Sud Africa speciale agosto
Enjoy The Journey
Sud Africa speciale agosto

A PARTIRE DA € 3.850 A PERSONA IN DOPPIA
SUD AFRICA SPECIALE AGOSTO: DA CITTA’ DEL CAPO ALLA PENISOLA DEL CAPO, DALLE WINELANDS ALLA CAPE RIVIERA E LE BALENE DEL CAPO, DAL SAFARI AL KRUGER ALLA PANORAMA ROUTE
ARRIVO A CITTA’ DEL CAPO E PARTENZA DA JOHANNESBURG
Giorni consigliati almeno 12
Tour cod. ED – ZAF – 01
tour di gruppo – partenza garantita min 2 max 6 persone con guida parlante italiano in loco
Un viaggio in Sud Africa impreziosito da innumerevoli esperienze; dalla visita di Città del Capo con le sue principali attrazioni all’escursione nella Penisola del Capo, dal tour nelle celebri Winelands alla gita ad Hermanus rinomata località per ammirare uno dei Big Five dell’Oceano, la balena. Il safari al Kruger National Park, con le uscite per avvistare i meravigliosi animali della savana, la Panorama Route celebre per il maestoso Blyde River Canyon e la visita a Soweto e alle sue icone, sono le tappe finali di un viaggio ricco di emozioni.
Informazioni di viaggio
16 – 17 agosto: ITALIA / CITTA’ DEL CAPO
Partenza dall’Italia per Città del Capo con vettore IATA. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo (il giorno 2), incontro con un nostro rappresentante parlante inglese, consegna della documentazione di viaggio e trasferimento all’hotel Commodore hotel 4*. Alle ore 19.00 incontro con una guida parlante italiano alla reception dell’hotel per un benvenuto e un briefing sui servizi previsti. Alle ore 20:00 cena tipica Malay, un mix di sapori e profumi intensi, nel ristorante dell’hotel Portswood. Pernottamento presso il Cape Town Lodge in camera superior con prima colazione.
Città del Capo – conosciuta come la “città madre” del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e dorate, i vigneti di fama mondiale e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l’atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l’eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali.
Commodore hotel 4* – Il Commodore hotel sorge accanto al lungomare Victoria & Alfred Waterfront, a 25 km dall’Aeroporto Internazionale di Città del Capo e a circa 10 minuti a piedi dal Green Point Stadium. Arredato in stile marinaro e con vista panoramica sulla Table Bay e sulla Table Mountain, la struttura dispone di ristorante, il Clipper che propone un menù alla carta, centro benessere, sauna, palestra, piscina all’aperto. Le camere, dal design contemporaneo, sono dotate di aria condizionata, connessione WiFi gratuita, TV satellitare, telefono, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli
18 agosto: CITTA’ DEL CAPO – PENISOLA DEL CAPO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata dedicata alla visita della penisola del Capo con una guida parlante italiano con inclusi gli ingressi all’isola delle foche, Cape Point e Boulders Beach. In mattinata, partenza lungo la costa atlantica passando per Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino a Hout Bay, un pittoresco villaggio e porto di pescatori con magnifiche viste sulle montagne e sulla spiaggia. Imbarco sul traghetto per la visita di Seal Island (condizioni meteorologiche e del mare permettendo). Una volta rientrati sulla terraferma, si prosegue attraverso Chapman’s Peak, una strada costiera mozzafiato, fino alla Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point, considerato come il punto di incontro tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano. Visita lungo il percorso ad un allevamento di struzzi. Partenza quindi alla volta di Simon’s Town, un villaggio con un’affascinante architettura vittoriana, una base navale e una grande colonia di pinguini nella bellissima Boulders Beach. La Boulders Penguin Colony ospita una colonia in continua espansione del fragile pinguino africano. Passerelle in legno consentono ai visitatori di vedere i pinguini nel loro habitat naturale. Sosta per il pranzo (bevande escluse) in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in albergo.
19 agosto: CITTA’ DEL CAPO – CITTA’ MADRE e GIARDINI DI KIRSTENBOSCH
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo in corso di escursione (bevande escluse). Intera giornata dedicata alla visita di Città del Capo e dei Kirstenbosch Gardens. In mattinata partenza con la guida parlante italiano per la visita della città con incluso l’ingresso allo “Slave Lodge”, interessante museo di storia sociopolitica sudafricana. Il tour inizia alla Table Mountain (condizioni meteorologiche permettendo) con la salita fino alla sommità per ammirare la città dall’alto (biglietto della funivia non incluso) o visita all Signal Hill, una collina situata tra la Table Mountain e Lion’s Head. Si scende quindi nuovamente nel centro della città per una piacevole passeggiata ai Company Gardens, realizzati dalla compagnia olandese delle Indie orientali. Passando per la famosa Cattedrale di St. George, rinomata per la lotta e la resistenza contro l’apartheid, si arriva al museo “Slave Lodge” dove è prevista la visita per comprendere la storia sociale del Sudafrica e quanto il periodo della schiavitù abbia influito sulla vita odierna della sua popolazione. Proseguimento quindi alla volta dei celebri giardini botanici nazionali di Kirstenbosch per una visita. Il giardino comprende cinque dei sei diversi biomi del Sud Africa ed è celebre in tutto il mondo per la bellezza e la biodiversità della flora della penisola del Capo, nonché per la magnificenza della sua posizione affacciato sotto le pendici orientali della Table Mountain. Rientro in albergo nel pomeriggio.
