Tanabata (il festival delle stelle) – Giappone

Published On: 11 Settembre 2020|Tags: , |
Print Friendly, PDF & Email

Tanabata (七夕), noto anche come il “festival delle stelle”, si svolge il 7 ° giorno del 7 ° mese dell’anno, quando, secondo una leggenda cinese, le due stelle Altair e Vega, che di solito sono separate l’una dall’altra, sono in grado di incontrarsi.

Poiché il 7 ° mese dell’anno coincide approssimativamente con agosto secondo il calendario lunare precedentemente usato, piuttosto che luglio, Tanabata è ancora celebrata il 7 agosto in alcune regioni del Giappone, mentre è celebrata il 7 luglio nelle altre regioni.

Un’usanza popolare di Tanabata è quella di scrivere i propri desideri su un pezzo di carta e appendere quel pezzo di carta su un albero di bambù appositamente eretto, nella speranza che i desideri diventino realtà.

Festival colorati di Tanabata si svolgono in tutto il Giappone all’inizio di luglio ed agosto. Tra i più grandi e famosi ci sono i festival Tanabata di Sendai ad agosto e Hiratsuka vicino a Tokyo a luglio.

La storia di Orihime e Hikoboshi

Tanabata ha origine da una leggenda cinese chiamata Qixi ed è stata portata in Giappone nell’VIII secolo.

È la storia di due amanti. La principessa Orihime, la sarta, tesseva bellissimi abiti lungo il fiume celeste, rappresentato dalla Via Lattea. Poiché Orihime lavorava duramente, divenne triste e disperata in quanto per lei, era impossibile trovare l’amore. Il padre, un Dio dei cieli, che l’amava molto, la fece incontrare Hikoboshi, il pastore di mucche, il quale viveva dall’altra parte della Via Lattea. I due si innamorarono immediatamente e si sposarono.

Il loro amore e la loro devozione erano così profondi che Orihime smise di tessere e Hikoboshi permise alle sue mucche di vagare per i cieli.

Il padre di Orihime si arrabbiò molto e proibì così agli amanti di stare insieme. Orihime lo supplicò di non separarli e il Dio che amava molto la figlia, decretò che i due amanti potevano si incontrarsi, una sola volta all’anno – il settimo giorno del settimo mese, a patto però che Orihime avesse ricominciato a tessere. Al raggiungimento del fatidico giorno, i due amanti, trovarono il fiume (la Via Lattea) impossibile da attraversare. Orihime si rattristò a tal punto che uno stormo di gazze venne a farle da ponte. Si dice che se piove su Tanabata, le gazze non verranno, e i due amanti dovranno aspettare un altro anno per riunirsi. Così i giapponesi auspicano sempre il bel tempo su Tanabata.

Ci sono molte varianti di questa storia, ma questa versione è la più diffusa.