Nagashibina – Il festival delle bambole galleggianti – Giappone

Published On: 7 Settembre 2020|Tags: , , |
Print Friendly, PDF & Email

Al Santuario di Shimogamo, al nord di Kyoto, si tiene ogni anno il festival di Nagashibina (流し雛) nel giorno di  Hina Matsuri.

Il 3 marzo in Giappone si festeggia Hina Matsuri, o Giornata delle bambine, e le famiglie con figlie giovani spesso espongono un set speciale di bambole chiamato hina ningyō in questa occasione.  Queste bambole rappresentano l’antica corte giapponese in stile Heian, con Odairi-sama (bambola dell’imperatore) e Ohina-sama (bambola dell’imperatrice) in cima e vari cortigiani, musicisti e guerrieri ai livelli sottostanti.

Per la celebrazione Nagashibina, un uomo e una donna vestiti con vecchi abiti da corte, proprio come le bambole hina ningyō, posano le bambole di carta in cesti in foglia di canna appositamente intrecciati e li adagiano nel sacro ruscello che scorre attraverso il terreno di Shimogamo.  Una volta che i capi sacerdote, Odairi-sama, e Ohina-sama hanno iniziato la processione, membri influenti del governo e della comunità prendono parte al cerimoniale, incluse geiko e maiko (aspiranti Geishe).

L’atto di posare la bambola nell’acqua e lasciarla galleggiare, allo scopo di preghiera per la salute e la crescita delle ragazze e la protegge attirando le forze negative verso la bambola.  La cerimonia Nagashibina si tiene dal periodo Heian più di ottocento anni fa.

Si può partecipare!

Chi si reca al Santuario di Shimogamo per questo evento può partecipare e acquistare un cesto di bambole da far scorrere lungo il ruscello.