Aman-i-Khas – Ranthambore – India
Aman-i-Khás intimo campo tendato offre una privacy incomparabile e il romanticismo dell'epoca Mughal Circondato dalle bellissime colline Aravalli, il campo offre un accesso impareggiabile agli antichi forti della regione, ai colorati villaggi rurali e alle elusive tigri indiane di Ranthambore.
Maharajas’ Express – India
Il Maharajas' Express considerato il più lussuoso treno dell'India, offre molto più di un semplice viaggio in treno - permette di esplorare i luoghi più esotici e colorati dell'India, come, antichi forti, palazzi maestosi, parchi naturali, templi circondati da montagne brulle. Un affascinante viaggio attraverso alcune delle più belle destinazioni indiane vi farà scoprire il vero spirito di questa incredibile nazione
Amanbagh – eleganza moghul – Rajasthan India
Un santuario contemporaneo nelle antiche colline Aravalli, circondato da rovine di templi e villaggi rurali. Design equilibrato, dintorni bucolici, servizio cortese, camere lussuose, pasti superbi.
Chitoor Kottaram – intimità regale nel Kerala – India
Nei pressi di Kochi o Cochin la capitale del Kerala, direttamente affacciata sulle backwaters c’è Chitoor Kottaram, la residenza reale dell'antica famiglia regnante di Cochin, oggi è una meta ideale per le coppie in cerca di una fuga intima, lasciandosi trasportare in un'epoca dove il tempo sembra si sia fermato.
Ganesh Chaturth – Il compleanno di Lord Ganesha – India
Tra Agosto e Settembre a seconda del calendario lunisolare indù si festeggia in Inda il Ganesh Chaturthi, il compleanno di Lord Ganesha, il dio dalla testa di elefante, uno dei più amati tra gli indù... e non.
Independence Day – Il Giorno dell’Indipendenza – India
Il 15 Agosto 1947 l'India ottenne l'indipendenza dalla corona britannica, dopo un dominio durato quasi 200 anni, segnato da sanguinosi avvenimenti e dalla più grande campagna di non violenza capitanata dal Mahatma Gandhi.
Krishna Janmashtami – Il compleanno di Lord Krishna – India
Krishna Janmashtami è la celebrazione annuale del compleanno di Lord Krishna e si tiene l'ottavo giorno del Krishna Paksha del mese di Bhadrapada secondo il calendario lunisolare indù, che corrisponde ad agosto o settembre. Popolari sono le celebrazioni a Mathura e Vrindavan dove si crede che Lord Krishna sia nato
Guru Purnima – il giorno dei maestri – India
Poiché i guru sono spesso considerati come un legame tra i cercatori e il divino, nel giorno di luna piena del mese di Ashadha ( solitamente in Luglio), si festeggia il Guru Purnima, un giorno sacro, in cui i discepoli onorano il loro Guru per la conoscenza e gli insegnamenti ricevuti.
Hemis Festival – La danza in maschera di Hemis – India
Nei mesi di Giugno Luglio a seconda del calendario lunare tibetano nel monastero di Hemis incastonato tra le montagne del Ladakh, si tiene l'Hemis Festival. Il festival celebra Guru Rinpoche Padmasambhava, uno dei fondatori del buddismo tibetano, in un tripudio di colorate danze Cham al suono di trombe e tamburi.
Jagannath Rath Yatra – India
Il Jagannath Rath Yatra è un festival molto significativo per gli indù che viene organizzato ogni anno in Giugno al tempio di Jagannath a Puri in Orissa. Tre carri riccamente decorati,con a bordo le raffigurazioni delle divinità, vengono trascinati per le strade di Puri.
Giornata Internazionale dello Yoga – India
L'ONU nella risoluzione dell'11 dicembre 2014, ha sancito il 21 Giugno, giorno dell solstizio d'estate, Giornata Internazionale dello Yoga. Ogni anno, in qusto giorno, innumerevoli classi di Yoga, vengono tenute nelle località più iconiche del subcontinente indiano
Buddha Jayanti – le tre ricorrenze del Buddha – India
Buddha Jayanti o Buddha Purnima è celebrato a Maggio, come anniversario della nascita della morte e dell’illuminazione di Gautama Buddha, l’illuminato. In India, celebrazioni avvengono nei luoghi significativi della vita del Buddha.