Tokyo Sanno Matsuri – Giappone
Sanno Matsuri (山 王 祭 ) è uno dei tre festival più famosi di Tokyo, si svolge a metà giugno in anni pari, in alternanza con il Kanda Matsuri che si svolge in anni dispari. Il Festival di Sanno si estende per una settimana e prevede una moltitudine di eventi.
L’attrazione principale del festival è una sfilata che si snoda attraverso il centro di Tokyo nel corso di nove ore in uno dei giorni del festival. La sfilata inizia e termina al Santuario di Hie, il santuario che coordina lo svolgimento della festa. La processione di 300 metri, con mikoshi (santuari portatili) si fa strada attraverso il centro di Tokyo, seguita da forme d’intrattenimento tradizionale, come performances di musica e danza shintoista, esibizione di tamburi Sanno, oltre ad una sfilata di bambini vestiti da paggi di corte.
Il Santuario di Hie custodisce la divinità custode di Tokyo. Si ritiene che abbia preceduto la fondazione della città e i suoi kami (divinità shintoiste) sono sempre stati associati alla protezione della città.
Il Sanno Matsuri oltre ad essere come già detto, uno dei tre grandi festival di Edo (come veniva chiamata Tokyo), accanto al Kanda Festival e al Fukugawa Festival, è anche considerato anche uno dei tre grandi festival in Giappone. Durante il periodo di Edo (1603-1867), i santuari portatili noti come mikoshi e i carri del festival venivano ammessi nei giardini del castello di Edo. A partire da Tokugawa Iemitsu, il terzo shogun Tokugawa, gli shogun giapponesi (comandanti militari) parteciparono e adorarono il festival. All’epoca il festival veniva chiamato Tenka Matsuri ed era considerato un evento spettacolare.
I vari festeggiamenti durano per un periodo di 11 giorni, quindi è possibile partecipare ogni giorno e vedere sempre qualcosa di nuovo. Gli eventi includono una cerimonia storicamente importante e dignitosa, dove si prega per la sicurezza del Palazzo Imperiale e per la pace a Tokyo.
