Hungry Ghost Festival (Festival dei fantasmi affamati) – Cina

Published On: 15 Settembre 2020|Tags: , |
Print Friendly, PDF & Email

Hungry Ghost Festival  Come tanta gente in tutto il mondo, anche i cinesi hanno abitudini speciali riguardo ai morti e ai loro fantasmi millenari. La religione popolare chiamata Taoismo include giorni per affrontare i fantasmi erranti nella terra. Quando i fantasmi si recano in visita nel settimo mese del calendario lunare, sono necessarie speciali precauzioni e cerimonie. Il Festival dei fantasmi affamati è la festa più importante del mese dei fantasmi affamati.

Il Festival si celebra il 15° giorno del settimo mese lunare. Questo giorno cade in luglio o agosto nel nostro calendario occidentale.

La leggenda

La tradizione buddista ha origine dalla storia di Maha Maudgalyayana (Mokuren), un discepolo del Buddha, che usò i suoi poteri soprannaturali per guardare la madre defunta solo per scoprire che era caduta nel Regno dei Fantasmi Affamati e che stava soffrendo. Molto turbato, andò dal Buddha a chiedere su come si potesse liberare la madre. Il Buddha lo istruì nel donare offerte ai molti monaci buddisti che avevano appena completato il loro ritiro estivo il quindicesimo giorno del settimo mese. Il discepolo, felice per la liberazione della madre danzò con gioia.

Le cerimonie

La Festa dei fantasmi affamati è una delle tante feste tradizionali in Cina per adorare gli antenati, il nome taoista è Festival di Zhongyuan mentre i buddisti lo chiamano il Festival di Yulanpen.

Si svolgono cerimonie speciali per evitare l’ira dei fantasmi, come mettere le tavolette ancestrali della famiglia su un tavolo, bruciare l’incenso e preparare il cibo tre volte quel giorno. La cerimonia principale si svolge di solito al crepuscolo. Le persone mettono le tavolette ancestrali della famiglia, vecchi quadri e fotografie su un tavolo e poi bruciano l’incenso vicino ad esse. Si mettono dei piatti di cibo per i fantasmi sulla tavola, e la gente può inchinarsi davanti alle tavolette commemorative e riferire il proprio comportamento ai propri antenati per ricevere una benedizione o una punizione.

Sfamare i fantasmi

Sfamare i fantasmi affamati che hanno vagato per la terra dall’inizio dell’omonimo mese è importante, perché si pensa che dopo due settimane di attività, essi siano molto affamati.

La credenza è che i fantasmi degli antenati cinesi vengano fatti uscire dall’al di là il primo giorno del mese. È stato il mese più spaventoso dell’anno per migliaia di anni. Vagano in giro alla ricerca di divertimenti particolari, e molti cinesi timorosi cercano di evitare di nuotare o di restare soli di notte per evitare che un fantasma nemico li insegua. I fantasmi attaccano i loro nemici, e possono essere arrabbiati o maligni in generale, così i cinesi hanno certe tradizioni su cosa fare il primo giorno, il 14, il 15 e l’ultimo giorno del mese speciale.

Il primo giorno del mese, le persone bruciano carta moneta falsa fuori dalle loro case o dalle loro attività commerciali, lungo i bordi delle strade, nei campi e a volte nei templi. Durante un viaggio in Cina in questo periodo, probabilmente vedrete persone occupate nell’attività di dare ai fantasmi il denaro (bruciandolo) di cui hanno bisogno durante il loro mese speciale.

Il giorno in cui le porte dell’al di là si chiudono di nuovo

Ci sono cerimonie di strada, cerimonie di mercato e cerimonie nei templi. Durante le cerimonie di strada e del mercato, la gente si raduna per celebrare la festa. Durante le cerimonie nei templi, i monaci nei templi organizzano attività festive. Molti credono che sia importante placare i fantasmi per evitare attacchi spirituali.

Anche l’ultimo giorno del settimo mese lunare è segnato da una festa speciale. È il giorno in cui le porte dell’al di là si chiudono di nuovo. La gente festeggia e osserva questo giorno in vari modi. Molti bruciano più carta moneta e vestiti in modo che i fantasmi possano usare queste cose nella loro società ultradimensionale. I quadri e le tavolette degli antenati possono essere rimessi sugli scaffali o appesi alle pareti dove erano prima.

Molte famiglie pongono sui fiumi lanterne galleggianti. La gente costruisce lanterne colorate di legno e carta, scrivendo il nome dei loro antenati. Si crede che i fantasmi seguano le lanterne fluviali galleggianti.

L’origine del Festival dei fantasmi affamati e del Mese dei fantasmi in Cina è incerta, molte culture in Asia, dall’India alla Cambogia al Giappone, condividono credenze simili sul mese, e paiano risalire a prima di Buddha.

Hungry Ghost Festival si festeggia anche in altri paesi asiatici come in Vietnam, dove assume connotazioni differenti ed è conosciuto come Vu Lan Festival.