Australia meridionale, fauna e flora tra vigneti e outback
Explorer Travel
Australia meridionale, fauna e flora tra vigneti e outback

A PARTIRE DA € 3.290 A PERSONA IN DOPPIA
AUSTRALIA MERIDIONALE: DA ADELAIDE ALLA BAROSSA VALLEY, DAI FLINDERS RANGES ALL’ISOLA DEI CANGURI
ARRIVO AD ADELAIDE (SOUTH AUSTRALIA) E PARTENZA DA ADELAIDE (SOUTH AUSTRALIA)
Giorni consigliati almeno 13
Tour cod. ED – SA – 01
Fly and Drive su base privata a date libere
L’Australia Meridionale, uno degli Stati più affascinanti del continente australiano, è il protagonista di questo itinerario alla scoperta della variegata fauna e flora tipica di questo straordinario Paese.
Un assaggio della natura australiana in un itinerario che si sviluppa interamente nello Stato dell’Australia Meridionale. Dalla vivace città di Adelaide alla celebre zona vinicola della Barossa Valley, dagli scenari spettacolari dei Flinders Ranges ricchi di straordinaria fauna selvatica all’outback australiano dell’Archaroola Wilderness Sanctuary con i suoi paesaggi aspri e selvaggi e i suoi brillanti cieli stellati. Da non perdere, per i cultori della paleontologia, una tappa al Nilpena Ediacara National Park che vanta alcuni dei fossili meglio preservati al mondo e, per i buongustai, una tappa alla Clare Valley. Per concludere l’affascinante Isola dei Canguri, una vera e propria oasi per gli amanti della natura.
Informazioni di viaggio
Giorno 1 – 2: ITALIA / ADELAIDE
Partenza dall’Italia per Adelaide, capitale dell’Australia Meridionale, con vettore di linea IATA. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Adelaide il 2° giorno, trasferimento libero al Majestic Minima 3* o similare, sistemazione nella camera doppia Unique Art room e pernottamento.
**Nota bene: Adelaide è molto ben servita dall’aeroporto di Adelaide (ADL) al centro città (distanza: circa 10 km). Ci sono diverse opzioni per raggiungere la città dall’aeroporto. Gli autobus pubblici J1 e J2 collegano l’aeroporto alla città circa ogni 30 minuti. È possibile utilizzare una metroCARD per pagare questo servizio aeroportuale. Nella parte anteriore di ogni terminal si possono trovare zone adibite per i taxi e aree di ritiro per il ridesharing. Basta seguire semplicemente le indicazioni. Il costo di un taxi si aggira intorno ai AUD 30 a tratta)**
Tranquilla e maestosa città di gusto decisamente europeo, Adelaide è la capitale dell’Australia Merdionale. La zona centrale dello shopping per eccellenza è Rundle Street, vale la pena di fare un giro anche nelle gallerie laterali, molto belle e di stile retrò. Esiste un sistema di pullman gratuito che fa il giro della zona centrale. Un’altra possibilità è il noleggio di una bicicletta (presso il parco pubblico) per dedicarvi all’esplorazione di questa città tutta in pianura, la zona centrale e il celebre Giardino Botanico. Gli edifici di maggiore interesse sono il Festival Centre, il Parliament House, il Casinò, la Art Gallery Of South Australia, il South Australian Museum e Ayers House. Una visita merita sicuramente la cittadina di Glenelg, lungo la costa. Ci si arriva raggiungendo Victoria Square e prendendo il vecchio e pittoresco tram che in circa 20 minuti conduce alla meta, una graziosa cittadina di mare con negozi e una bella passeggiata lungo la riva, sostando in un caffè all’aperto.
Giorno 3: ADELAIDE – TANUNDA (BAROSSA VALLEY)
In mattinata ritiro del fuoristrada a noleggio – categoria PFAR (Mitsubishi Pajero o similare con cambio automatico e aria condizionata) – nell’agenzia Avis in centro a Adelaide (assicurazione LDW, Zero Excess reduction – riduzione della franchigia a zero – chilometraggio illimitato e tasse locali incluse). Partenza alla volta della celebre regione vinicola della Barossa Valley e annovera vini molto pregiati. Quest’area ospita i più antichi vitigni al mondo di shiraz, grenache, mataro, cabernet sauvignon e semillon. Qui è possibile effettuare delle degustazioni nelle migliori cantine, ammirare i vigneti da una mongolfiera, cenare in rinomati ristoranti, esplorare villaggi tipici e i parchi nazionali più vicini. Pernottamento a Tanunda presso il Barossa Weintal Resort 3* o similare, nella camera doppia Superior.
