Enjoy The Journey

Fabolous Sri Lanka

€€

SRI Lanka
7 Notti – Tour cod.  000000

Tour privato con autista/guida parlante italiano

partenza a date libere

Colombo, Habarana, Kandy, Ella, Yala NP, Galle

Fabolous Sri Lanka un viaggio nell’isola smeraldo, alla scoperta di antiche civiltà, parchi naturali, un suggestivo percorso in treno tra le piantagioni di tè e trascorsi colonici. Partendo dall’aeroporto di Colombo si raggiunge Habarana per la visita dei patrimoni UNESCO di Sigiriya, Polonnaruwa, ed ancora le grotte di Dambulla per poi raggiungere la sacra Kandy e salire fino ad Ella in treno. Un safari allo Yala alla ricerca del leopardo per terminare nella colonica Galle.

Itinerario di viaggio

1° Giorno Colombo (arrivo) – Habarana (150 Km 4h)

Minneriya

Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo Bandaranaike accoglienza e trasferimento ad Habarana.

Escursione Opzionale: Safari In Jeep 4×4 a Minneriya, Parchi Nazionali di Eco e Kaudulla

I parchi nazionali di Minneriya, Eco e Kaudulla sono alcuni tra i migliori posti dello Sri Lanka per vedere gli elefanti. Ben visibili tutto l’anno, durante la stagione secca i viaggiatori possono assistere al “raduno degli elefanti”, un fenomeno che si verifica quando le pozze d’acqua si prosciugano e grandi branchi di elefanti devono riunirsi intorno a una singola fonte d’acqua. Minneriya, Eco e Kaudulla sono molto vicini e gli elefanti si muovono liberamente tra i due parchi, utilizzando corridoi stagionali. Per questo motivo, non specifichiamo quale parco visiterete – la vostra guida autista e lo staff del parco, in base ai movimenti degli elefanti, vi consiglieranno il parco migliore nel giorno del vostro safari. Oltre agli elefanti, il parco vanta la presenza di cervi, leopardi, orsi bradipi e molte specie di uccelli oltre ad essere un importante habitat per due delle scimmie endemiche dello Sri Lanka: i langur dalla faccia viola e i macachi toque.

Include: Jeep autista, biglietti d’ingresso.

Highlights: Oltre agli elefanti, la grande varietà di uccelli è un’attrazione imperdibile. Il lago artificiale di Minneriya attira uccelli acquatici come il tantalo variopinto (Mycteria leucocephala, una tipologia di cicogna), uccelli migratori e alcune delle specie endemiche dell’isola tra cui il bulbul dalla cresta nera e il junglefowl (Gallus Brisson) dello Sri Lanka.

Durata: Circa 3 ore

2° Giorno Habarana – visita di Sigiriya e Polonnaruwa

Sigiriya
Sigiriya Rock
Sri Lanka Village food
Polonnaruwa Buddha
The Gal Vihara
Satmahal Prasada

La giornata inizia con la visita di Sigiriya

 Visita alla fortezza della roccia del leone di Sigiriya

La fortezza rocciosa di Sigiriya è uno dei luoghi storici più affascinanti e belli del mondo, ed è stata riconosciuta come tale dall’UNESCO. Costruita nel 5° secolo da Kashyapa I di Anuradhapura, che uccise il padre per prenderne il trono, le rovine del palazzo-fortezza di Sigiriya sono situate in cima ad un imponente affioramento roccioso a cui vi si può accedere solo salendo i 1.200 gradini intagliati nella parete di pietra. Prima di tentare la scalata, la vostra guida autista vi porterà a visitare i giardini d’acqua alla base della roccia e vi spiegherà l’incredibile ingegneria che ha contribuito a mantenerli sempre colmi d’acqua e vi indicherà il vasto fossato una volta pieno di coccodrilli.  Raggiungere la cima, richiederà circa 45 minuti – 1 ora a seconda del ritmo preferito, ma sarete ricompensati da una vista mozzafiato sulle aspre pianure del Triangolo Culturale, particolarmente pittoresche al tramonto o nella prima luce del mattino.

