Stockbridge “Home for the Holidays” – USA
“Home for the Holidays”, è un’esperienza che cattura lo spirito natalizio delle piccole città.
Corone di Natale, luci scintillanti e alberi di Natale decorano il piccolo villaggio di Stockbridge, MA, una città che Norman Rockwell una volta la definì la migliore d’America, la migliore del New England.
Ogni primo Weekend di dicembre di ogni anno (da 31 anni a questa parte) la piccola cittadina festeggia il dipinto Stockbridge Main Street at Christmas di Rockwell, attraverso attività che invitano tanto la gente del posto quanto i turisti a “Tornare a casa per le feste”.

I momenti salienti dell’evento includono letture e canti natalizi per bambini che si tengono allo Stockbridge Library Museum & Archives.
Durante il venerdì sera si riuniscono intorno al focolare per ascoltare le classiche storie della stagione e il sabato mattina i bambini si divertono a cantare una canzone a tema invernale.
Uno degli eventi che riscuote più successo è il tour delle “Case Vacanza” che si svolge il sabato del fine settimana: “Accogliamo nelle nostre case visitatori da tutto il paese, anche da tutto il mondo, come parte della nostra celebrazione del Natale.
Queste case sono accuratamente selezionate per deliziarvi e a volte anche per stupirvi”, dice la Dottoressa Carole Owens, storica e autrice locale.
La visita autoguidata presenta alcuni dei migliori Berkshire Cottages della zona, case storiche, B&B, locande e case private addobbate a festa.
L’apice musicale del fine settimana si svolge il sabato sera con oltre 100 cantori che rallegrano gli spettatori con le canzoni natalizie direttamente dal portico dello storico Red Lion Inn, un magnifico Boutique Hotel in classico stile New England’s Inn nel quale è possibile dormire o semplicemente gustare un succulento piatto preparato amorevolmente nel suo ristorante.
Si prosegue attraverso una luminosa passerella verso la First Congregational Church dove si celebra la magia della stagione con un gioioso programma musicale proposto da Winter Song, un ensemble strumentale guidato da Joe Rose con le cantanti Beth Rose e John Demler.
A cantare ci sarà anche un gruppo femminile del Simon’s Rock College, guidato dal regista di lunga data Jack Brown del Berkshire Lyric.
A chiusura del fine settimana, alla domenica, la città rievoca lo spirito della famosa scena dipinta da Norman Rockwell, Stockbridge Main Street at Christmas (Home for Christmas).
Il dipinto originale è esposto nel Norman Rockwell Museum, situato a pochi chilometri dalla città. Ciò che accade su Main Street non è una ricostruzione esatta del dipinto, poiché nel dipinto c’erano solo 16 auto e la strada, che è chiusa al traffico, presenta oltre 50 auto d’epoca.
Vicino al centro dell’isolato si trova un grande albero di Natale che si erge proprio davanti alla grande finestra dello studio al secondo piano che fu un tempo proprio di Rockwell. Roger the Jester (Roger il giullare) si esibisce da un lato della strada, mentre dall’altro lato si svolgono le passeggiate a cavallo e le visite con Babbo Natale.
La musica riempie l’aria con la Monument Mountain Regional High School che si esibisce nella chiesa di Saint Paul e i cantori del Berkshire Victorian Carolers che cantano sul portico anteriore del Red Lion Inn.
I bambini si godono le delizie della Pocket Lady e oggetti d’arte a carattere natalizio al Santa’s Workshop, offerti dal Norman Rockwell Museum. Tutti si divertono a scattare foto con Norman Rockwell in un triplo Self Portrait (autoritratto) selfie o a mostrare il proprio volto in un suo dipinto.
E chi può resistere alle delizie gastronomiche offerte al Red Lion Inn Christmas Food Booth. Se è possibile avere nostalgia di un posto in cui non si è mai vissuto, è molto probabile che succeda a Stockbridge, MA, durante la loro manifestazione annuale Main Street at Christmas.
Chiaramente, l’invito è sicuramente quello di approfittare di questo evento per effettuare una visita al Norman Rockwell Museum, un’attrattiva da non perdere per chi si trova nel Berkshires.
Si tratta dela più grande collezione esistente al mondo delle opere originali di Rockwell e di altri illustratori americani.
Nato a New York nel 1894, Norman Rockwell studia Arte presso la National Academy School di New York e Illustrazione alla Art Students League.
Inizia a lavorare da giovanissimo come disegnatore ed il suo talento lo porta precocemente al successo: a soli diciotto anni diventa illustratore e poi art editor di Boys’ Life, nel 1916 firma la sua prima copertina per il Saturday Evening Post, con cui instaura un vero e proprio sodalizio che lo porterà a creare 323 copertine per il magazine.
Nel 1963 lascia la famosa rivista per l’altrettanto prestigiosa Look, per la quale documenta i temi più scottanti dell’epoca: diritti civili, discriminazione raziale, lotta alla povertà, la guerra del Vietnam.
Nel 1969 presta alcune opere alla Old Corner House, dimora storica gestita dalla Stockbridge Historical Society; l’edificio, grazie alla donazione da parte dell’artista della sua collezione d’arte avvenuta nel 1973, diverrà la pima sede del Norman Rockwell Museum.
Nel 1977, anno prima della sua morte, l’artista riceve la Presidential Medal, la più alta onorificenza civile della nazione.

