West Baray e Templi Segreti in Bicicletta, Cambogia

Published On: 8 Febbraio 2021|Tags: , , |
Print Friendly, PDF & Email

Questo tour di un’intera giornata è senza dubbio una delle esperienze ciclistiche più incredibili in Cambogia in termini di splendidi paesaggi tra cui villaggi tipici e altre gemme nascoste lungo il percorso. Parti da Siem Reap in direzione dei templi e lascia la strada per prendere un piccolo sentiero. Qui inizia una bellissima pedalata passando per casette, prati verdi e mandrie di bufali d’acqua e forse i piedi si bagneranno passando in mezzo a dei ruscelli che scorrono. Lungo la strada, esplora la campagna, guarda la gente del posto che vive in aree remote e scopri luoghi in cui nessuno disturberà il senso di fuga.

I paesaggi sono incredibili e cambiano molto lungo il percorso, dalle risaie, alle foreste, ad alcuni ampi spazi aperti prima di arrivare a West Baray. Situato appena ad ovest della città murata di Angkor Thom, è il più grande Baray ad Angkor, di forma rettangolare e misura circa 7,8 per 2,1 chilometri. La sua costruzione iniziò nell’XI secolo durante il regno del re Suryavarman e le sue acque sono contenute da alti argini di terra. Successivamente imboccando un sentiero che porta direttamente nel bosco, dove si possono scoprire dei piccoli borghi molto suggestivi e nascosti.Qui si potreanno visitare una serie di piccoli templi, Kok Po, Prasat Cha e l’ultimo, un luogo molto affascinante chiamato tempio di Ta Uon. Si prosegue poi fino alla porta nord di Angkor Thom per salire sul muro per una delle fantastiche viste del parco di Angkor.

Livello 2
Distanza e durata del ciclismo: 43 chilometri – 4 ore
.

Difficoltà: Livello 2

Numero massimo di partecipanti

30 pax

Tempo e trasporto

A partire dalPerKmDiDurataCondizioni stradali
Cancello sudHotel10Veicolo20 minutiBuono

Stagionalità

Tutto l’anno ma consigliato da ottobre a luglio

Punti di forza

    • Per offrire un modo perfetto e attivo per scoprire la campagna di Siem Reap e il suo impressionante West Baray artificiale
    • Proporre un itinerario cicloturistico moderato, adattabile a tutti i tipi di viaggiatori con una buona condizione fisica
    • Per avere l’opportunità di entrare in contatto con la comunità locale
    • Pedalare tra risaie e incantevoli villaggi locali
    • Per visitare antichi templi angkoriani meno conosciuti