La nightlife in Giappone

Published On: 30 Luglio 2020|Tags: , |
Print Friendly, PDF & Email

L’intrattenimento fino a notte tarda è importante nella cultura del paese, per cui la nightlife in Giappone ha una scena notturna vivace e diversificata, che va dal sorseggiare una birra in un accogliente izakaya, al ballare fino all’alba in uno dei mega club di Tokyo, passando per attività molto gradite ai giapponesi come karaoke, bowling, manga caffè e sale giochi.

Nelle tradizionali strutture in stile izakaya il menu dei drinks è importante tanto quanto quello cucina, il bere qualcosa in compagnia ha un ruolo centrale nel tessuto sociale giapponese. Non è solo il sake (vino di riso giapponese) ad essere popolare ma anche gli alcolici di qualità come gin e whisky ed ultimamente ha lasciato il segno la birra artigianale.

Questa cultura del bere in compagnia non è sorprendente in un paese noto per i suoi lunghi orari di lavoro, andare a bere qualcosa nel dopolavoro con clienti e colleghi è la norma.

Una serata in una izakaya

Una serata in una izakaya è un modo per immergersi nella cultura giapponese, l’atmosfera vivace e rilassata di queste taverne informali li rende luoghi popolari.

Il menu generalmente consiste in una vasta gamma di piatti piccoli ed economici, che possono essere condivisi in tavola da tutti i commensali, come edamame, yakitori (carne alla griglia su spiedini), karaage (pollo fritto), tofu e pesce alla griglia. Il coperto include spesso un piccolo piatto che viene servito ancora prima dell’ordine.

I drink più graditi sono birra e liquori, oltre a classici giapponesi come sake (caldo e freddo), umeshu (vino di prugne) e shochu (uno spirito distillato). Nelle notti di grande affluenza, alcuni izakaya hanno un limite di due ore per cliente, dopodiché potrebbe essere chiesto di lasciare il tavolo ai nuovi arrivi.

Le principali città del Giappone offrono una vasta gamma di vita notturna, tuttavia, Tokyo ed Osaka restano i veri epicentri della night life giapponese.

Il Karaoke!!

Il Giappone è noto in tutto il mondo per il karaoke che rimane immensamente popolare tra i giapponesi di tutte le età.

I moderni locali di karaoke sono costituiti da numerose sale private, note anche come karaoke boxes. Ogni sala ha un sistema di karaoke con un grande schermo, microfoni e un touchscreen control pad per scegliere le canzoni, oltre a un tavolo e comodi posti a sedere. La maggior parte delle principali catene di karaoke offre una gamma di canzoni in lingua inglese.

I centri di intrattenimento sportivo restano aperti fino a tardi e,in alcuni casi, 24 ore al giorno. Questi luoghi offrono una vasta gamma di attività, tra cui bowling, ping pong, biliardo, freccette e giochi arcade. In alternativa, i manga caffes aperti 24 ore su 24 offrono uno spazio privato per rilassarsi o per fare un pisolino fino alla partenza del primo treno.

Lo shopping a tarda notte è un’opzione in molti grandi magazzini e centri commerciali, mentre i punti di osservazione come la Tokyo Skytree, sono luoghi fantastici per ammirare le spettacolari viste notturne dei luccicanti paesaggi urbani giapponesi come le crociere notturne un modo alternativo per godersi una cena con vista.