Highlights: Sicuramente la vista dalla cima è il punto culminante, assicuratevi però di fare una pausa a metà della vostra scalata per ammirare le antiche pitture rupestri e le imponenti zampe di leone intagliate nella roccia.

Limitazioni: Persone di tutte le età possono salire alla vetta di Sigiriya, ma è necessario essere fisicamente in grado di farlo.

È vostra cautela valutare il vostro stato fisico, tenendo conto di eventuali condizioni mediche. Il caldo umido sicuramente non facilità la salita e i gradini intagliati nella parete rocciosa, che permettono di vedere direttamente in basso (la sicurezza è garantita da una robusta ringhiera) potrebbero mettere a disagio chi soffre di vertigini.

Durata: Circa 3 ore

Escursione Opzionale: Visita a un villaggio tipico con pranzo

Aquile in picchiata e bufali esotici sono immagini ricorrenti insieme alla maestosa fortezza di Sigiriya e le catene montuose in lontananza. Dopo un giro in barca tra i fiori di loto, ne inizia uno accidentato su un carro trainato da buoi tra ampie risaie e vegetazione tropicale popolata da uccelli, lucertole e farfalle. Il trattore si ferma per un tour delle piantagioni di frutta e verdura, in modo da conoscere l’agricoltura tradizionale.  Una sosta in una capanna di legno e fango dal tetto in foglia di palma per assaporare rinfrescanti fette di frutta e dissetarsi con bevande alle erbe aromatiche servite in gusci di noce di cocco, in un giusto equilibrio tra avventura e relax. Sicuramente dopo aver risalita i 1200 gradini di Sigiriya, si avrà un grande appetito e questa esperienza rurale non può che essere che completata da un banchetto di verdure appena raccolte nei campi circostanti. Si cucinerà nelle tradizionali pentole d’argilla seguendo le antiche ricette singalesi, tagliando le verdure, pestando il riso crudo, intrecciando cesti di palma e cucinando su un focolare di legno. Il delizioso, pasto sarà servito su foglie di loto, in linea con la buona vecchia ospitalità rurale.

Include: Un giro con il carro trainato da buoi e il pranzo (il pranzo è incluso solo se per le visite del mattino, per la visita del pomeriggio, il pranzo non è incluso. si consiglia di andare al mattino!)

Highlights: Illuminante ed esilarante, questa esperienza autentica, dà un assaggio di un villaggio dello Sri Lanka dove gli abitanti vivono la loro quotidianità con il massimo rispetto per la natura. La zona vicino al Triangolo Culturale è un’area che la gente del posto chiama ‘il villaggio di Dio’, e si dice sia stato un rifugio del re Wasaba (66-110 D.C.).

Durata: Circa 2 ore e 30 min

Visita alla capitale dell’antico regno di Polonnaruwa

Polonnaruwa – o per usare il suo nome proprio, l’antica città reale del Regno di Polonnaruwa – è il secondo degli antichi regni dello Sri Lanka (Anuradhapura) e fu nominata capitale dell’isola nel 1070 dal re Vijaybahu I. Polonnaruwa è sede di ampie rovine di una civiltà medievale incredibilmente ben conservate. Oltre alle rovine di antichi palazzi e ai resti di santuari buddisti e indù, vi sono quattro statue mozzafiato di Lord Buddha a Gal Vihara, scolpite da un unico blocco di granito, un colossale dagoba (una specie di stupa contenente reliquie sacre) e il “Satmahal Prasada”, una piramide a gradoni di sette piani del XII secolo dall’insolita architettura tale da lasciar stupiti i moderni storici.

Include: Le statue del Gal Vihara sono davvero impressionanti e sono sicuramente un punto di forza.

Durata: Circa 2 ore e 30 min

Rientro in Hotel ad Habarana.

3° Giorno Habarana – Dambulla – Kandy

Dambulla external
Dambulla Cave
Dalada Maligawa

Partenza per Dambulla

Dambulla Cave Temple

Il Dambulla Cave Temple è giustamente uno dei siti culturali più visitati dello Sri Lanka. Il complesso di templi rupestri risale a oltre 2.000 anni fa e vanta statue antiche e affreschi sul soffitto. Ci sono cinque grotte in totale, ognuna con differenti decorazioni e atmosfera, probabilmente ci sarà la presenza di monaci e buddisti locali per venerare l’illuminato e donare offerte. Tutti i visitatori prima di entrare nel sito, devono coprirsi spalle, gomiti e ginocchia come è vietato all’interno del complesso indossare scarpe, quindi vi raccomandiamo di portare con voi un paio di calzini di ricambio, in quanto il terreno può essere caldo e polveroso. Si inizierà la visita alla base della roccia, che è chiaramente identificata da un tempio coronato da una torreggiante statua dorata del Buddha. Si saliranno poi circa 200 gradini per raggiungere le grotte. La salita non è faticosa. L’intera visita durerà circa un’ora e mezza.

Highlights: Oltre agli incredibili antichi affreschi che decorano il soffitto di ogni grotta, il punto clou per molti è  il Buddha reclinato che riempie interamente la grotta finale.

Durata: Circa 1 ora e 30 min

Partenza per Kandy durata del viaggio circa 2 ore e 30 min.

Visita al tempio del dente di Buddha

Un dente sacro reliquia di Lord Buddha venne portato in Sri Lanka nel 4 ° secolo dC ed è stato custodito all’interno di vari templi dell’isola e più recentemente nel Dalanda Maligawa (conosciuto anche come il Tempio del Dente). Questa sacra reliquia è sempre stata il simbolo della sovranità dei re singalesi – chi possedeva il dente possedeva il potere – ed è sempre stata custodita nel grande splendore.  Kandy’s Dalada Maligawa è un magnifico santuario dalle pareti decorate, tetto dorato e ornamenti in legno pregiato. L’ambiente originale del XVI secolo è sorprendentemente vivo. I servizi religiosi (‘poojas’) si tengono ogni giorno all’alba, a mezzogiorno e alla sera, e possono essere visti dai visitatori. Le funzioni sono accompagnate da musica tradizionale e rullo di tamburi.

Highlights: L’architettura stupefacente e l’atmosfera accattivante.

Durata: Circa 2 ore

Si prosegue in hotel a Kandy

4° Giorno Kandy – Nuwara Eliya (80 Km) – Ella

Peradeniya Royal Botanical Gardens
Nuwara Eliya
Nuwara Eliya Train

Visita ai Peradeniya Royal Botanical Gardens

I Royal Botanical Gardens, situati appena fuori Kandy, sono i più grandi giardini paesaggistici dello Sri Lanka e si estendono per oltre 60 ettari. L’origine dei giardini risale al 14° secolo, ma non furono formalmente definiti fino al 1843 quando i britannici presero il controllo del regno di Kandyan. Durante lo sviluppo dei giardini, una grande varietà di piante fu portata da altre zone dello Sri Lanka e dai Kew Gardens di Londra, dove risiedeva la collezione botanica più varia del mondo. I Royal Botanical Gardens ospitano ora 4.000 specie di piante e oltre 10.000 alberi, esibendo tutte le tipologie di flora dello Sri Lanka come molte altre piante tropicali non presenti sull’isola. Il modo migliore per goderne lo splendore è passeggiare lungo i viali incorniciati da palme da cocco, ripararsi sotto il baldacchino naturale del vecchio ficus di Guava (Ficus benjamina), meravigliarsi della vasta collezione di orchidee e osservare i pipistrelli giganti della frutta che pendono a centinaia dalle cime degli alberi.

