Kurama no hi Matsuri – la festa del fuoco – Giappone
Kurama no hi Matsuri o Kurama Fire Festival, la festa del fuoco, che si tiene a Kurama nei presi di Kyoto il 22 ottobre di ogni anno, è famosa per la processione di uomini che portano enormi torce ardenti, alcune delle quali pesano fino a 80 kg, e gruppi di bambini che trasportano piccole torce di pino attraverso il villaggio di Kurama.
Il Kurama Fire Festival è la rievocazione di una cerimonia basatasi basa sul viaggio del dio Yuki Daimyōjin al Santuario di Yuki sulle pendici del Monte Kurama nel 940 dopo una serie di disastri nella capitale
Anche se il festival inizia nel corso della giornata, sono gli eventi dopo il tramonto ad attirare i visitatori. Piccoli falò vengono accessi su uno stand chiamato kagaribi (篝火) alle 18 di fronte agli edifici tradizionali della città, si prosegue con l’accensione delle torce di pino e la processione inizia con le grida di “saireiya, sairyo” per augurare a tutti una buona festa.
I portatori di fiaccole si radunano sui gradini che portano alla Porta di Sanmon, e quando la festa raggiunge il suo culmine ne vengono assemblati più di cento. Una volta tagliata la corda sacra, uomini selezionati si fanno strada su per la montagna per far scendere due santuari portatili mikoshi, che vengono poi fatti sfilare per il villaggio con i portatori che mostrano la loro forza lungo il percorso.
Gli uomini del luogo indossano un abito tradizionale che comprende sandali da guerriero, un perizoma, una gonna in corda intrecciata, un parabraccio di tessuto colorato e un panno imbottito appoggiato su una spalla per appoggiare la torcia.
Durando fino oltre la mezzanotte nel clima ancora caldo di ottobre, il Kurama Fire Festival è un residuo di un tempo diverso, ed è facile perdersi nel suo fervore.
