Saga Dawa Festival – le tre ricorrenze del Buddha – Tibet
Il Saga Dawa Festivalsi celebra in Tibet il quindicesimo giorno del quarto mese del calendario tibetano, che cade all’incirca tra maggio e giugno. Questo festival onora la vita di Shakyamuni Buddha. Secondo la tradizione, prima della morte il Buddha istruì uno dei suoi discepoli che nel futuro non avrebbero dovuto onorarlo solo con fiori, incenso e lumini, ma cercando di seguire gli insegnamenti dati, nel vivere una vita nobile e nell’essere gentile e compassionevole, ed esortare le persone a non concentrarsi sulla morte, ma a ricordare che qualsiasi oggetto ed essere vivente, alla fine, deve disintegrarsi.
Ogni anno in questo giorno nei pressi di Kailash Kora, il vecchio pennone di preghiera viene abbattuto e sostituito con uno nuovo. Il pennone di preghiera è un palo da cui in una raggiera di fili fissati alla cima, sono appese centinaia se non migliaia bandiere di preghiera multicolori. Ogni bandiera di preghiera rappresenta una preghiera che qualcuno vuole compiuta. Le bandiere sono lasciate volare in aria in modo da aumentare il potenziale di risposta. C’è una tradizione che se il palo non è fissato bene in posizione verticale, significa guai per il Tibet. Si dice che l’obiettivo della stagione dei festival è quello di pregare per la lunga vita di tutti i santi guru di tutte le tradizioni, per la sopravvivenza e la diffusione degli insegnamenti di Buddha nella mente di tutti gli esseri senzienti, e per la pace nel mondo. A Lhasa durante il Saga Dawa folle di tibetani si riuniscono al Palazzo Potala, centinaia di persone si sdraiano e si alzano per pregare. Oltre al Palazzo Potala i fedeli raggiungono un parco nelle vicinanze del Potala, Dzongyab Lukhang Park per un picnic all’aperto.
Durante il Saga Dawa, la gente accenderà lampade a burro nei templi. Le lampade a burro sono semplicemente burro di yak chiarificato o olio vegetale in una ciotola con uno stoppino, che una volta acceso produce una luce fumosa. Nella tradizione buddista tibetana, molte luci sono favorevoli alla meditazione e alla messa a fuoco della mente.
Durante il mese sacro in cui si svolge il Saga Dawa, molti tibetani si astengono dall’uccidere animali, pregano, aiutano i più bisognosi con le elemosina e compiono atti di benevolenza. I tibetani lo considerano il compleanno di Buddha, ma nello stesso giorno, celebrano anche il suo raggiungimento all’illuminazione e la sua morte. Al di fuori del Tibet i buddisti di tutto il mondo chiamano il giorno Vesakha o Vesak dal nome sanscrito Vaisakha.
