Taj Lake Palace – The floating Palace – India

Published On: 11 Agosto 2020|Tags: , , |
Print Friendly, PDF & Email

Il Taj Lake Palace è sicuramente unico al mondo, un palazzo che sembra galleggiare come una nave bianca sulle acque del lago Pichola, di fronte ai bastioni del City Palace (attuale residenza del Maharana di Udaipur).  La sensazione è quella di sentirsi lontani dalla città, “navigando” in una eleganza tipicamente indiana, per poi ritrovarsi se lo si desidera, per le strade della città in pochi minuti.

La storia

Costruito nel 1743 come resort estivo e di piacere dalla dinastia reale di Mewar, si affaccia verso est per ricevere la protezione di Surya, il dio del sole, ed è naturalmente climatizzato dalle brezze che attraversano il lago. La freschezza è sottolineata dalle molte piscine e fontane che riempiono i cortili, i giardini interni colmi di fiori di gelsomino e arancio, il laghetto dove vi galleggiano fiori di loto, le cupole e i tipici archi indiani, ornati in marmo bianco, che dà al palazzo quel senso di oasi privata.

.

Il palazzo fu trasformato in hotel nel 1971 quando il Maharana Bhagwat Singh per evitare che la proprietà andasse in decadimento, cedette il Lake Palace alla catena Taj , diventando così l’hotel di lusso Taj Lake Palace.

Soggiornare al  Taj Lake Palace

All’hotel vi si accede da un imbarcadero privato e dopo un breve tratto in barca un portiere in divisa e turbante via attenderà sul pontile con l’ombrello di velluto come foste il Rajah. Una pioggia di petali di rosa precederà il vostro ingresso nella Hall.

.

Giunti all’interno una sala finemente affrescata vi svelerà l’eleganza del luogo, il check-in si tiene in un salottino sorseggiando una bibita fresca. Raggiungendo la camera il palazzo si manifesta in una serie di cortili, giardini, archi e cupole, che con il calar del sole verranno illuminati da torce e candele. Le torrette nei pressi della piscina, contengono ora due Jacuzzi anch’esse illuminate solo con lumini a cera.

L’intimità della sera si assapora anche nel ristorante dove insieme al menù curato dallo chef, viene fornita una torcia elettrica per favorirne la lettura date le luci soffuse. Infine, le camere e suite, tutte affrescate mantengono arredamenti classici senza però eccedere nell’austerità delle residenze nobiliari divenute hotel.

.

Tra i servizi che meritano di essere sottolineati ci sono il taxi acqueo che porta al molo della città, una spa galleggiante e una piscina di discrete dimensioni.

Il  set di  007

Curioso fu che nel 1983 Il Lake Palace fu scelto come location di un film di James Bond 007 – Octopussy Operazione Piovra, e naturalmente non poteva essere che la residenza di Octopussy un’affascinante avventuriera che possiede un circo e vive un palazzo isola, circondata da uno stuolo di donne guerriere.