NOS Primavera Sound – Porto – Portogallo
Sono passati ormai più di vent’anni da quando il Primavera Sound ha dedicato tutto il suo impegno alla musica dal vivo, con Barcellona epicentro di un evento internazionale, multidisciplinare e fruibile tutto l’anno.
Un universo a sé stante che ruota attorno al carattere unico del Primavera Sound Barcelona, che nel 2020 ha compiuto vent’anni. Dai suoi primi passi come evento di un giorno nel Poble Espanyol al suo attuale status di evento globale che trasforma il Parc del Fòrum nella capitale della musica per cinque giorni, è stato il cronista musicale del suo tempo e del suo luogo con formazioni inimitabili. Pulp, The White Stripes, Sonic Youth, Mogwai, Belle & Sebastian, Pixies, PJ Harvey, Primal Scream, Wilco, Lou Reed, Motörhead, Patti Smith, Public Enemy, Portishead, Pavement, Cat Power, Vampire Weekend, Neil Young, Pavement, The xx, Sufjan Stevens, Pet Shop Boys, Jeff Mangum, The Cure, A$AP Rocky, Blur, The Postal Service, Marianne Faithfull, Tame Impala, Arcade Fire, Nine Inch Nails, Kendrick Lamar, The Strokes, The Replacements, Tyler, The Creator, Radiohead, Wu-Tang Clan, LCD Soundsystem, Brian Wilson, Bon Iver, Arctic Monkeys, Lorde, Björk, Nick Cave & The Bad Seeds, Erykah Badu, Rosalía, J Balvin, Solange e Janelle Monáe, sono solo alcuni artisti che si sono esibiti sul palco del Primavara Sound.
NOS Primavera Sound – Porto
NOS Primavera Sound è la controparte portoghese del festival, si svolge a Porto una settimana dopo ilPrimavera Sound Barcelona. Negli ultimi otto anni, dal 2012, ha ampliato lo spirito del festival, consolidandosi come un importante evento del circuito europeo. Artisti come Kendrick Lamar, Sigur Rós, Patti Smith, Blur, Daniel Johnston, Rosalía, A$AP Rocky e Lorde, tra gli altri, si sono già esibiti nella sede del Parque de Cidade nella città portoghese.
L’identità del Primavera Sound nel prossimo decennio attraverserà l’Atlantico con la nascita del Primavera Sound Los Angeles, nel Parco Storico Statale promettendo di portare nel continente americano tutto ciò che ha reso il festival un evento unico al mondo.
Parallelamente all’evento principale di Barcellona, si è sviluppato anche Primavera Pro, un incontro internazionale rivolto ai professionisti del settore musicale che dalla sua prima edizione nel 2010 è diventato un punto di riferimento per il settore. Il programma comprende: talk, conferenze e workshop che si svolgono durante la Day Pro Conference nel CCCB e concerti che si svolgono sia nel CCCB stesso che sul proprio palco (Night Pro) nel sito del Parc del Fòrum.
Primavera Sound non è solo un festival all’aperto. È anche backstage ad altri formati indoor come il Primavera Club, la versione autunnale che si diffonde nelle sedi di Barcellona e Madrid con l’impegno verso i talenti emergenti, e il Primavera Weekender, un incontro che ha riunito artisti e appassionati, come mai prima d’ora, alla sua prima edizione celebrata a Benidorm nel novembre 2019 con i concerti di Primal Scream, Belle & Sebastian, Idles e Weyes Blood.
Sono solo due esempi che dimostrano come il Primavera Sound sia attivo tutto l’anno. Una cosa che avviene anche grazie ai Primavera Tours, che permettono al pubblico di vedere alcuni degli artisti del momento nella cornice più intima di un locale. Explosions in the Sky, Deerhunter, The xx, James Blake, Mac DeMarco, Tame Impala, David Byrne & St. Vincent, Beach House, Billie Eilish, Nils Frahm, Sufjan Stevens, Spiritualized, Padre John Misty, King Gizzard & The Lizard Wizard, Cigarettes After Sex, Skepta e Dead Can Dance, tra molti altri, fanno parte della storia dei Primavera Tours.
Maggiori informazioni si possono trovare nel sito ufficiale del Primavera Sound.
