Romantic Travel

Giappone e Polinesia Francese

A PARTIRE DA € 7.350 A PERSONA IN DOPPIA

GIAPPONE E POLINESIA: DAL GIAPPONE PIU’ TRADIZIONALE DI KYOTO A QUELLO PIU’ MODERNO DI TOKYO CON UN ESTENSIONE MARE IN POLINESIA FRANCESE TRA LE ICONICHE ISOLE DI BORA BORA E TAHITI 

ARRIVO A OSAKA E PARTENZA DA NARITA CON ESTENSIONE MARE IN POLINESIA

Giorni consigliati almeno 17

Tour cod.  ED – JAP-POL – 01

tour individuale

Un viaggio indimenticabile che abbina la storia e la cultura di un Paese, il Giappone, che affascina viaggiatori provenienti da tutto il mondo grazie ai suoi preziosi tesori e alle sue tradizioni così ben radicate nella società moderna, e la Polinesia Francese, meta sognata e bramata per la sua natura incontaminata, la suggestiva laguna di Bora Bora e un popolo che sorride con gli occhi.

Informazioni di viaggio

Giorno 1 – 2: ITALIA / OSAKA – KYOTO
Partenza dall’Italia per Osaka con vettore di linea IATA. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all’aeroporto di Osaka, disbrigo delle formalità doganali incontro con l’assistente parlante italiano, convalida del Japan Rail Pass e trasferimento insieme alla guida al vostro albergo di Kyoto con i mezzi pubblici. Assegnazione della camera e pernottamento all’hotel Kyoto Mystays o similare 3*, in camera Twin Standard.
Kyoto – È considerata la capitale artistica e culturale del paese, grazie soprattutto al fatto che è una delle poche città ad essere stata risparmiata dai pesanti bombardamenti degli alleati durante la Seconda guerra mondiale viene pertanto considerata il cuore del Giappone, dove oltre 30 milioni di turisti, ogni anno vengono a riscoprire il fascino e il mistero dell’antica cultura nipponica, Kyoto è stata inoltre la sede della casa imperiale fino al 1868. Oggi è una città moderna che conserva le architetture tradizionali dei quartieri antichi, i templi e i giardini che la rendono unica. Il modo migliore di visitare la città è a piedi, attraverso le piccole vie con le botteghe degli artigiani, le sale da tè e i negozi di antiquari, passeggiando nei giardini e ammirando i templi buddhisti e i santuari shintoisti presenti in città e sulle montagne circostanti.

Giorno 3: KYOTO
Prima colazione e pernottamento in albergo Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata incontro in albergo con la guida. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto, una città che contrappone in perfetto equilibrio il Giappone antico a quello moderno. Kyoto, capitale millenaria, conserva oggi tutto il fascino del suo glorioso passato. Con i suoi templi, giardini e santuari vi trasmetterà l’essenza della tradizione di questo Paese. In questa giornata visiteremo: il Fushimi-Inari tra i più famosi ed importanti santuari di tutto il Paese, il Sanjusangendo tempio che al suo interno ospita un tesoro Nazionale, il tempio Kinkaku-ji padiglione d’oro più visitato della città divenuto quasi il simbolo di Kyoto, il tempio zen Ryoan-ji tra i più famosi di Kyoto che ospita al suo interno uno dei giardini secchi più belli del Giappone. A conclusione delle visite rientro in albergo e tempo libero a disposizione.
Esperienza Tradizionale: durante la giornata di visite, insieme alla guida, sarete attesi per la cerimonia del tè in esclusiva, presso una lussuosa e tradizionale casa da tè di Kyoto risalente al 1910 con vestizione del kimono.

Giorno 4: KYOTO – NARA – KYOTO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata incontro in albergo con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Nara, l’antica capitale, dimora di templi e santuari tra i più antichi di tutto il Giappone. Dopo una piacevole passeggiata all’interno del parco di Nara, si visiterà il Todai-ji, il tempio in legno più grande al mondo. Terminata la visita, ci si incamminerà verso il Kasuga-Taisha, suggestivo soprattutto per il viale di lanterne che conduce al santuario. La visita di Nara offre l’opportunità di vivere la simpatica esperienza di essere circondati da centinaia di cervi, considerati sacri dalla religione locale, che pascolano liberi in tutta la città. A conclusione delle visite rientro in albergo a Kyoto e tempo libero a disposizione.

