipo, luoghi di intrattenimento, ristoranti, alberghi di classe mondiale e appartamenti di lusso.
Acquario dei due oceani
Aperto dalle 09:30 alle 18:00, il famoso Two Oceans Aquarium del Sud Africa offre uno sguardo indimenticabile della fauna e flora marina della costa sudafricana, lunga più di 2 500 km ed eccezionalmente ricca di biodiversità
Robben Island
Un’icona di lotta, libertà e speranza resa celebre dalla prigionia di Nelson Mandela. La famigerata prigione di Robben Island si trova su un’isola a sette chilometri dalla costa di Città del Capo. È qui che venivano tenuti i prigionieri politici africani durante gli anni coloniali e dell’apartheid del Sudafrica. Robben Island è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. I biglietti per Robben Island possono essere acquistati online.
I tour sono disponibili dal lunedì alla domenica alle 09:00, 11:00, 13:00 e 15:00. Per raggiungere l’isola suggeriamo i traghetti che partono dal Nelson Mandela Gateway al Victoria & Alfred Waterfront.
Nota bene: la visita a Robben Island dipende dalle condizioni meteorologiche

2 – 3 gennaio: CITTA’ DEL CAPO / ITALIA
Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto internazionale di Cape Town con autista parlante inglese e partenza per l’Italia con vettore IATA con arrivo il 3 gennaio.

 

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica da e per l’Italia in classe economica
  • i voli domestici dada Johannesburg a Hoedspruit e da Johannesburg a Città del Capo in classe economica
  • i trasferimenti condivisi da/per l’hotel/lodge
  • il soggiorno in alberghi/lodge a 4 e 3 stelle con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (2 notti all’aeroporto OR Tambo di Johannesburg, 4 notti nella Guest House nei pressi del Kruger National Park, 4 notti a Città del Capo)
  • una giornata intera di fotosafari al Kruger National Park con guida certificata parlante italiano
  • un fotosafari notturno con cena tipica Braai nel bush
  • una giornata intera di visita con guida di lingua italiana ad una Township inclusi il pranzo in uno shebeen
  • la crociera pomeridiana sul fiume Olifants con bevande e spuntini a bordo
  • escursione dell’intera giornata nella Panorama Route con guida parlante italiano e gli ingressi inclusi a Bourkes Luck Potholes, Three Rondavels, Lisbon e Berlin Falls
  • la mezza giornata di visita di Città del Capo con guida parlante italiano
  • l’escursione dell’intera giornata alla Penisola del Capo con guida parlante italiano
  • l’escursione dell’intera giornata nelle “Winelands” con guida di lingua italiana
  • 10 prime colazioni, 3 pranzi, 4 cene, una degustazione di vini durante l’escursione nelle Winelands
  • la crociera a Seal Island e la funicolare di Cape Point
  • gli ingressi inclusi al Slave Lodge Museum, Kirstenbosch National Botanical Gardens, Cape Point Nature Reserve, Boulders Beach Penguins

La quota non comprende

  • le tasse aeroportuali (supplemento per persona a partire da € 600)
  • l’assicurazione contro annullamento e a copertura spese medico/bagaglio (da definire)
  • le mance al ristorante (da calcolare 10% circa a pasto da pagare in loco), le mance alla guida/autista/ranger (a discrezione da pagare in loco)
  • tutte le spese personali, quali bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Note

  • Validità : dal 22 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024
  • Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.
  • Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
  • HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
  • HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
  • Check-in all’aeroporto 3 ore prima della partenza


    L’invio volontario dei dati per mezzo della presente form di raccolta comporta la successiva acquisizione degli stessi da parte di ENJOY DESTINATIONS, necessaria per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati sono conservati per il tempo necessario ad evadere le richieste pervenute. Trascorsi tali termini i Suoi dati saranno anonimizzati o cancellati, salvo che non ne sia necessaria la conservazione per altre e diverse finalità previste per espressa previsione di legge (ad es. finalità di archiviazione).

    Richiedi maggiori informazioni su questo programma