AP Adriana Beach Resort – Praia da Falésia, Albufeira
Adriana Beach Club Hotel Resort situato in Algarve, a Olhos de Água, nel comune di Albufeira. Il Resort inserito in un ambiente naturale gode di una posizione privilegiata vicino alla Praia da Falésia offrendo così pace e privacy agli ospiti. La vicinanza delle città cosmopolite di Albufeira e Vilamoura (15 minuti di auto da Albufeira e 20 minuti da Vilamoura) permette un'alternativa più mondana per coloro che preferiscono esplorare le potenzialità intorno all'hotel. Chi desidera rimanere nel resort o passeggiare nei dintorni godrà dell’oasi naturale circostante. Adriana Beach Club Hotel Resort è il perfetto resort all-inclusive per famiglie con un'offerta diversificata di attività, strutture e intrattenimento, il tutto per garantire un'eccellente atmosfera familiare.
Guida alle più suggestive località da visitare dal Algarve
Guida alle più suggestive località dell'Algarve, tra antiche capitali, dune di sabbia, falesie, villaggi di pescatori, parchi naturali, nel Portogallo del sud.
Obidos – Perla Medioevale – Portogallo
La bellissima cittadina medievale di Óbidos nell’Estremadura, dalle case bianche ricoperte di buganvillee e caprifogli è una delle più pittoresche e meglio conservate del Portogallo. Circondata da una cinta di mura medievali e coronata dal castello moro ricostruito da D. Dinis, oggi trasformato in pousada, Óbidos è uno dei più perfetti esempi di fortezze medievali. Come nell'antichità, si entra dalla porta meridionale, quella di Santa Maria, abbellita da decorazioni di azulejos risalenti al XVIII secolo.
Aveiro, un paesino nel Centro nord del Portogallo
Le guide turistiche l'hanno battezzata "Venezia del Portogallo", ma Aveiro è una città con una sua distinta personalità. Ancora poco nota al turismo di massa, l’affascinante Aveiro è una tappa da inserire in ogni tour del Portogallo centro-settentrionale
Algarve, la destinazione più sicura ed economica d’Europa
Algarve: Sabbia dorata, falesie, villaggi di pescatori e parchi naturali, il sud del Portogallo è la regione in cui natura, arte e cultura si fondono perfettamente. Un clima invidiabile tutto l'anno, la terza destinazione più sicura al mondo e tra le più economiche d'Europa, fanno del Algarve la perfetta destinazione balneare.
Alcácer do Sal – Alentejo – Portogallo
Il nome romano era Salacia Urbs Imperatoria, fu capitale della provincia araba di Al-Kasser e conquistata dai cristiani nel 1217 con l’aiuto dei crociati provenienti dalla Siria. Alcácer do Sal adagiata graziosamente lungo la sponda destra del fiume Sado su una dolce collina, in una passeggiata rivela la sua parte più affascinante, con le viuzze e le scalinate che salgono fino al castello, da dove si domina la pianura Alentejana.
Silves – la capitale moresca – Portogallo
Silves appare in tutta la sua bellezza già all' uscita diella galleria della strada che la collega alla costa atlantica. Situata su una collina della Serra de Monchique, lungo fiume Arade la porta di ingresso per i romani che qui estraevano il rame e commercializzavano altri prodotti, come l'olio, il vino, la frutta secca e il sale, Silves divenne capitale del regno moresco di Taifa ed in seguito dopo la riconquista Cristiana vescovado. Millenni di storia da leggere, percorrendo i vicoli della cittadina.
Parque Natural da Ria Formosa – Algarve – Portogallo
Recentemente eletto come una delle 7 meraviglie naturali del Portogallo il Parque Natural da Ria Formosa è una zona umida di rilevanza internazionale, un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota. Un sistema lagunare unico che cambia costantemente a causa del continuo movimento di venti, correnti e maree. Paradiso per i birdwatcher ospita oltre 20.000 specie di uccelli come fenicotteri rosa e cicogne e una delle più grandi comunità al mondo di cavallucci marini.
Mértola – Alentejo – Portogallo
Vi è un paesino in Portogallo, dove nidificano le cicogne e le case bianche si sporgono sul fiume Guadiana, il suo nome è Mértola. Situata nel Parque Natural do Vale do Guadiana, Mértola nacque come città romana, fu capitale di un regno arabo e prima sede dell’Ordem de Santiago. In pochi metri quadrati Mértola offre grandi tesori archeologici romani, suevi, arabi e, portoghesi, senza contare i tradizionali laboratori artigianali.
Palmela e il Parque Natural da Arrábida – Portogallo
Ubicata su uno dei contrafforti della Serra da Arrábida, Palmela deve il suo nome ai romani. Gli arabi, si occuparono della costruzione del castello nel punto più alto della città, da dove si domina tutta la regione che si estende tra i fiumi Sado e Tago, scorgerndo persino la Serra de Sintra e rendendolouno dei più bei belvedere della regione.
Monsaraz – Alentejo – Portogallo
Il grazioso villaggio medievale di Monsaraz mantiene la magia dei tempi antichi come pochi altri al mondo. Fatto di calce e scisto, questo luogo ci sussurra, tra l'eco dei nostri passi nelle sue strade. Si potrebbero raccontare molte storie magnifiche sui suoi coraggiosi re, cavalieri templari, gente intrepida e dame di semplice bellezza. Nel 2017 Monsaraz, ha vinto la categoria "Villaggi Monumento" nel concorso 7 Maravilhas de Portugal
Estremoz – Alentejo – Portogallo
Bianca e nobile, Estremoz si divide in due nuclei che ne segnano l'evoluzione: il complesso urbano medievale prossimo al castello e, fuori delle mura, la città moderna. Estremoz possiede un ricco patrimonio culturale, nel quale si distinguono il castello, con le sue mura medievali e l'antica cittadella (XIII secolo) che attualmente ospita una Pousada