Nagasaki Okunchi Matsuri – Giappone

Published On: 18 Settembre 2020|Tags: , , , |
Print Friendly, PDF & Email

Nagasaki Kunchi Festival o Nagasaki Okunchi Matsuri (長崎 く ん ち) è la festa del Santuario di Suwa, che si tiene ogni anno a Nagasaki dal 7 al 9 ottobre. Il festival celebrato da circa 400 anni e comprende diversi aspetti della cultura cinese e olandese, che hanno influenzato la storia della città. Si ritiene che il nome del festival derivi da ku-nichi (“nono giorno”), il nono giorno del nono mese del calendario lunare.

I punti salienti del festival sono le esibizioni di danza e spettacolo di gruppi che rappresentano i vari quartieri della città di Nagasaki, che coinvolgono grandi carri allegorici, molti dei quali modellati come navi.

Le esibizioni di questo evento, che sono state designate come Importanti Proprietà Culturali Popolari Immateriali del Giappone, includono non solo danze popolari giapponesi, ma anche vivide testimonianze dello scambio interculturale di lunga data per cui Nagasaki è famosa, sotto forma di danze del drago di influenza cinese, elementi occidentali come la Nave Olandese, le Commedie Olandesi, e molto altro.

Ci sono quattro luoghi principali per assistere agli spettacoli (il Santuario di Suwa, il Chuo-Park, il Santuario di Yasaka e Otabisho), i biglietti devono essere acquistati in anticipo. Se non si dispone di biglietti per l’area a pagamento, è possibile dare un’occhiata agli spettacoli nell’area libera; tuttavia, potrebbe essere super affollata in quanto queste aree sono molto popolari.

Tipici sono gli Odori-Cho gruppi che si esibiscono per la città visitando i negozi e le comunità locali, questi septtacoli chiamati “Niwasaki Mawari”, si dice che portino fortuna.

Nagasaki

La prefettura di Nagasaki si trova nel sud-ovest del Giappone. Abbracciata dalle montagne da un lato e delimitata dal mare dall’altro, la prefettura è circondata da bellezze naturali. La prefettura è anche ricca di storia, tradizioni e cultura. Storicamente, Nagasaki ha svolto un ruolo importante nelle relazioni internazionali del Giappone, una vasta quantità di cultura e conoscenza, dall’Asia e dall’Europa fluiva da e verso il Giappone attraverso Nagasaki, contribuendo notevolmente alla modernizzazione del Giappone.

Il porto di Nagasaki ha acquisito particolare importanza durante il periodo di isolamento nazionale del Giappone, Sakoku. Durante questo periodo era l’unico posto in tutto il Giappone aperto alla comunicazione con i visitatori provenienti dall’Europa e dal resto del mondo. Ancora oggi, molte navi da crociera internazionali fanno scalo in questo porto ogni anno. Questa storia colorata, in cui la cultura tradizionale giapponese ha coesistito e si è armonizzata con le culture d’oltremare, è evidente nell’architettura, nel cibo e negli eventi annuali della regione.

La prefettura è sopravvissuta a molti eventi tragici, come la persecuzione dei cristiani e più tardi, nella Seconda guerra mondiale, il bombardamento atomico della città di Nagasaki. La missione di Nagasaki oggi è quella di inviare un messaggio di pace e di armonia al mondo.