Hiking nella natura selvaggia del estremo Nord del Vietnam
Etnico-Culturali, Naturalistiche, Travel Experience

Hiking nella natura selvaggia del estremo Nord del Vietnam
€€€
Vietnam
ARRIVO AD HANOI E PARTENZA DA HANOI – 9 notti / 10 giorni
Tour cod. 200526034354
Difficoltà: LIVELLO 2
Viaggio di gruppo minimo 2 massimo 15 pax
Stagionalità : Periodo migliore da novembre ad aprile.
Esplora il Vietnam del Nord e scopri la cultura e le tradizioni delle diverse minoranze locali: Red Dao, Red Yao e Hmong
HIGHLIGHTS
- Visita la bellissima Hanoi e i suoi monumenti più importanti scoprendo la ricca cultura e storia della città
- Esperienza di trekking di 3 giorni ben bilanciato nelle splendide montagne di Song Chay, esplorando un’area unica e poco visitata a piedi
- Scopri l’importanza delle piantagioni di tè e riso per le comunità locali che vivono in questa regione montuosa
- Assapora la bellezza del viaggio lento, concentrandoti sul Vietnam del Nord entrando in contatto e conoscendo la cultura e le tradizioni delle popolazioni locali nelle Montagne Song Chay
- Pernotta in 2 homestay e goditi l’ospitalità locale
- Rilassati durante la crociera nella famosa baia di Halong, assaggia deliziosi piatti di pesce e goditi lo spettacolare paesaggio e il tramonto
Itinerario di viaggio
All’arrivo ad Hanoi, trasferimento per proprio conto verso l’hotel per il check-in.
Se volete, sgranchitevi le gambe facendo una passeggiata intorno al Lago Hoan Kiem. La sera, la guida incontrerà il vostro gruppo nella hall dell’hotel e poi vi dirigerete verso un ristorante locale per una cena di benvenuto. Pasti inclusi: cena Sistemazione: Pernottamento in hotel Note: la camera e‘ disponibile dalle 14.00 Possibilità di organizzare il trasferimento privato verso l’hotel con aggiunta di supplemento. |
Al mattino iniziate la visita della capitale con il Mausoleo di Ho Chi Minh (visita fuori), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Dopo di che visiterete poi il Museo Etnografico, fondato nel 1997 durante il Summit della Francofonia, come centro di ricerca e museo pubblico che presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam.
Nel pomeriggio, esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Successivamente, proseguirete verso il centro storico e i dintorni del lago Sword.
La sera, parteciperete ad un tradizionale spettacolo di marionette sull’acqua, una forma d’arte che è stata inventata mille anni fa dai contadini dell’area del Delta del Red River e poi utilizzata come forma di divertimento reale sotto le dinastie Ly e Tran. Questa forma d’arte tipica e incantevole spesso ritrae scene della vita quotidiana e leggende su uno sfondo di musica tradizionale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione: pernottamento in hotel
Note:
- Il Mausoleo è chiuso il lunedì ed il venerdì
- Ogni anno, il monumento verrà chiuso tra metà settembre e metà dicembre per il regolare restauro e preservazione dei resti presidenziali contenuti al suoi interno. Lo stesso periodo del Mausoleo di Lenin in Russia (date esatte da ricontrollare ogni anno)
- Per essere ammessi all’interno del Mausoleo è necessario coprire le gambe, in doppia fila in silenzio, senza incrociare le braccia e mettere le mani in tasca.
Il Museo Etnografico è chiuso il lunedì
Partite a nord verso la città di Ha Giang, costruita sulla riva del fiume Lo (un affluente del fiume Rosso). Lungo la strada, attraverserete regioni abitate da gruppi etnici di Viet, San Chay e Dao e vi fermerete per visitare i villaggi, scattare foto e ammirare il paesaggio. Arriverete quindi nel vostro eco-lodge alla fine del pomeriggio.
L’eco-lodge si trova nel cuore dell montagna Chay Song, adiacente allo Yunnan. Questa fortezza naturale è stata a lungo un rifugio per molti gruppi etnici che sono fuggiti a persecuzioni e carestie. Approfittate per riposarvi prima del trekking che inizierà domani mattina.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena
Sistemazione: Pan Hou Eco-lodge
Distanza: 300 kilometers – 6 ore
Prima di iniziare la vostra avventura e scoprire i meravigliosi villaggi avrete l’opportunità di gustare la colazione al ristorante del Pan Hou Village, e se vi siete alzati presto, vi consigliamo di visitare i bellissimi giardini dell’eco-Lodge. Alle 9 del mattino lasciate Pan Hou con la guida locale per esplorare le montagne tra foreste tropicali e terrazzamenti di riso.
Dopo tre ore di cammino, farete una pausa in un villaggio dell’etnia dei Red Dao per pranzo. In questa area gli abitanti locali, per necessità, hanno scolpito il fianco della montagna creando dei terrazzamenti e usano i suoi corsi d’acqua per coltivare riso. Questi adattamenti laboriosi hanno consentito agli abitanti di vivere a questa altitudine e hanno dato vita a dei paesaggi unici e caratteristici da contemplare. Il clima più fresco e l’acqua in abbondanza contribuiscono anche alla crescita di lussureggianti piantagioni di tè. Prima di raggiungere un altro villaggio dei Red Dao, proseguite con una passeggiata di due ore che vi permetterà di scoprire la vegetazione locale, incontrare la gente del posto nei campi e nei villaggi e osservarla durante le loro attività quotidiane.