Nara – L’antica capitale del Giappone si trova a sud-est di Kyoto e vanta importanti templi e un enorme parco popolato da migliaia di cervi che girano indisturbati (per lo shintoismo i cervi sono messaggeri degli dèi). Nara vanta tra i templi più antichi del Giappone e annovera ben 7 siti iscritti al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Il tempio Todaiji, fondato nel 728 ospita il più grande Buddha in bronzo del mondo (alto 14,98 metri) ed è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone; il tempio Horyuji uno dei più antichi templi del Giappone; il Palazzo di Heijo, residenza dell’imperatore nel periodo in cui Nara era la capitale; il Parco di Nara; il santuario shintoista di Kasuga Taisha il più celebre di Nara che onora ben 4 divinità ed è caratterizzato dalle oltre 2000 lanterne di pietra e dalle oltre 1000 lanterne di bronzo; il complesso monastico di Koya-san; il tempio Shin-Yakushiji dedicato al Yakushi Nyorai, il Buddha della medicina; il tempio Kofukuji che annovera ben quattro tesori riconosciuti a livello nazionale (una pagoda a cinque piani e una a tre piani, e due delle tre sale dorate del tempio); il tempio Toshodaiji; il tempio di Gangoji; il Museo Nazionale, museo d’arte che espone principalmente arte buddhista giapponese.

Giorno 5: KYOTO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata libera a disposizione per approfondire la visita della meravigliosa e tradizionale Kyoto. Da non perdere a Kyoto: la meditazione Zazen nel giardino di un antico tempio al fianco dei monaci, una passeggiata al tramonto nel quartiere di Gion con le sue antiche case da tè delle geisha, una visita al quartiere tessile di Nishijin per guardare un tessitore al lavoro o assistere ad una sfilata di kimono, la visita al Museo Nazionale di Kyoto per ammirare le sue preziose collezioni, un’escursione ad Arashiyama per visitare Koryu-ji il più vecchio tempio della città, il celebre tempio Tenryu-ji e camminare attraverso la suggestiva foresta di bambù, assaporare la cucina kaiseki in uno dei tanti ristoranti tipici di Kyoto.

Giorno 6: KYOTO – TOKYO
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero a Tokyo, comodamente raggiungibile con il treno proiettile diretto (incluso nel Japan Rail Pass). All’arrivo sistemazione all’hotel Tokyo Monterey o similare 3* in camera Twin Standard. Tempo a disposizione per le visite individuali. Pernottamento in albergo.

Giorno 7: TOKYO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Guida parlante italiano in esclusiva e pranzo tradizionale in ristorante (bevande escluse). In mattinata incontro in albergo con la guida per la visita di Tokyo. In questa giornata andremo alla scoperta dei quartieri e dei luoghi più famosi della capitale giapponese. Uno tra questi è il Santuario Meiji-Jingu, costruito in onore dell’Imperatore Meiji che, alla fine del XIX secolo, trasformò l’intero paese, fino a quel momento bloccato dalla sovranità dei samurai, proiettandolo verso l’epoca moderna. Si visiterà inoltre Shibuya, il quartiere reso celebre dal famoso “Shibuya-crossing”, incrocio che in alcune ore del giorno conta la maggior concentrazione di pedoni al mondo. Un’altra attrattiva di Shibuya è la statua del cane “Hachiko”, diventata famosa grazie al film con Richard Gere. Oltre ad esplorare i quartieri più all’avanguardia e moderni, tra i quali il famoso Ginza, ci si immergerà nella tradizione andando alla scoperta del tempio Senso-ji di Asakusa Kannon. A conclusione delle visite rientro in albergo e tempo libero a disposizione.
Esperienza culinaria: pranzo tradizionale in ristorante (bevande escluse)

Tokyo – È una metropoli con circa 12 milioni di abitanti con un aspetto moderno dopo la ricostruzione post terremoto e bombardamenti della Seconda guerra mondiale, è attraversata da sopraelevate, piena di grattacieli e illuminata di notte da migliaia di luci e insegne pubblicitarie. Tante sorprese attendono chi visita Tokyo, facendo scoprire ai viaggiatori che si tratta di molte città, diverse tra loro ed unite per formare una metropoli futuristica, capitali politica, economica e culturale del paese. Conserva templi, giardini e tradizioni del Giappone. Si consiglia la visita alla Tokyo Tower, il giardino esterno del palazzo Imperiale conosciuto un tempo come il Castello di Edo, è ancora circondato dai profondi fossati scavati all’epoca della sua costruzione, il quartiere di Akihabara che è il distretto dell’elettronica più grande e famoso del mondo, il Tempio Asakusa Kannon, in un quartiere tradizionale dove è possibile passeggiare per le viuzze, girare tra i piccoli negozi e alzare lo sguardo senza vedere nemmeno un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete invece potrete ammirare spettacolari edifici come il Tokyo International Forum e la bellissima piazza del palazzo imperiale. Nella zona commerciale di Ginza troverete invece tutte le grandi firme internazionali mentre i palazzi dell’alta finanza si trovano nell’elegante quartiere di Shiodome. A Shinjuku, nella parte occidentale e più moderna della città, i bar e i locali notturni si affiancano ai grandi magazzini e ai negozi per uno shopping raffinato e sofisticato. Nei dintorni di Tokyo si consiglia la visita di Nikko a 140 km da Tokyo.