Giorno 4: TANUNDA (BAROSSA VALLEY)
Giornata a disposizione per le visite alle innumerevoli cantine e aziende vinicole di quest’area o per effettuare una delle tante attività proposte dalla regione. Esperienze davvero incredibili e indimenticabili, tra cui un sorvolo in mongolfiera. Pernottamento in albergo.
Giorno 5: TANUNDA (BAROSSA VALLEY) – FLINDERS RANGES
In mattinata partenza alla volta dei Flinders Ranges, nell’outback dello stato del South Australia. Questo luogo magico e sacro agli aborigeni è ricco della loro storia e ospita una ricca fauna selvatica. Strade panoramiche, percorsi per fuoristrada e sentieri escursionistici fanno da palcoscenico ad una regione selvaggia che riserva un’avventura straordinaria. Arrivo al Wilpena Pound Resort 3* sup o similare e sistemazione presso il Campo tendato di lusso nell’Ikara Safari Tent, per un’esperienza di alloggio indimenticabile a stretto contatto con la natura (le tende dispongono di bagno privato al loro interno e di una terrazza panoramica). Cena e pernottamento nel Resort.
Giorno 6: FLINDERS RANGES
Prima colazione, cena e pernottamento nel Campo tendato di lusso. Possibilità di effettuare innumerevoli escursioni opzionali suggerite dal Resort (quote su richiesta).
– Sorvolo panoramico sui Flinders Ranges, un’esperienza straordinaria per poter ammirare gli scenari spettacolari di quest’area da un’altra prospettiva. Dall’alto avrete anche modo di vedere Elder Range, Edeowie Gorge, Lake Torrens, Heysen Range e St. Mary Peak.
– Tour in fuoristrada alla scoperta dell’affascinante storia geologica dei Flinders Ranges attraverso il famoso “Corridor Through Time”. Durante questa avventurosa escursione avrete modo di esplorare più di cento milioni di anni di questa storia e ammirare l’aspra bellezza di Brachina, di Bunyeroo Gorges della parete orientale di Wilpena Pound. Se avrete fortuna incontrerete gli schivi Yellow Footed Rock Wallabies che popolano queste aree incontaminate.
Giorno 7: FLINDERS RANGES – ARKAROOLA WILDERNESS SANCTUARY
Prima colazione presso il Campo tendato di lusso e partenza con il vostro fuoristrada alla volta dell’Arkaroola Wilderness Sanctuary, un vasto santuario immerso in una natura incontaminata e selvaggia, riconosciuto come una delle principali destinazioni eco-turistiche del South Australia. L’area, protetta da uno speciale atto legislativo del Parlamento australiano, copre ben 600 chilometri quadrati di territorio aspro ed è situata all’interno degli antichi Flinders Ranges settentrionali. All’arrivo, sistemazione al Mawsan Lodge nella camera doppia Standard. Possibilità di effettuare innumerevoli attività opzionali (quote su richiesta), tra le quali suggeriamo:
– un tour astronomico. Gli osservatori astronomici all’avanguardia di Arkaroola godono di alcune delle migliori “condizioni di visibilità” astronomiche nell’emisfero australe. I cieli notturni di queste zone sono privi di inquinamento atmosferico e luminoso.
Pernottamento presso il lodge.
Giorno 8: ARKAROOLA WILDERNESS SANCTUARY – PARACHILNA
Prima colazione continentale al lodge. Mattinata libera a disposizione per effettuare un tour opzionale avventuroso in 4X4 con guide esperte che vi porterà ad esplorare l’outback attraverso terreni selvaggi e accidentati, profonde vallate e svettanti cime di granito affilate come rasoi, fino a raggiungere l’iconico Sillers Lookout, che gode di panorami mozzafiato sui Flinders Ranges settentrionali, sul lago Frome e sull’area semi-desertica circostante. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Parachilna e sistemazione al The Prairie hotel 3* per un’esperienza di vero outback australiano. Sistemazione nella camera doppia deluxe, cena e pernottamento.
