Gion Matsuri – il festival dei carri a Kyoto – Giappone

Published On: 4 Agosto 2020|Tags: , , , |
Print Friendly, PDF & Email

Gion Matsuri è il festival più importante del Paese. A metà luglio, la città si trasforma in una festa travolgente con carri allegorici sontuosamente decorati che vengono trainati per le strade di Kyoto.

Il Festival di Gion Matsuri ha avuto inizio nell’anno 869 per placare gli dèi durante un’epidemia. Ogni anno, secondo la tradizione, viene scelto un bambino come messaggero divino. Dal 13 luglio fino al termine della prima sfilata, il 17 luglio, il bambino non può appoggiare i piedi a terra e quindi sta sempre sopra uno dei carri decorati.

La manifestazione

Esistono due tipi di carri al Festival di Gion: yama e hoko. L’hoko può arrivare a un’altezza di 25 metri e pesare fino a 12 tonnellate. Sia gli yama che gli hoko sono sontuosamente decorati con splendide creazioni artigianali come stoffe, tessuti tinti e statue. I carri sono così belli che spesso vengono definiti “musei d’arte ambulanti”. Dalle 9:00 alle 13:00 si tengono due processioni durante le quali i carri sfilano per il centro di Kyoto: la più grande di queste si tiene il 17 luglio, con 23 carri, mentre la seconda ha luogo il 24 luglio con una dozzina di carri circa.

Durante le tre sere che precedono la processione si celebra lo Yoiyama. (Rispettivamente, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 luglio). In questa occasione le persone possono ammirare i carri parcheggiati in diverse zone della città. Le vie si animano di bancarelle che vendono oggetti portafortuna, i chimachi, e specialità gastronomiche locali. Durante lo Yoiyama, si svolge il Festival dei paraventi, conosciuto come Byobu Matsuri. Le famiglie facoltose dei quartieri Shinmachi e Muromachi mettono in mostra i loro tesori privati come paraventi e kimono, esponendoli davanti alle loro case o addirittura invitando i passanti a entrare. Anche i commercianti locali sono fieri di mostrare le loro collezioni d’arte.