Giorno 8: TOKYO – KAMAKURA – TOKYO
Prima colazione e pernottamento in albergo. Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in albergo con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kamakura, piccola città costiera, ricca di templi e di storia, roccaforte dello Shogunato Minamoto, il primo clan di Samurai che ha dominato il Giappone. I siti più celebri che andremo a visitare vi trasporteranno nel XII secolo in pieno periodo Kamakura. Una delle attrazioni principali della città è l’enorme statua di Buddha del tempio Kōtoku-in. Terminate le visite, utilizzando i mezzi pubblici, da Kamakura ci sposteremo verso Enoshima, piccolo e caratteristico isolotto da dove, tempo meteorologico favorevole permettendo, si potrà vedere l’incantevole baia circostante, con cornice sullo sfondo la montagna vulcano simbolo del Giappone, il Monte Fuji (3.776 s.l.m.). A conclusione delle visite rientro in albergo a Tokyo e tempo libero a disposizione. Da non perdere a Tokyo la visita al mercato centrale del pesce Toyosu, che dal 2018 ha sostituito quello storico di Tsukiji, la visita ai migliori musei della metropoli e la vita notturna di Roppongi, il panorama dalla Skytree Tower, un giro turistico ad Akihabara alla ricerca di anime, manga e cosplay, edizioni limitate di figurine o videogiochi pubblicati solo in Giappone o per provare l’esperienza del maid cafè o per visitare i suoi innumerevoli negozi di elettronica.

Giorno 9: TOKYO / PAPEETE / BORA BORA
Prima colazione in albergo. Check-out entro le ore 11:00 e giornata libera a disposizione per le visite individuali o per lo shopping. In serata trasferimento libero all’aeroporto di Tokyo Narita e partenza per Papeete (isola di Tahiti) con vettore di linea IATA con arrivo il giorno 9 (passaggio della linea di fuso e arrivo a Papeete lo stesso giorno). Arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro incaricato locale per il benvenuto floreale, consegna dei documenti di viaggio e proseguimento per Bora Bora con volo domestico. All’arrivo a Bora Bora trasferimento in barca veloce all’hotel InterContinental Bora Bora Le Moana Resort 4* e sistemazione Beach Bungalow vista laguna. Pernottamento in albergo.
Omaggio Sposi: 1 Bottiglia di Champagne da 37.5 cl

