Nagqu Horse Racing Festival – Tibet
Il Nagqu Horse Racing Festival è il più grande evento annuale nella prefettura di Nagqu, la più grande prefettura della Regione Autonoma del Tibet. Agosto è la stagione dorata nelle vaste praterie della Prefettura di Nagqu, il momento in cui l’erba è più alta e il tempo è più gentile per coloro che amano i grandi spazi apert
.
Con largo anticipo rispetto alla festa, i pastori tibetani e le loro famiglie iniziano a raggiungere Nagqu, da varie parti del Tibet spesso a cavallo, portando con sé le tende e gli arredi che diverranno la loro “casa” per tutta la durata del festival. Una volta che la tenda è sollevata, la vita comincia ad assumere la somiglianza della normalità, anche se con l’emozione del raduno e l’aspettativa delle prossime competizioni. Al tramonto, la scena diventa quasi idilliaca, gli ultimi raggi del sole gettano lunghe ombre dalle tende e illuminano le onde del mare d’erba, il fumo sale dai camini mentre la cena si cucina, i bambini giocano accanto ai greggi di pecore, i cavalli si abbeverano al lago o pascolano sui teneri germogli di erba, i ragazzi e le ragazze approfittano per incontrarsi e corteggiarsi, ballando la danza tibetana Guoxie. Il ballo nella cultura tibetana è uno strano mix mistico e gioioso, la danza è quasi invariabilmente combinata con il canto e come dicono un paio di famosi detti tibetani: “I tibetani che possono camminare possono anche ballare”, e “I tibetani che possono parlare possono anche cantare”.
Il giorno della cerimonia di apertura, la gente del villaggio di Nagqu e dei villaggi vicini si riversa nei terreni del festival da tutte le direzioni e le bandiere colorate svolazzano nel vasto cielo blu. Hanno inizio così gli eventi a cavallo, alcuni sono delle gare sprint, altri coinvolgono l’abilità di guida, come nascondersi su un lato del cavallo, calarsi verso il terreno per piantare una lancia o tirare su un palo bandiera, altri ancora coinvolgono l’abilità con il tiro con l’arco da cavallo. Vi sono inoltre incontri di wrestling, che attirano sempre grandi folle, e ovviamente balli, e cibo a volontà.
Nei giorni seguenti, si svolgono una serie di eventi, come corse di cavalli, corse di yak, l’equivalente tibetano del sollevamento pesi (cioè, il sollevamento e il trasporto di mini-massi di dimensioni e peso crescenti), nonché spettacoli di danza e canto, o la messa in scena di opere tibetane.
Il festival si svolge solitamente nell’arco massimo di 7 giorni, (ma non meno di 3 giorni, a seconda del numero di partecipanti a cui è legato il tempo necessario per tenere ogni evento).
