Takayama Matsuri – Il festival primaverile di Takayama – Giappone
Il Takayama Matsuri 高山 祭, o Takayama Spring Festival è classificato come uno dei tre festival di carri più belli del Giappone (insieme a Chichibu Yomatsuri nella Prefettura di Saitama e al Gion Matsuri a Kyoto). Si tiene due volte l’anno in primavera e in autunno nella città vecchia di Takayama e attira un gran numero di spettatori.
Il Festival di Primavera (14-15 aprile) è il festival annuale del Santuario di Hie nella parte meridionale della città vecchia. Poiché il santuario è anche noto come Sanno-sama, la festa di primavera è anche chiamata Sanno Festival.
I festival di primavera e autunno hanno attrazioni e programmi simili. Ogni festival presenta circa una dozzina di carri (yatai). Durante l’anno, i pesanti carri decorati vengono posti nei magazzini, sparsi nella città vecchia (tranne i carri armati esposti nello Yatai Kaikan). Una serie di carri replica è esposta tutto l’anno al museo del festival Matsuri no Mori.
Con ormai 400 anni di storia , il Takayama Matsuri è considerato uno dei tre festival più belli del Giappone e mette in mostra ciò che c’è di bello nella regione di Hida. Il festival ha continuato ad essere protetto e custodito dalla gente del posto, che durante l’evento dimostra le proprie arti popolari tradizionali.
Forse più di ogni altra cosa, il punto focale e l’attrazione da non perdere del Takayama Festival sono i bellissimi carri, prodotti della favolosa maestria artigianale dei maestri Hida. I carri decorati con elaborati ornamenti artistici, marionette Karakuri magistralmente disegnate che azionate da un complicato sistema di corde, possono danzare e recitare abilmente , sono da considerarsi un capolavoro a se stante Di notte, i carri vengono ricoperti di lanterne e sfilano creando un mondo assolutamente fantastico e completamente diverso dalla processione diurna.
Takayama Matsuri è stato registrato come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO nel 2016.
Svolgimento del Takayama Matsuri
Esposizione di carri allegorici del festival -Solitamente dalle 9:30 alle 16:00
Dalla mattina al tardo pomeriggio di entrambi i giorni del festival, i carri del festival (yatai) sono esposti per le strade di Takayama. Quando il tempo è brutto, i carri rimangono nei loro magazzini, ma le porte dei magazzini vengono aperte in modo che i visitatori possano ancora dare un’occhiata.
Performance Karakuri -Solitamente dalle 10:00 e 14:00
Molti dei carri del festival sono decorati con i cosiddetti karakuri ningyo, sofisticate bambole meccaniche in grado di muoversi e ballare. Le esibizioni delle bambole karakuri si tengono in entrambi i giorni del festival in orari e luoghi dedicati. In caso di maltempo, le esibizioni si svolgono nei magazzini dei carri.
Processione di Mikoshi – Solitamente dalle 13:00 con ritorno alle 16:00
Un santuario portatile (mikoshi) viene portato in giro per la città in una sfilata durante i due giorni del festival, con inizio e fine nel santuario del rispettivo festival. Il mikoshi contiene il kami (divinità scintoista) del santuario. La festa è l’unico momento dell’anno in cui la divinità lascia il santuario per essere portata in giro per la città.
Festa serale – Solitamente dalle dalle 18:30 circa alle 21:00 circa
La sera del primo giorno, i carri del festival vengono trascinati per le strade del centro storico di Takayama per circa due o tre ore. Il festival serale (yomatsuri) è considerato il momento clou del festival da molti visitatori. In caso di maltempo, il festival serale potrebbe dover essere annullato.
Il Takayama Festival è un evento molto popolare, visitato da diverse centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il Giappone e dal mondo. Diventa particolarmente affollato se uno o entrambi i giorni del festival cadono durante un fine settimana o una festa nazionale.
