Hiking nel Parco Archeologico di Angkor – Cambogia
Hiking lungo i capolavori del Parco Archeologico di Angkor
L’attività offre ai viaggiatori l’opportunità di sperimentare e conoscere la storia dell’Impero Khmer in un modo più interattivo.I viaggiatori camminano lungo il sentiero nella giungla, attraversano un villaggio locale, si arrampicano sull’antico muro di Ankgor Thom, la più grande capitale Khmer, e visita gli impressionanti siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Angkor Wat e il tempio Bayon con 54 facce, un capolavoro dell’architettura Khmer.
Punti di forza:
- Per esplorare Angkor Thom e visitare il tempio Bayon, capolavoro dell’architettura Khmer
- Per conoscere la storia dell’Impero Khmer durante l’apice del suo dominio
- Modo dinamico e attivo per visitare il Parco Archeologico di Angkor
Può essere combinato con:
- Siem Reap – Visita un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap
- Siem Reap – Pranzo al sacco in una tradizionale casa su palafitte – Kompong Kleang
- Siem Reap – Trascorri la notte in una palafitta di pescatori a Kompong Kleang
- Visita altri templi ad Angkor Park
- Visita Beng Melaea
- Pernottamento a Beng Mealea Homestay
Un luogo di straordinaria bellezza, Patrimonio dell’Umanità UNESCO: una superficie di 400 km quadrati in cui si estende Angkor Wat.
Stiamo parlando di un parco archeologico che rappresenta le rovine di un fastoso antico impero, quello dei Khmer, con templi dalle incredibili decorazioni che narrano le gesta di miti ed eroi, molti dall’origine ancora oggi sconosciuta.
Angkor Wat deriva dalla lingua khmer: il primo termine significa capitale, il secondo tempio.
L’area di 15 km per 6,5 in cui è raggruppata la maggior parte delle costruzioni visibili, in pietra arenaria e laterite, si trova a nord della città di Siem Reap.
Siamo in Cambogia: il periodo migliore per venire qui dove il clima è comunque caldo e umido in ogni mese dell’anno, è tra novembre e febbraio quando le temperature si assestano sui 25-30°C. Sconsigliato il periodo tra giugno e ottobre, colpito dalle piogge intense, e tra marzo e maggio, quando si sfiorano i 40°C.
Si fa presente che il clima oltre che caldo è molto umido, e questo fattore potrebbe rallentare gli spostamenti.

Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.