Otaue Matsuri – Festival della piantagione del riso di Otaue – Giappone
La stagione della piantagione del riso è un periodo affascinante e meraviglioso in Giappone. I campi sono ricoperti di acqua fino al ginocchio e gli steli verdi spuntano lentamente in superficie.
Otaue Matsuri , i l Festival della piantagione di riso di Otaue, si svolge il 14 giugno nei dintorni del Santuario Sumiyoshi Taisha, ad Osaka, uno dei pochi santuari in Giappone a essere stato costruito prima dell’influenza architettonica proveniente dell’Asia continentale.
Si può assistere alla cerimonia della piantagione per scoprire come avveniva una volta, con tanto di buoi legati ad aratri in legno.
I sacerdoti eseguono un rituale di purificazione prima di distribuire le piantine. Il procedimento inizia con i buoi che tirano gli aratri di legno. File di persone vestite in modo tradizionale si addentrano nel fango per piantare le piantine – accompagnati da musicisti che suonano strumenti antichi e ballerini che pregano per un buon raccolto.
Dal sushi e il sakè ai cracker senbei e ai dolci wagashi, la cucina giapponese è dominata dal riso. Il riso è una parte così centrale della cultura giapponese che la parola per il riso cotto, gohan, è diventata sinonimo di “pasto”, sia che si tratti di asagohan (colazione), hirugohan (pranzo) o bangohan (cena). E anche se il consumo è diminuito negli ultimi anni, più della metà dei contadini giapponesi coltiva ancora riso – il che lo rende di gran lunga il raccolto più popolare.
La stagione della semina del riso è ricca di tradizioni, con le feste conosciute come Otaue Matsuri che si tengono nei santuari scintoistiani di tutto il paese. Forse la più famosa di tutte è quella del santuario di Sumiyoshi Taisha a Osaka. Risale a più di mille anni fa, e frequentarlo è come viaggiare indietro nel tempo in un’altra epoca.

Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.