Street food di Hue in cyclo – Vietnam
Breve introduzione alla città di Hue

.
Una delle città più belle del Vietnam è senza dubbio Hué, dichiarata patrimonio storico dell’umanità dall’Unesco nel 1993. La vecchia capitale, dove la dinastia Nguyen regnò dal 1802 al 1945, offre molti siti storici e culturali di notevole interesse e ancora ben conservati, nonostante la parziale distruzione durante la guerra della Città Purpurea Proibita.
La Cittadella fu costruita nel lontano 1804 sotto gli ordini del primo imperatore Gia Long che scelse con molta attenzione il luogo adatto dove erigerla, in funzione di parametri geomantici precisi, e fu ispirata dalle fortificazioni di Vauban. E’ composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita.
All’interno della sua imponente Cittadella, circondata da un profondo fossato, si possono visitare luoghi sacri di eccezionale bellezza come il Palazzo dell’Armonia Suprema e la Sala dei Mandarini.
Interessante anche la visita alla tomba di Tu Duc, tomba costruita per volere dell’imperatore e che si trova a 7 km da Hué in mezzo ad alberi di frangipani e pini. Degna di nota anche la tomba di Khai Dinh che possiede una bella ara sacrificale e il ritratto del re. Questa tomba si trova sulle pareti di una ripida collina, con terrazze in cemento, calcestruzzo, ardesia e marmo.
Oltre a ciò, venendo a Hue, i visitatori si innamoreranno anche profondamente della sua cultura culinaria, che tra le altre cose è anche molto economica.
La cucina locale Hue non è solo deliziosa, ma contiene anche l’identità culturale di questa terra millenaria. La cucina di Hue infatti conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
“Hue è, per molti versi, una città di fantasmi, di ricordi e di spiriti.”


Lo street food Tour di Hue
Si intraprende il tour gastronomico imbarcandosi su un ciclo locale, che vi porterà dal ponte di Phu Xuan all’altra sponda del fiume.
La prima tappa è un autentico ristorante locale in una piccola strada, dove si possono provare deliziose torte di riso, come Banh Beo, Banh Nam o Banh Ram It.
Quindi, proseguendo intorno alla meravigliosa Cittadella Imperiale, farete una seconda sosta per un pancake molto speciale: il Banh Khoai, che immergerete in una deliziosa salsa locale.
Dopo aver passato un altro ponte decorato, il vostro ciclo lascerà lentamente la zona della Cittadella Imperiale e si dirigerà verso un’altra piccola strada, dove vi fermerete in un famoso ristorante di Bun Bo Hue.
Dopo aver assaggiato questo piatto d’autore dalla tonalità incredibilmente generosa, composto da gustosi tagliolini con carne di manzo condita con una salsa leggermente speziata, fate un’altra fermata in un famoso panificio, rinomato per le loro torte.
L’ultima tappa della giornata sarà una caffetteria con una splendida vista sul fiume dei Profumi il modo perfetto per concludere la giornata gastronomica.
Durata: da 3 ore e 30 minuti a 4 ore