Highlights: C’è una tale varietà di piante che questi giardini delizieranno persone di tutte le età.

Durata: Circa 2 ore

Partenza per Nuwara Eliya durata del viaggio circa 4 ore. Visita a una tea factory nel paese del tè. Lo Sri Lanka è uno dei più grandi esportatori di tè del mondo, con piantagioni che dominano le alture dell’isola dal 19° secolo. La pianta fu introdotta commercialmente per la prima volta da James Taylor, un uomo d’affari inglese che nel 1867, venne a cercare fortuna in Sri Lanka e dove vide una lucrosa opportunità commerciale nella produzione del tè. Le coltivazioni di caffè dell’isola, inizialmente attività principale, furono distrutte dalla peronospora, e non passò molto tempo che la zona collinare fosse quasi esclusivamente dedicata alle più robuste piantagioni di tè, che cambiarono la geografia dello Sri Lanka per sempre. La produzione del tè è complessa, con diverse fasi di trattamento necessarie per ottenere le varie tipologie, dal bianco al verde al nero fermentato e tutte possono essere visionate durante una visita a una fabbrica di tè funzionante. Le vecchie attrezzature sono talvolta ancora operative o almeno tenute in mostra per i turisti a raccontare vecchi sistemi di produzione. Si avrà lanche a possibilità di acquistare il tè prodotto in fabbrica.

Highlights: In Sri Lanka si producono molte tipologie di tè – perché non fare una degustazione e trovare il vostro preferito?

Durata: Circa 2 ore

Si raggiunge la stazione ferroviaria di Nuwara Eliya – Nanu Oya per il viaggio di circa 3 ore e 30 min in treno per Ella. All’arrivo trasferimento in hotel.

5° Giorno Ella

Little Adam's Peak
Nine Arch Bridge
Ravana Falls

Little Adam’s Peak

Omonimo della montagna più alta dello Sri Lanka, il sacro Adam’s Peak, il Little Adam’s Peak si trova ai margini della città di Ella e offre una vista spettacolare sul paese collinare sud-orientale. Le caratteristiche uniche del panorama sono la torreggiante Ella Rock, e l’Ella Gap, una profonda gola che scende fino alle valli più meridionali di questa regione. A differenza del suo omonimo, la salita alla cima del Little Adam’s Peak è molto facile, e si snoda attraverso campi di tè in leggera pendenza prima di raggiungere una breve ma abbastanza ripida serie di gradini verso la vetta. Salire sul Litlle Adam’s Peak è un must per chiunque soggiorni a Ella. Si consiglia di andare al mattino presto, quando il clima è più fresco e non c’è nebbia che oscura la sensazionale vista.

Highlights: In una giornata limpida, si può vedere tutta la strada fino alla costa meridionale attraverso il Ella Gap.

Durata: Circa 3 ore

Nine Arch Bridge

Localmente conosciuto come “il ponte nel cielo”, il Nine Arch Bridge è un viadotto facente parte della linea ferroviaria costruita dai britannici nel 19° e 20° secolo con lo scopo di accelerare il trasporto del tè dalle “hills” centrali dell’isola fino al porto di Colombo. La ferrovia può essere definita in gran parte funzionale piuttosto che bella, ma il viadotto circolare Nine Arch Bridge si distingue come una dei più squisiti e spettacolari esempi di architettura coloniale dello Sri Lanka. Come suggerisce il nome, il ponte ha nove enormi ed eleganti archi che sembrano immergersi all’infinito nella valle sottostante, insolitamente costruiti usando mattoni e pietra invece che l’acciaio (como era d’uso in quei tempi), poiché questa preziosa risorsa era necessaria per lo sforzo bellico della Prima guerra mondiale. Il ponte si trova a Demodara, a breve distanza da Ella.

Highlights: Così come il ponte stesso, la vista da esso è assolutamente mozzafiato – una profonda valle scavata nelle colline ricolme di piantagioni di tè.