20 agosto: CITTÀ DEL CAPO – WINELANDS
Prima colazione e pernottamento in albergo. Escursione dell’intera giornata con guida parlante inglese nelle Winelands per scoprire questa rinomata area geografica con i suoi pluripremiati vigneti e con le caratteristiche cittadine di Paarl, Stellenbosch e Franschhoek. Sosta per il pranzo con due degustazioni di vino incluse (a proprio carico). Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
21 agosto: CITTÀ DEL CAPO – HERMANUS
Prima colazione in albergo. Di prima mattina, incontro con la guida parlante inglese e partenza per l’escursione dell’intera giornata “Cape Riviera & le balene del Capo” con inclusi il pranzo (bevande escluse) e la crociera per l’avvistamento delle balene (tempo meteorologico permettendo – esclusa da pagare in loco). Partenza da Città del Capo attraverso Elgin, fino ad Hermanus. Resa celebre per essere il luogo più conosciuto al mondo per l’osservazione delle balene, Hermanus si affaccia sulla riva della spettacolare Walker Bay. Per ogni estimatore delle meraviglie della natura, Hermanus è il luogo ideale per un’esperienza indimenticabile. Il periodo migliore per osservare le balene a Hermanus è tra luglio e novembre. I giganti del mare possono essere avvistati direttamente dalla spiaggia, dal famoso sentiero sulla scogliera, in barca o dall’alto tramite un volo panoramico. Nel tardo pomeriggio rientro in albergo.
22 agosto: CITTÀ DEL CAPO – MATIMBA BUSH LODGE (PHALABORWA)
Prima colazione in albergo. Al mattino presto, dopo la prima colazione, trasferimento con l’autista parlante inglese all’aeroporto internazionale di Città del Capo e partenza per Hoedspruit, con volo domestico. All’arrivo all’aeroporto di Hoedspruit, incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento via terra fino al Matimba Bush Lodge (circa 95 Km). Sarete accolti da Daniela ed Alberto, proprietari del nuovo ed esclusivo Matimba Bush Lodge, guida/ranger (Alberto) e fotografa (Daniela), due professionisti, grandi esperti di safari e di esperienze locali. Il pomeriggio d’arrivo sarà all’insegna del relax e ad un primo approccio con il bush sudafricano. High tea/pranzo leggero (in base all’orario di arrivo al Lodge), cena (bevande escluse) allietati da Daniela ed Alberto e pernottamento in una suite al Matimba Bush Lodge 4*.
La storia di Daniela e Alberto
Dopo anni di safari in Africa, Daniela (fotografa professionista) e suo marito Alberto, guida certificata, con il figlio Robert, hanno deciso, 15 anni fa, di trasferirsi in Sudafrica a Phalaborwa dove hanno gestito un’altra struttura turistica. Conclusa questa entusiasmante esperienza e dopo essere stati apprezzati per i loro servizi e per i safari offerti, hanno deciso di coronare il loro sogno di vivere più a contatto con la natura africana, in un ambiente curato in ogni dettaglio e vicino agli amati animali della savana… È sorto così il Matimba Bush Lodge!
Matimba Bush Lodge 4* – È situato a meno di cinque minuti dall’ingresso del Kruger National Park in un’area naturale dell’Hans Merensky Golf Course, con vista sul laghetto denominato Mala Mala. Numerosi animali come ippopotami, coccodrilli, giraffe, antilopi e molti uccelli come la bellissima aquila pescatrice sono di casa e donano alla struttura un’atmosfera magica e rilassante. Il Matimba Bush Lodge offre una sistemazione di classe ed è una perfetta destinazione sia per chi vuole cimentarsi con il golf, sia per chi vuole invece esplorare il Kruger e le aree limitrofe ma anche per chi vuole trascorrere alcune ore rilassanti in riva al lago in compagnia dei suoi abitanti. Il Lodge, dal tipico arredamento etnico e impreziosito con le foto di Daniela, dispone di salotto esclusivo con divani e poltrone in pelle per leggere un buon libro e conversare piacevolmente, sala da pranzo con bar fornito, cucina “open-space” per il cuoco a disposizione per le cene, caffè / thè a disposizione 24h, terrazza panoramica per le colazioni, piscina con deck in legno e lettini prendisole, gazebo sul lago per i momenti di relax e per i massaggi (a pagamento), boma tradizionale per il falò, l’aperitivo e la cena sotto le stelle. Le quattro camere doppie, ognuna dedicata ad un animale – elefante, leopardo, leone e rinoceronte – con letti “king size”, zanzariere, asciugacapelli, amenities e accappatoi nella camera, sono tutte dotate di doccia e due anche di vasca da bagno (camera Elefante & camera Rinoceronte).
