Kasuga Wakamiya Onmatsuri – Giappone
Kasuga Wakamiya Onmatsuri è un amatissimo festival invernale, con una tradizione che risale al XII secolo, si tiene al Santuario Wakamiya-jinja di Nara dal 15 al 18 dicembre. Con tradizioni ricche e costumi autentici, è un’ottima opportunità per vedere varie epoche della cultura giapponese.
La musica del Kasuga Wakamiya On-Matsuri è stata classificata come importante bene culturale del Giappone. Le danze vengono tramandate di generazione in generazione e molte di queste performance sono visibili solo in questo festival.
Durante la processione vengono riprodotti fedelmente i costumi, le abitudini e l’abbigliamento di ogni periodo storico importante, dal periodo Heian (794-1185) a quello Edo (1603-1868). È un’occasione unica per vedere oltre 1.000 anni di arte e cultura in un unico luogo.
l Wakamiya Onmatsuri è il momento di pregare per la salute e per un ricco raccolto. Le sue origini risalgono a quando il Santuario di Wakamiya accolse per la prima volta l’omonima divinità nelle terre locali del Kasuga. Il festival si tiene così ogni anno senza sosta dal 1136. Nella festa, lo spirito sacro della divinità viene portato all’ “Otabisho” per un periodo di riposo dal suo lungo anno di lavoro, dove verrà servito e onorato con offerte, per poi venir restituito al santuario entro 24 ore.
I partecipanti al rituale, vestiti con vari abiti storici, marciano verso l’Otabisho dove rendono omaggio e mostrano il loro apprezzamento con il canto e la danza popolare tradizionale.
Senko no Gi
Allo scoccare della mezzanotte del 17 inizia il rituale Senko no Gi (Partenza) tra il suono echeggiante del flauto e la divinità locale viene riportata al suo luogo di riposo all’Otabisho. Ogni luce della città è spenta e le torce sono accese. Poiché non è permesso ai visitatori di assistere alla divinità, i servitori del santuario procedono mentre circondano il santuario portatile e lo nascondono con i rami di Sasaki. Gli spettatori sono soliti fare un profondo inchino quando lo spirito passa davanti a loro. Fotografie e luci di qualsiasi tipo non sono permesse e parlare è severamente proibito, quindi è da fare attenzione.
Owatari Shiki
Al rituale dell’Owatari Shiki che si tiene a mezzogiorno del 17, i partecipanti al rituale formano una processione e marciano verso la divinità Wakamiya che riposa all’Otabisho, vestita con abiti appariscenti della vecchia scuola che vanno dal periodo Heian al periodo Edo. Vi è anche una gara di tiro con l’arco a cavallo e una corsa di cavalli davanti al famoso albero di pino Kagemuko no Matsu situato accanto al sentiero che porta al santuario di Kasuga Taisha.
Verso le 14:30, quando l’Owatari Shiki raggiunge il luogo di riposo della divinità, inizia il Festival di Otabisho. A questo evento, vengono offerti bushel di riso decorati in blu, giallo, rosso e bianco, seguiti da una danza tradizionale. L’Onmatsuri viene anche chiamata festa popolare e offre spettacoli di danze continue di vario genere fino alle 11:00 di sera.
Kanko no Gi
Il rituale del Kanko no Gi (Ritorno) inizia alle 23:00 e la divinità viene riportata nella sala principale del santuario. Fotografare e le luci sono vietate durante questo rituale. Gli abitanti del luogo e i visitatori mostrano il loro sentimento di gratitudine a prescindere dal freddo pungente.
