Romantic Travel

Andalusia e Fiesta de los Patios de Cordoba

SPAGNA – ANDALUSIA
6 Notti – Tour cod.  000000

Viaggio su base privata partenza a date fisse

Un viaggio nell’Andalusia dei patii fioriti

Andalusia e Fiesta de los Patios de Cordoba è un viaggio nella storia Andalusa con base a Cordoba in occasione della Fiesta de los Patios de Cordoba uno dei festival più rappresentativi e popolari dell’intera Spagna. Ogni anno in maggio la città si popola di migliaia di persone, con lo solo scopo di godere dei tipici patii fioriti. Il tour tocca anche  Granada Siviglia e Ronda immergendosi nel mondo andaluso dove l’architettura islamica si fonde con la solennità cristiana

Itinerario di viaggio

1° Giorno Malaga / Arrivo – Granada

(135km – 1,5h)

Arrivo a Malaga trasferimento e pernottamento a Granada

2° Giorno Granada

Iniziamo il nostro viaggio a La Alhambra, opera magistrale dei Nasridi, l’ultima dinastia di musulmani ispanici. Nelle stanze, nei patii e nei giardini, comprenderemo il fascino che l’acqua e la vegetazione hanno esercitato sulla cultura islamica e come ancora oggi saremo sedotti dai loro leggendari romantici racconti. Continuando, cercheremo di apprezzare, nonostante gli evidenti contrasti, la bellezza del Palazzo dell’imperatore Carlo V.

Una passeggiata nel quartiere dell’Albaicyn rivela la nota sfaccettatura araba della cultura andalusa, prima di scoprire l’impronta lasciata a Granada da una Spagna cristiana: la Cattedrale rinascimentale con la Cappella Reale e le lapidi dei Re Cattolici.  Infine, vagheremo per il vecchio quartiere, la vivace Plaza Bib-Rambla e le strette vie che lo circondano. Pernottamento a Granada

Possibilità di assistere a uno spettacolo di flamenco nel quartiere del Sacromonte

3° Giorno Granada – Baena – Córdoba
(170km – 2,5h)

L’itinerario di oggi ci porta attraverso gli sterminati oliveti di Jaén e Córdoba. La visita ai frantoi ci insegnerà ad apprezzare le diverse qualità di olio d’oliva della denominazione Baena.

Córdoba era probabilmente la città più potente di Al-Andalus, e lo era nella sua fase più spettacolare. La grande moschea testimonia questo periodo, molto ben conservata nonostante o forse a causa della sua conversione a cattedrale. Non manca un centro di culto per la terza religione, una sinagoga ebraica circondata dalla sua aljama o quartiere ebraico e il ricordo dei grandi pensatori rabbinici. Concludiamo la giornata con una passeggiata per le vie del vecchio quartiere e i suoi affascinanti patii, adornati per il festival.

Pernottamento a Córdoba

4° Giorno Córdoba
(30km – 45 min)

Vicino a Córdoba troviamo la città-palazzo di Medina-Azahara, che apparteneva al califfo di Córdoba Abderrahman III e che nonostante secoli di abbandono, grazie alla lenta opera di ricostruzione, evoca ancora un’idea della sua antica bellezza. Rientro a Córdoba, per gustare ancora dei patii fioriti.

Pernottamento a Córdoba

5° Giorno Córdoba / Escursione Sevilla

(285km – 3,5h)

Si parte presto per Siviglia per godere di questa magnifica città. Delle tre capitali musulmane in Andalusia, fu Siviglia che i re cristiani scelsero per loro stessi. Re Pedro I, fece costruire i Palazzi Reali, una delle opere più importanti dell’arte in stile Mudéjar. Anche qui l’imponente Cattedrale gotica occupa il terreno della moschea, lasciando solo il Patio de los Naranjos e l’antico minareto, divenuto il campanile della Giralda da cui si gode una vista panoramica su tutta la città.  Una passeggiata attraverso i pittoreschi quartieri come Santa Cruz, ci invita ad assaporare una speciale selezione di tapas.

Ritorno a Córdoba

Pernottamento a Córdoba

6° Giorno Córdoba – Ronda – Costa Del Sol
(230 km – 3,5h)

Il nostro percorso verso Ronda ci porterà lungo pittoreschi “villaggi bianchi” come Setenil de las Bodegas

Attraverseremo una serie di paesaggi verdeggianti prima di raggiungere la Serranía de Ronda.

Il capoluogo che dà anche il nome alla regione è incredibilmente situato in una gola che divide in due l’attuale città: il vecchio quartiere con la Chiesa Santa María la Mayor e il nuovo quartiere con il suo anello della corrida del XVIII secolo. Pernottamento sulla Costa del Sol

Possibilità di organizzare uno speciale pranzo d’addio a Ronda

7° Giorno Costa Del Sol – Malaga partenza
(60 km – 1h)

Trasferimento all’aeroporto di Malaga in tempo utile per il volo di rientro o per proseguire in un’altra destinazione.

Note

Il presente programma di viaggio vuole essere un suggerimento di itinerario, che può essere sviluppato a seconda delle esigenze e budget del cliente, come fly and drive, tour privato con guide parlanti italiano o occasionalmente può essere programmato come tour di gruppo.
Di conseguenza si potrà personalizzare l’itinerario o i servizi in esso contenuti scegliendo diverse categorie alberghiere o di Paradores, ed includere all’occorrenza più o meno pasti e visite

* Il programma è soggetto a possibili modifiche

* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.

* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.

* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel

*Check-in all’aeroporto 02 ore minimo prima della

€ – entro 1.000 euro a persona in camera doppia
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€ – da 5.501 a 7.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€ – da 7.501 a 10.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€€ – oltre 10.000 euro a persona in camera doppia
Richiedi maggiori informazioni su questo programma