23 agosto: MATIMBA BUSH LODGE- GREATER KRUGER NATIONAL PARK
Pensione completa (prima colazione e pranzo al sacco, cena al lodge – bevande escluse) e pernottamento al Matimba Bush Lodge. Intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del Kruger National Park con guida parlante italiano. La partenza dal Lodge è prevista verso le ore 05:15, con la colazione al sacco preparata dal lodge. La vostra guida professionista Alberto vi condurrà alla ricerca dei famosissimi Big Five. con un veicolo 4 x 4. Se il clima lo permette, sarà possibile accedere ad un’area del parco riservata a pochi, fuori dai normali percorsi turistici. Pranzo al sacco – pic-nic (bevande escluse). Rientro al lodge nel tardo pomeriggio.
24 agosto: MATIMBA BUSH LODGE- GREATER KRUGER NATIONAL PARK
Mattinata dedicata al fotosafari di mezza giornata con guida ranger parlante italiano nel Kruger National Park in veicolo 4 x 4. La partenza dal Lodge è prevista verso le ore 05:15 con la colazione al sacco preparata dal lodge. Rientro quindi al Matimba Bush Lodge per il pranzo (bevande escluse). Pomeriggio dedicato al relax. Cena (bevande escluse) e pernottamento al Matimba Bush Lodge.
25 agosto: MATIMBA BUSH LODGE – PANORAMA ROUTE – JOHANNESBURG
Dopo la prima colazione al lodge, alle ore 08:00 incontro con un autista/guida di lingua inglese per il trasferimento via terra all’aeroporto internazionale di Johannesburg – Oliver Tambo. Il viaggio prevede una percorrenza di circa 550 km e dura la giornata intera, salendo verso l’altopiano del Gauteng, dove si trova Johannesburg (1750 m). Lungo il percorso si visiterà il Blyde River Canyon, il terzo più grande canyon al mondo, ritenuto il più grande canyon ricoperto da vegetazione. Pranzo lungo il percorso al Corn & Cob (bevande escluse) dove si potrà ammirare una rappresentazione di un villaggio tradizionale Ndebele. In serata arrivo a Johannesburg all’hotel Garden Court Sandton 3*, sistemazione nella camera doppia Standard e pernottamento.
26 – 27 agosto: JOHANNESBURG / ITALIA
Prima colazione in albergo. In mattinata incontro con la guida parlante italiano per la visita di Soweto con ingressi inclusi alla Mandela House, all’Hector Peterson e pranzo (bevande escluse) in ristorante a Vilakazi Street, una delle strade più famose del Sudafrica, l’unica al mondo che vanta di aver avuto come residenti ben due premi Nobel: il presidente Nelson Mandela e l’arcivescovo emerito Desmond Tutu. L’escursione termina all’aeroporto di Johannesburg verso le ore 15:30/16.00, e in tarda serata partenza per l’Italia con vettore IATA con arrivo il 27 agosto.
La quota comprende
- Voli internazionali in classe economica da e per l’Italia in classe economica
- il volo domestico da Cape Town a Hoedspruit in classe economica
- accoglienza all’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo
- i trasferimenti condivisi da/per l’hotel/lodge
- il soggiorno in alberghi/lodge a 4 e 3 stelle con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (5 notti a Città del Capo, 3 notti al Matimba Bush Lodge nei pressi del Kruger National Park con 1 intera giornata e una mezza giornata di attività di fotosafari incluse, 1 notte a Johannesburg)
- l’escursione dell’intera giornata alla penisola del Capo con guida parlante italiano
- la visita guidata dell’intera giornata con guida parlante italiano di Cape Town e dei Giardini Kirstenbosch
- l’escursione dell’intera giornata con guida parlante inglese nelle Winelands
- l’escursione dell’intera giornata con guida parlante inglese ad Hermanus
- la visita di Soweto di mezza giornata con guida parlante italiano
- 9 prime colazioni, 8 pranzi e 4 cene
- la crociera a Seal Island
- gli ingressi inclusi ai Kirstenbosch Gardens, Cape Point Nature Reserve, Boulders Beach Penguins, Slave Lodge a Città del Capo, Blyde River Canyon, Mandela House e Hector Peterson
- la visita ad un allevamento di struzzi
La quota non comprende
- le tasse aeroportuali (supplemento per persona a partire da € 500)
- l’assicurazione contro annullamento e a copertura spese medico/bagaglio (da definire)
- le mance al ristorante (da calcolare 10% circa a pasto da pagare in loco), le mance alla guida/autista/ranger (a discrezione da pagare in loco)
- tutte le spese personali, quali bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Note
- Validità : dal 16 al 27 agosto 2023
- Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.
- Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
- HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
- HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
- Check-in all’aeroporto 3 ore prima della partenza