Ram Navami – La nascita di Lord Rama – India
La festa di Ram Navami è celebrata in tutta l’India per commemorare la nascita di Shri Rama.
Rama Navami è il giorno in cui il Lord Rama, il settimo avatar di Lord Vishnu, si è incarnato in forma umana nella terra di Ayodhya. La parola “Rama” significa letteralmente chi è divinamente beato e che dà gioia agli altri, e uno di cui i saggi gioiscono.
Ram Navami cade il nono giorno della luminosa quindicina del mese di Chaitra (aprile/maggio) (8 giorni dopo Yugādi) e coincide con Vasant Navratri o Chait Durga Puja. Il giorno, che segna il compleanno di Lord Rama, viene anche osservato come il giorno del matrimonio di Rama e Sita e quindi anche chiamato Kalyanotsavam.
I festeggiamenti avvengono per le strade, con carri allegorici di personaggi del Ramayana, che sfilano tra la folla eccitata. Potenti impianti audio sparano Watt di musica, che va da Bollywood alla trance, coadiuvati al calar della notte da fari colorati e luci stroboscopiche, per far diventare ogni piazza in cui passano un enorme dance floor all’aperto.
Lord Rama
La vita di Lord Rama è raccontata nel poema epico Ramayana, egli era l’incarnazione della compassione, della gentilezza, della rettitudine e dell’integrità. Sebbene avesse tutto il potere del mondo, era comunque pacifico e gentile. Il suo regno ad Ayodha è chiamato Ramarajya, l’incarnazione del governo perfetto. Ayodhya era la capitale fondata dal re-rishi Manu. Durante il regno del re Dasharath, Ayodhya raggiunse un periodo di grande prosperità. Ma Dasharath aveva un problema: non aveva figli.
In quel periodo Ravana, il re di Lanka, terrorizzava il popolo, che anelava alla liberazione dalla sua minaccia. Ravana aveva acquisito un grande potere perché aveva ottenuto da Lord Brahma la grazia di non morire mai per mano degli dei, dei gandharvas, degli yakshas (semidei) e dei demoni, poteva morire solo per mano di un uomo. Gli dei si recarono da Lord Vishnu per chiedere aiuto e gli chiesero che, essendo Dasharath un re glorioso, partorisse nel grembo delle sue tre regine in quattro diverse incarnazioni della sua divinità.. A tempo debito, Kausalya una delle regine diede alla luce Rama.
La storia del Ramayana è un classico, eterno, universale messaggio di Dharma contro adharma, di deva contro il demone, di bene contro male, come rappresentato nella battaglia tra Rama e Ravana.
Il cuore di Bhagwan Rama traboccava di divinità, amore, generosità, umiltà e senso del dovere. Il cuore di Ravana, invece, era pieno di avarizia, odio ed egoismo.
Il cuore di Bhagwan Rama traboccava di divinità, amore, generosità, umiltà e senso del dovere. Il cuore di Ravana, invece, era pieno di avarizia, odio ed egoismo.
Il rapimento di Sita l’amata moglie di Rama, da parte di Ravana che la racchiuse nel suo palazzo in Lanka (l’odierno Sri Lanka) portò all’ epica battaglia, dove Rama aiutata del fedele Hanuman ( Il Dio scimmia ) sconfisse e uccise Ravana.
L’ego di Ravana lo portò alla sua stessa fine, prima la fine del suo spirito e del suo cuore e poi la fine del suo corpo. Egli pensava di essere l'”esecutore” di tutto. D’altra parte, Bhagwan Rama sempre umile, e non si è mai preso il merito di nulla.
Ram Navami
Ram Navami è la festa che celebra la nascita di Lord Rama, il figlio del re Dasharath ed Avatar di Lord Vishnu sceso sulla terra per combattere l’invincibile Ravana in forma umana.
La storia di Lord Rama, raccontata nella grande epopea del Ramayana, è una storia che la maggior parte degli indiani conosce, indipendentemente dalla casta, dal credo e dalla religione. Lord Rama è una figura leggendaria, l’incarnazione di tutto ciò che è buono e vero, l’uomo che ha sconfitto il re demone, Ravana. Lord Rama non è solo un eroe, ma ha ricevuto lo status di dio dagli indù. Non sorprende quindi che la sua nascita venga celebrata anno dopo anno con grande sfarzo e divertimento.
Per chi desiderasse ulteriori informazioni riguardo il Ramayana consigliamo la lettura del seguente articolo:
