Tenjin Matsuri – il più importante festival di Osaka – Giappone
Il Tenjin Matsuri (天神 祭) di Osaka è classificato come uno dei tre principali festival giapponesi, insieme al Gion Matsuri di Kyoto e al Kanda Matsuri di Tokyo. Il festival è iniziato nel X secolo e oggi si svolge ogni anno il 24 e 25 luglio. Le celebrazioni principali si svolgono il secondo giorno del festival, il 25 luglio, tra cui una processione di terra e una processione fluviale con fuochi d’artificio.
Tenjin Matsuri è la festa del Santuario di Tenmangu che onora Sugawara no Michizane studioso e politico dell’inizio del periodo Heian. Il festival inizia invitando cerimonialmente la divinità dal santuario al di fuori e sfilandolo per la città, svolgendo varie feste per intrattenerlo, prima di riportarlo al santuario. Per la gente, è una meravigliosa occasione per godersi le calde giornata estive, piene di costumi tradizionali, processioni spettacolari e un’atmosfera celebrativa.
Le celbrazioni
La mattina del primo giorno (24 luglio), il festival inizia con un rituale nel Santuario di Tenmangu, seguito da preghiere per la pace, la sicurezza e la prosperità di Osaka, sul fiume. Nel pomeriggio, i tamburi vengono suonati da uomini con alti cappelli rossi per informare tutti che i preparativi per il festival sono completi.
Alle 15:30 del secondo giorno (25 luglio), i suonatori di tamburi dal cappello rosso guidano la processione di terra dal Santuario di Tenmangu attraverso le strade di Osaka. La lunga processione presenta personaggi in costume, tra cui Sarutahiko, un folletto dal naso lungo a cavallo.
Dopo che la processione arriva al fiume Okawa intorno alle 18:00, i membri e i santuari portatili vengono caricati su barche.
La processione fluviale continua e culmina con i fuochi d’artificio. Sebbene non sia uno dei più eccezionali spettacoli pirotecnici in Giappone, i fuochi d’artificio del Tenjin Matsuri, combinati con le barche illuminate e i loro riflessi sul fiume, creano uno spettacolo davvero unico. Il convoglio Mikoshi sbarca alle 21:00 circa e fa ritorno al santuario alle 22:00, segnando la fine del festival.

Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.