Arrivati al villaggio incontrerete la famiglia che vi ospiterà e cenerete e dormirete in un’abitazione locale.
Pasti: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: pernotattamento in Homestay privata in villaggio Red Dao, camera condivisa
Distanza e durata dell’escursione: ~ 5 ore
Livello 2
Dislivello: +400 metri / -200 metri
Dopo la colazione con i padroni di casa, riprendete il trekking attraverso i campi di manioca, i boschi, le piantagioni di tè verso la valle. Tre ore di cammino vi porteranno in un altro villaggio di Red Dao dove vi fermerete per pranzo. Dopo pranzo, continuerete la vostra escursione, salendo sulle montagne attraverso varie piantagioni di tè per arrivare nel tardo pomeriggio in una casa di una famiglia H’mong dove cenerete e trascorrerete la notte.
Pasti: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: pernottamento in Homestay privata in villaggio H’mong
Distanza e durata dell’escursione: ~ 5 – 6 ore
Livello 2
Dislivello: +600 metri / -400 metri
Questa mattina godetevi il paesaggio, la tranquillità dell’alta montagna e un’ottima colazione con la famiglia locale intorno al camino.
Dopo colazione, continuate la vostra passeggiata attraverso le foreste di bambù, le terrazze di riso fino alla valle dello Yen. Questa zona è abitata dall’etnia Red Yao, e dopo alcune ore di camminate arriverete ad un villaggio nel quale una delle famiglie locali vi accoglierà per pranzo.
Dopo pranzo partite seguendo il fiume per tornare come meta finale del trekking a Pan Hou Village. Arriverete all’Eco-lodge a metà pomeriggio e potete rilassarvi nelle vostre camere.
Pasti: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: Pan Hou Eco-lodge
Distanza e durata dell’escursione: ~ 5 ore
Livello 2
Dislivello: +100 metri / -300 metri
Nella mattinata, partirete alla volta di Hai Phong, dove arriverete verso mezzogiorno. Qui vi imbarcherete su una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Lan Ha Bay, una parte ancora poco turistica della baia di Halong. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione di specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena Sistemazione: Pernottamento nella giunca Distanza: 122 chilometri – 2 ore |
Al mattino presto e a seconda della stagione, vi sveglierete per goderti l’alba sulle acque cristalline della baia. Poi la crociera farà il giro della baia fino a quando non si sbarcherà alla fine della mattinata. Dopodiché, tornerete ad Hanoi.
Pasti inclusi: colazione, brunch
Distanza: 122 chilometri – 2 ore
Giorno 10 Partenza da Hanoi

Oggi avrete la giornata libera per visitare Hanoi prima di dirigervi verso l’aroporto di Noi Bai per il volo di rientro.
Pasti inclusi: colazione
Possibilità di organizzare il trasferimento privato verso l’aeroporto con aggiunta di supplemento.
Note
Il presente programma di viaggio rappresenta l’itinerario di un tour di gruppo garantito minimo 2 pax e massimo 15 partecipanti, disponibile a date fisse. Su richiesta è possibile organizzarlo su base privata con supplemento a date libere. In questo caso si potrà personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite
Il programma include:
• Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
• Pasti come da programma
• Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma.
• Crociera di 2 giorni/ 1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Lan Ha.
• Mezzo di trasporto privato con A/C.
• Spese di ingresso nei siti turistici.
• Guide locali parlanti inglese durante le visite
• Borracce in acciaio e refill stations a disposizione
Non incluso nel programma:
• Bevande e i pasti non menzionati.
• I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti, durante il primo e ultimo giorno.
• Visa fee in Vietnam
• Spese personali e mance.
• Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
* Il programma è soggetto a possibili modifiche
* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
Clima
Il Vietnam rientra nell’area monsonica del sud-est asiatico.
Al nord e al sud la stagione più umida va da maggio a novembre, in questo periodo le piogge cadono abbondanti, soprattutto tra giugno ed agosto al sud, mentre al nord si concentrano soprattutto tra maggio ed ottobre con tifoni tra luglio e novembre.
La stagione secca al sud inizia a dicembre, e fino a gennaio il clima rimane fresco, poi le temperature iniziano a salire e fa sempre più caldo fino ad aprile, poi iniziano le piogge.
Al nord il periodo più secco e fresco inizia a novembre e si protrae fino ad aprile. Da maggio poi, iniziano le copiose piogge.
Nella zona costiera centrale del Vietnam le precipitazioni cadono tra agosto e gennaio, più intense tra settembre e dicembre.
Le temperature in Vietnam sono mediamente alte tutto l’anno e le massime si aggirano intorno ai 25-30° C, al nord invece durante la stagione secca tra novembre ed aprile i gradi possono scendere anche fino a 13° C nei valori minimi.
Il periodo migliore per un viaggio in Vietnam è sicuramente tra febbraio ed aprile se la vacanza interessa l’intero paese, evitando così le piogge monsoniche. Se il vostro viaggio interessa solo il nord ed il sud vanno benissimo anche i mesi da novembre a gennaio.
Si fa presente che il clima oltre che caldo è molto umido, e questo fattore potrebbe rallentare gli spostamenti.
LEGENDA: COLAZIONE –
PRANZO –
CENA
Dal nostro blog
Condividi questo programma
Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.