Durata: Circa 2 ore

Ravana Falls

Le cascate di Ravana si trovano proprio sotto la città di Ella, vicino alla strada che si snoda dalle hills fino alla costa meridionale. La maestosa cascata è una delle più ampie dello Sri Lanka, ma questa non è l’unica ragione per cui è conosciuta: le Ravana Falls vantano un passato mitologico, in quanto menzionate nella famosa epopea indiana Ramayana. La storia racconta che il re (demone) Ravana rapì la principessa indiana Sita moglie di Rama, settimo avatar di Lord Vishnu e la nascose nella grotta dietro la cascata (o nel suo palazzo a seconda delle traduzioni). Rama con l’aiuto del Dio scimmia, Lord Hanuman arrivò fino in Sri Lanka, liberò Sita e uccise Ravana. L’acqua scrosciante delle cascate di Ravana e le montagne circostanti furono il perfetto sfondo drammatico per questa storia.

Durata: Circa 15 min

6° Giorno Ella – Yala National Park (100 Km 2 h 30 min)

Yala NP

Trasferimento allo Yala National Park e partenza per un Jeep Safari.

Esteso su 100.000 ettari di macchia spinosa intervallata da piccole radure ombrose, l’arido parco dello Yala, ricoperto di pietre è completamente diverso dal resto della lussureggiante isola smeraldo, ricoperta da giungla, risaie e piantagioni di tè. Il parco è famoso per aver la più alta densità di leopardi al mondo, ma è anche habitat di gran parte della fauna selvatica del paese come elefanti, l’orso bradipo, cervi, coccodrilli e cinghiali, solo per citarne alcuni. Vi vivono anche numerose specie di uccelli, tra cui colorati pavoni.

Durata: Circa 3 ore

7° Giorno Yala National Park – Galle (150 Km 2 h 40 min)

Galle

Partenza per Galle, all’arrivo visita della cittadina coloniale.

Esplora lo storico Galle Fort e le sue intriganti storie. Galle Fort è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, originariamente costruito dai portoghesi nel 16° secolo e poi ulteriormente sviluppato dagli olandesi e dai britannici nei successivi 350 anni. Copre quasi 4 km quadrati ed è protetto da 12 basamenti e bastioni. All’interno della cittadella il fascino coloniale è rimasto immutato. Bello e caratteristico anche il mercato locale coperto, appena al di fuori della cittadella fortificata.

Durata: Circa 2 ore

8° Giorno Galle – Bandaranaike International Airport (CMB) (150 Km 2 h)

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Colombo in tempo per il volo di rientro o di proseguimento del viaggio verso un’altra destinazione.

La quota comprende

  • Alloggio in camera a matrimoniale/2 letti
  • All’arrivo Incontro e assistenza da parte di un ns. rappresentante
  • Pensione completa cene in hotel e/o pranzi in hotel o ristoranti locali selezionati.
  • Mezzo di trasporto: veicolo con aria condizionata per tutti i trasferimenti, visite, escursioni come da itinerario
  • Tutte le visite menzionate nel programma
  • Guida autista parlante italiano in tutte le città, (o inglese secondo disponibilità)
  • Biglietto del treno Nanu Oya – Ella
  • Ingresso ed un Safari con guida naturalistica parlante inglese allo Yala National Park
  • Costo degli ingressi ai monumenti come menzionato nel programma (01 visita)
  • Costo del carburante, pedaggi, parcheggi, e assicurazione del veicolo
  • Tutte le tasse generalmente applicabili

La quota non comprende

  • visto per lo Sri Lanka
  • spese per l’utilizzo di macchine fotografiche e/o videocamere
  • tutte le spese personali, quali mance, bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Note

€ – entro 1.000 euro a persona in camera doppia
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€ – da 5.501 a 7.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€ – da 7.501 a 10.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€€ – oltre 10.000 euro a persona in camera doppia
Richiedi maggiori informazioni su questo programma