One More Time, Tour privati

La rotta del Trono di Spade

€€

SPAGNA    ANDALUSIA – CATALUNYA  

5 Notti – Tour cod.  000000

Viaggio su base privata partenza a date libere

Un viaggio tra le locations spagnole del Trono di Spade

Partendo dal principato di Dorne ambientato a Siviglia, si prosegue fino alla Fossa del Drago, situata nella vicina città romanica di Itálica, si camminerà sopra il lungo ponte di Volantis, a Cordoba, fino a scoprire i vari scorci di Braavos a Girona, Durante il tour si pernotterà a Siviglia e Barcellona muovendosi con l’efficente rete ferroviaria spagnola.

Se sei curioso leggi anche il nostro articolo Trono di Spade – Le locations Spagnole

Itinerario di viaggio

1° Giorno Siviglia / Arrivo

Giardino Alcazar Siviglia
Alcazar Siviglia

Arrivo all’aeroporto di Siviglia.  Trasferimento dall’aeroporto all’hotel.

Si inizia così a percorrere la rotta spagnola del Trono di Spade partendo dall’Alcazar di Siviglia, la location utilizzata per i Giardini dell’Acqua, che nessun altro posto al mondo avrebbe potuto rappresentare meglio.

Il palazzo venne convertito attraverso la tecnologia grafica, in Lancia del Sole, la residenza privata del casato dei Martell, che da qui governano il Principato di Dorne, unico dei sette regni a non essere stato conquistato con la forza dai Targaryen.

Le scene della serie televisiva vennero girate tra le fontane nei lussureggianti giardini ed all’interno nelle stanze patrimonio dell’umanità.

Le vicende di Doran Martell ed i serpenti dell’arena possono essere rivissute negli stessi luoghi calpestati per cinque secoli da potenti monarchi cattolici e prima di loro, i califfi, gli architetti da tale meraviglia.  Le terme di Doña Maria de Padilla, la Gruta de las Sultanas, il labirinto, le fontane… tutto è mostrato sul piccolo schermo, quindi aprite gli occhi e non perdetevi nulla!

Pernottamento in hotel a Siviglia.

2° Giorno Siviglia

Italica
Fossa del Drago

Colazione in hotel. Oggi, è in programma la visita dell’antica città romana di Itálica che dista 7 Km da Siviglia. Senza dubbio Itálica sorprenderà per la qualità dei resti archeologici, così come per la relativa grandezza della città.

La città di Itálica, fondata dal generale Scipione (Publio Cornelio Scipione Africano) nel III secolo a.C., all’epoca era una delle più importanti e diede a Roma due imperatori: Adriano e Traiano.

L’area aperta al pubblico comprende parte del quartiere costruito da Adriano, ed un parco moderno costruito intorno all’anfiteatro, uno dei più grandi dell’Impero Romano, con una capacità di 25.000 spettatori.

Nella settima stagione del Trono di Spade Italica diventa La Fossa del Drago, una grande rovina ad Approdo del Re che ospitava i draghi di Casa Targaryen.

Pernottamento in hotel a Siviglia.

3° Giorno Siviglia – Córdoba – Siviglia

Cordoba ponte
Volantis

Colazione in hotel. Escursione di un intero giorno a Córdoba, il protagonista è il Puente Romano de Córdoba,

o se preferite, il lungo ponte di Volantis!

Il magnifico ponte romano di Cordoba diventa per grazia del Trono di Spade il lungo ponte di Volantis, che attraversa il fiume Rhoyne (o – nella realtà – il fiume Guadalquivir).

Le riprese con diverse telecamere ed un drone, più alcuni effetti speciali lo fecero sembrare televisivamente più lungo. Il ponte romano di Córdoba fu costruito dalle truppe imperiali nel primo secolo a.C. in sostituzione di uno di legno. Dopo la ricostruzione islamica, il ponte conta oggi 16 archi, uno in meno rispetto all’originale e misura 247 m di lunghezza e 9 m di larghezza. Naturalmente a Cordoba non vi è solo il ponte da visitare!!

Rientro e pernottamento in hotel a Siviglia.

4° Giorno   Siviglia – Barcellona

Colazione in hotel e check-out. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Siviglia in tempo per il treno ad alta velocità per Barcellona. Trasferimento dalla stazione ferroviaria di Barcellona all’ hotel. Pomeriggio libero.

pernottamento in hotel a Barcellona.

5° Barcellona – Girona – Barcellona

Girona
Grande Tempio di Baelor

Colazione in hotel. Escursione di mezza giornata a Girona. Si torna sul set del Trono di Spade che vede la Spagna ancora una volta è protagonista! Coglierete l’occasione per visitare Girona, e riguardando poi la stagione 6, potrete rivedere Braavos con altri occhi, sapendo ci siete stati!

I punti salienti del tour saranno i luoghi utilizzati come scorci della città di Braavos: Monestir de Sant Pere de Galligants, Plaça dels Jurats, la cattedrale di Girona che con la sua scalinata ha dato avita al Grande Tempio di Baelor ad Approdo del Re e i bagni arabi.

Ritorno a Barcellona e pernottamento in hotel.

6° Giorno Barcellona partenza

Colazione in hotel e check-out. Trasferimento all’aeroporto di Barcellona in tempo utile per il volo di rientro o per proseguire in un’altra destinazione.

Note

È incluso

  • colazioni
  • trasferimenti privati
  • tour di mezza giornata a Siviglia SIC compreso l’ingresso al alcazar
  • visita di mezza giornata a Italica SIC, ingressi inclusi
  • tour di un’intera giornata a Córdoba SIC
  • escursione di mezza giornata a Girona  SIC

Il prezzo non include:

  • tasse regionali turistiche
  • mance o extra.
  • qualsiasi altro servizio non menzionato nel programma/itinerario descritto.
  • biglietti del treno
  • il trasporto verso i meeting points per le visite, si consiglia l’uso dei mezzi pubblici o del taxi.
Il presente programma di viaggio vuole essere anche un suggerimento di itinerario, che può essere sviluppato a seconda delle esigenze e budget del cliente, come fly and drive, tour privato con guide parlanti italiano o occasionalmente può essere programmato come tour di gruppo.
Di conseguenza si potrà personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere o di Paradores, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite

* Il programma è soggetto a possibili modifiche

* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.

* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.

* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel

*Check-in all’aeroporto 02 ore minimo prima della

€ – entro 1.000 euro a persona in camera doppia
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€ – da 5.501 a 7.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€ – da 7.501 a 10.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€€ – oltre 10.000 euro a persona in camera doppia
Richiedi maggiori informazioni su questo programma