InterContinental Bora Bora Le Moana Resort 4* – Questo intimo e informale resort di lusso a 4 stelle dista circa 11 km dall’aeroporto di Bora Bora Motu Mute. Si trova a Punta Matira, nel punto più meridionale di Bora Bora, vicino a una delle spiagge più belle del mondo e immerso nel curato giardino in cui spicca la presenza del Bougainvillea, questo fiore dai vivaci colori che spicca e si contrappone alle vibranti sfumature turchesi della laguna. Il Resort è da sempre apprezzato per l’ottimo servizio in un ambiente esclusivo, ideale per le coppie in viaggio di nozze ma suggerito anche alle famiglie con bambini. La struttura alberghiera offre 2 ristoranti, l’attraente Noa Noa Terrace Restaurant che propone cucina internazionale e tipica locale con serate polinesiane e il Vini Vini Bar & Restaurant a bordo piscina che regala una vista spettacolare sulla spiaggia e sulla laguna, aperto per pranzo e per l’aperitivo. L’hotel dispone di piscina e propone una vasta scelta di sport e attività, tra i quali kayak, canoe, paddle board, attrezzatura da snorkeling, biliardo, giochi da tavolo (anche per bambini). Gli ospiti del Resort possono usufruire della Deep Ocean Spa, il rinomato centro benessere presso l’hotel affiliato InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa (servizio navetta a pagamento). Tra i servizi annoverati dal Resort ci sono: Reception 24 ore su 24, servizio concierge, deposito bagagli, banco escursioni, cambio valuta, servizio lavanderia, servizio di baby-sitting, negozio di souvenir e boutique, animazione serale, organizzazione matrimoni, Wi-Fi. Il resort dispone di 63 bungalow di diversa tipologia, arredati elegantemente e dotati di tutti comfort. Le sistemazioni dispongono di aria condizionata, ventilatore a soffitto, televisore, telefono, bollitore per tè e caffè, dvd, ferro e asse da stiro, minibar, cassaforte, terrazza attrezzata, Wi-Fi, accappatoio e asciugacapelli. Si suddividono in: Beach Bungalow posizionati direttamente sulla spiaggia, all’ombra delle palme, con camera da letto e soggiorno separati e Overwater Bungalow, che hanno le medesime caratteristiche e arredi ma che si differenziano in base alla posizione nella laguna e alla vista panoramica. Gli Overwater Bungalow si suddividono in 5 categorie Overwater Bungalow Beach View, posizionati all’inizio del pontile, con vista sulla spiaggia e nei pressi dei servizi del resort; Overwater Bungalow Otemanu view: posizionati all’inizio del pontile, con vista sul monte Otemanu e vicino ai servizi del resort; Overwater Bungalow Lagoon view, situati nella zona più appartata e intima del resort, direttamente sulla spettacolare laguna, con vista sulla barriera corallina e sui motu; Overwater Bungalow Ocean view, posizionati nella zona più appartata del resort, come i Lagoon view, ma con vista sull’oceano; End of pontoon Overwater Bungalow: situati alla fine del pontile, con spettacolare vista sulla laguna. Infine, la 2-Bedroom Overwater Suite Poevai, adatta alle famiglie o a gruppi di amici, combina due bungalow sull’acqua junior suite. Ciascuno ha un interno di 36 mq, con una camera da letto e un soggiorno separati, oltre a un solarium di 27 mq dotato di lettini, doccia esterna e accesso diretto alle acque trasparenti della laguna di Bora Bora. moderni bagni interni dispongono di docce e vasche separate e sono provvisti di prodotti da bagno esclusivi.

Giorni 10, 11 e 12: BORA BORA
Prima colazione americana, pranzo a due portate e pernottamento in albergo. Tempo a disposizione per il relax. L’isola offre numerose opportunità di svago e di visita; dal safari nella sua spettacolare laguna alla scoperta della fauna e flora autoctona all’escursione in fuoristrada nella parte selvaggia dell’isola; dalla crociera romantica in barca a vela all’avventurosa battuta di pesca nell’oceano. Vi mancherà solo una cosa: il tempo per fare tutto ciò che desiderate!

Bora Bora – È il simbolo del puro romanticismo, l’isola più iconica della Polinesia Francese. Circondata dalle profonde acque blu cobalto dell’Oceano che creano un forte contrasto con le sfumature più chiare della laguna, Bora Bora fa perdere il fiato. Lo specchio d’acqua che contraddistingue quest’isola sembra la tavolozza di un pittor, tinteggiata di una miriade di sfumature di azzurri e verdi brillanti. Il Monte Otemanu emerge maestoso dalle acque cristalline della laguna, ricca di flora e fauna marina. I crinali lussureggianti e le vallate dell’isola sono adornati di cespugli fioriti di ibisco e profumate dall’esotico fiore di Tiaré, mentre i motu ricoperti di palme formano una preziosa collana di perle attorno all’abbagliante laguna. Il centro più importante di Bora Bora è Vaitape, capoluogo dell’isola. La laguna è popolata da colorati pesci tropicali e mante giganti che animano i giardini di coralli. La straordinaria accoglienza di Bora Bora la rende unica grazie ai suoi resort di lusso che punteggiano l’isola con bungalow sull’acqua, esclusive ville con il tetto di paglia e un ambiente da favola. Semplicemente, Bora Bora non ha rivali: è l’isola dei tuoi sogni!

