Guru Purnima – il giorno dei maestri – India
Giorno di luna piena durante il mese di Ashadha è conosciuto come Guru Purnima. In questo giorno i discepoli offrono Puja e onorano il loro Guru per la loro conoscenza e i loro insegnamenti.
Poiché i guru sono spesso considerati come un legame tra i cercatori e il divino, il guru Purnima è visto come un giorno sacro, in cui i guru sono venerati come dei. La tradizione è nata come una celebrazione del grande saggio Maharshi Veda Vyasa, che si ritiene, non solo sia nato in questo giorno, ma abbia anche iniziato a scrivere i Brahma Sutra sul Guru Purnima. Vyasa ha anche curato la redazione dei quattro Veda e ha scritto i 18 Purana, il Mahabharata e il Srimad Bhagavatam.
Mentre gli indù celebrano Vyasa in questo giorno, i buddisti segnano Guru Purnima come il giorno in cui il Buddha ha pronunciato il suo primo sermone a Sarnath nell’Uttar Pradesh. Nella tradizione yogica, il guru Purnima celebra il giorno in cui Shiva divenne il primo guru e iniziò a trasmettere lo yoga ai Saptarishis.
La celebrazione è caratterizzata da attività spirituali e rituali come la puja o il satsang, e si pensa che sia un giorno particolarmente speciale per la sadhana (disciplina spirituale). Tradizionalmente in questo giorno, i maestri spirituali erranti e i loro discepoli si fermano in un unico luogo per studiare i Brahma Sutra e condurre discussioni vedantiche.

Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.