Il pastore e allevatore di bestiame di Flinders Ranges di quarta generazione, Ross Fargher, e la moglie Jane, hanno acquistato il loro “locale” nel 1991. La coppia continua a gestire sia il Prairie Hotel che il loro allevamento di bestiame, con i figli Lachy ed Eddie. In questo luogo ameno e sperduto, nel cuore dell’outback, hanno saputo ricreare un’oasi inaspettata, grazie alla loro accogliente ospitalità, lo stile country della struttura, i pasti memorabili e le birre prodotte in casa. Questo piccolo ed affascinante albergo è un punto di riferimento internazionale, una destinazione leggendaria nella remota Parachilna e rappresenta uno degli hotel più caratteristici dell’outback australiano.
Giorno 9: PARACHILNA – ADELAIDE
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza alla volta di Adelaide lungo la famosa Explorers Way, con una tappa nella Clare Valley, una fertile regione vinicola a due ore a nord di Adelaide, che vanta alcune delle più premiate aziende vinicole del paes. Si tratta di una delle aree vinicole più antiche d’Australia, con una storia di vinificazione che risale al 1850, in cui si produce un ottimo riesling. Nel tardo pomeriggio arrivo a Adelaide, rilascio del fuoristrada a noleggio e trasferimento libero al Majestic Roof Garden hotel 4* o similare. Sistemazione nella camera doppia Classic e pernottamento
Giorno 10: ADELAIDE
Escursione dell’intera giornata “Kangaroo Island Experience cruise-cruise” con guida parlante inglese. Di prima mattina partenza dall’hotel di Adelaide per il trasferimento a Cape Jervis e, una volta giunti al porto, imbarco sul traghetto che porta all’isola dei Canguri. All’arrivo al porto di Penneshaw, incontro con la vostra guida e partenza alla volta del Seal Bay Conservation Park, per una passeggiata guidata sulla spiaggia per ammirare una numerosissima colonia di rari leoni marini australiani. Un’esperienza davvero incredibile e indimenticabile. Dopo un delizioso pranzo di due portate visita al Parco Nazionale di Flinders Chase per ammirare gli animali che lo popolano (echidna, wallaby, rettili e koala) e la straordinaria vegetazione autoctona che dopo l’incendio devastante del 2020 si sta man mano rigenerando. Proseguimento quindi per gli spettacolari punti panoramici di Remarkable Rocks ed Admiral’s Arch dove potrete ammirare anche le otarie dal naso lungo e le foche che giocano tra le onde o riposano sulle formazioni rocciose. Il tour si concluderà con la visita al Kangaroo Island Wildlife Park dove si potrà dar da mangiare ai canguri, abbracciare e fotografare i koala (ad un costo aggiuntivo) e gli uccelli locali. Partenza quindi alla volta di Penneshaw, imbarco sul traghetto per Cape Jervis e rientro in pullman a Adelaide in serata. Pernottamento in albergo.
Nota bene: possibilità di effettuare l’escursione a Kangaroo di due giorni e una notte che prevede il pernottamento sull’isola (quote su richiesta)
Giorno 11: ADELAIDE
Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata libera a disposizione per la visita di Adelaide e dei suoi dintorni.
Giorno 12: ADELAIDE / ITALIA
Prima colazione in albergo e check-out entro le ore 11:00. Giornata a disposizione per le ultime visite o per lo shopping a Adelaide. In serata trasferimento libero all’aeroporto di Adelaide e partenza per l’Italia con vettore di linea IATA (arrivo in Italia il giorno 13).
La quota comprende
- Voli intercontinentali in classe economica da e per l’Italia
- Soggiorno in alberghi a 4 e 3 stelle con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (6 prime colazioni e 3 cene)
- 7 giorni di noleggio Avis di un fuoristrada categoria PFAR tipo Mitsubishi Pajero o similare con cambio automatico e aria condizionata, incluse assicurazione LDW, Zero Excess reduction – riduzione della franchigia a zero – chilometraggio illimitato e tasse locali con presa a Adelaide il giorno 3 e rilascio a Adelaide il giorno 9
- l’escursione dell’intera giornata “Kangaroo Island Experience cruise-cruise” con guida parlante inglese, pranzo e ingressi inclusi.
La quota non comprende
- Tutte le spese personali, quali mance, bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Note
- Validità : dal 1° settembre al 30 novembre 2023
- Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.
- Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.
- HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.
- HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel
- Check-in all’aeroporto 3 ore prima della partenza