Giorno 13: BORA BORA / PAPEETE
Prima colazione americana in albergo, trasferimento in barca veloce all’aeroporto di Bora Bora e partenza per Papeete con volo domestico. All’arrivo a Papeete trasferimento all’hotel InterContinental Tahiti Resort 4* nella Classic room.
InterContinental Tahiti Resort 4* – Situato sull’isola principale, a soli due chilometri dall’aeroporto e dai negozi della città, il resort è il punto di partenza perfetto per la vostra vacanza nella Polinesia francese. Inserito in un lussureggiante giardino tropicale di 25 ettari e affacciato su un mare limpido e ceruleo con meravigliose vedute sull’isola di Moorea, l’InterContinental Tahiti Resort dispone di due splendide piscine a sfioro, circondate da maestose palme. Il ristorante Te Tiare offre ai suoi ospiti una cucina tipica locale e internazionale, serate con spettacoli polinesiani riconosciuti come tra i più belli della Polinesia (il mercoledì e venerdì); il ristorante sull’acqua Lotus, situato vicino alla piscina con fondo sabbioso e provvisto di una meravigliosa vista su Moorea. Il menù include piatti gourmet e una selezione di pregiati vini francesi. A disposizione degli ospiti due vivaci bar tropicali, il Tiki Bar e il Lobby Bar, ognuno con un ambiente unico. Il resort ospita un centro immersioni, un acquario all’aperto, negozio di souvenir, alcuni campi da tennis e il centro benessere Deep Nature Spa by Algotherm, con una sala fitness attrezzata e con vista sulla laguna. L’hotel offre una vasta gamma di sport acquatici e tutto il necessario per una vera vacanza polinesiana francese. Le 246 sistemazioni, suddivise in camere e bungalow, dispongono di aria condizionata, terrazza o balcone privato, televisore, telefono, Wi-Fi, cassaforte, minibar, bollitore per tè e caffè, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’InterContinental Tahiti è stato insignito della prestigiosa certificazione ambientale Green Globe, che si occupa della classificazione del livello di protezione ambientale da parte dell’industria turistica.

Giorno 14: PAPEETE
Prima colazione americana e pernottamento in albergo. Giornata a disposizione per il relax o per esplorare l’isola. Tahiti offre diverse opportunità di visita, di attività ed escursione. Dall’adrenalinico tour in fuoristrada nel lussureggiante entroterra alla lezione di surf, dalla visita ai caratteristici mercatini dell’isola per scoprire pittoreschi ad una serata romantica in un rinomato locale sulla spiaggia.

Giorno 15 – 17: PAPEETE / TOKYO / ITALIA
Prima colazione americana in albergo, trasferimento all’aeroporto di Papeete e partenza per Tokyo con vettore di linea IATA (arrivo a Tokyo Narita il giorno 16). All’arrivo, ritiro dei bagagli, check-in sul volo per l’Italia e partenza per la destinazione finale con vettore di linea IATA e con arrivo il giorno 17.

La quota comprende

  • voli internazionali dall’Italia a Osaka e da Tokyo all’Italia in classe economica
  • voli internazionali e da Tokyo a Papeete e vv. in classe economica
  • assistente parlante italiano in esclusiva all’arrivo in aeroporto a Tokyo
  • abbonamento ferroviario Japan Rail Pass Ordinario di 2° classe con validità di 7 giorni
  • il soggiorno in Giappone in alberghi a 3 stelle centrali con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (4 notti a Kyoto e 3 notti a Tokyo)
  • 4 giornate intere con guida parlante italiano in esclusiva per la visita di Tokyo, Kamakura, Kyoto e Nara
  • 1 pranzo tradizionale in ristorante a Tokyo (bevande escluse)
  • cerimonia del tè in esclusiva presso una lussuosa e tradizionale casa da tè di Kyoto con vestizione del kimono
  • gli ingressi inclusi ai templi/giardini/santuari nelle giornate di visita guidata
  • tutti i mezzi di trasporto pubblici utilizzati nelle giornate di visita guidata in Giappone
  • il soggiorno in Polinesia in resort a 4 stelle con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (4 notti a Bora Bora, 2 notti a Tahiti)
  • accoglienza floreale all’arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete
  • il volo domestico in classe economica da Papeete a Bora Bora e vv
  • i trasferimenti condivisi da/per i resort in Polinesia.

La quota non comprende

  • le tasse aeroportuali (supplemento per persona a partire da € 750)
  • Sayonara Tax ovvero la tassa d’uscita dal Giappone pari a 1,000 JPY a persona
  • l’assicurazione contro annullamento e a copertura spese medico/bagaglio (da definire)
  • le mance al ristorante (da calcolare 10% circa a pasto da pagare in loco), le mance alla guida/autista/ranger (a discrezione da pagare in loco)
  • tutte le spese personali, quali bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Note

  • Validità  dal 1° novembre 2023 al 31 marzo 2024 (escluso il periodo dal 20 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024, quote su richiesta)
  • Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.
  • Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
  • HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
  • HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio;
  • Check-in all’aeroporto 3 ore prima della partenza


    L’invio volontario dei dati per mezzo della presente form di raccolta comporta la successiva acquisizione degli stessi da parte di ENJOY DESTINATIONS, necessaria per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati sono conservati per il tempo necessario ad evadere le richieste pervenute. Trascorsi tali termini i Suoi dati saranno anonimizzati o cancellati, salvo che non ne sia necessaria la conservazione per altre e diverse finalità previste per espressa previsione di legge (ad es. finalità di archiviazione).

    Richiedi maggiori informazioni su questo programma