Fiere di Capodanno dei principali templi di Pechino – Cina
Durante il Festival di Primavera (Capodanno cinese) è consuetudine partecipare alle tradizionali fiere del tempio, pregare, intrattenersi, acquistare snack e artigianato, una grande opportunità per vivere la cultura e le tradizioni locali. Ne elenchiamo alcune di seguito:
Fiere di Capodanno dei principali templi di Pechino
Fiera del Tempio di Changdian; Situato appena a sud di Piazza Tian’anmen, la Fiera del Tempio di Changdian è una delle più famose, con la sua miriade di stands d’arte, calligrafia, tè e oggetti di artigianato, mentre venditori ambulanti, spingono i carrelli colmi di specialità culinarie tipiche, attraverso la folla.
Fiera del Tempio di Dongyue; iniziata con dinastia Yuan (1206 – 1368), la cultura “Fu” è stata l’essenza di questa fiera. Il tempio e i terreni intorno ad esso sono decorati con il carattere (fu), che significa ‘benedizione’ in mandarino. La gente può comprare pergamene fu da tenere in casa come benedizione. Dal momento che il tempio è ora un museo delle usanze popolari, si svolgono una vasta gamma di attività, come colorati spettacoli popolari. Completano la fiera bancarelle di opere d’arte e snacks.
Fiera del Five Wealth Gods Temple (fiera del tempio dei cinque Dei dell’abbondanza); Al Tempio di Wuxiancaishen, cinque fratelli sono stati divinizzati come Dei della ricchezza. Un’ importante attività per molti vecchi nativi di Pechino è venire al tempio a pregare ogni anno dal secondo al sesto giorno del primo mese lunare. Si inizia mattina presto del primo giorno bruciando incenso e pregandoper la buona sorte dell’anno successivo, la gente compra di seguito dei fogli d’oro con il carattere cinese (fu), che significa buona fortuna, o (xi), che significa felicità.
La storia narra di cinque fratelli cacciatori di cognome Chai. I fratelli Chai usavano donare la carne rimasta degli animali selvatici cacciati ai poveri, come raccogliere erbe per curare le ferite e malattie dei bisognosi. L’ammirazione di cui godevano i cinque fratelli fu tale, che dopo la loro morte furono chiamati “i cinque Dei dell’abbondanza”.
Fiera del Tempio di Baiyun; Il tempio è famoso perché la gente vi entra per lanciare monete ad una scimmia di pietra ed una campana per invocare una benedizione. I punti salienti della fiera includono le seguenti attività:
Incontrare l’Immortale, la leggenda narra che il taoista Qiu Chuji (una figura leggendaria del Taoismo) scende sulla terra per liberare le persone dalla sofferenza nel 19° giorno del primo mese lunare ogni anno e pregarlo in quel giorno nel tempio, viene chiamato, “incontrare l’Immortale”.
Lanciare monete attraverso un anello, c’è una moneta di legno di circa 30 centimetri di diametro, ricoperta d’oro con un anello di bronzo al centro, appesa all’ingresso della grotta Han, i visitatori sono incoraggiati a lanciare monete attraverso l’anello, e coloro che lo colpiranno saranno fortunati durante l’anno.
Toccare la scimmia di pietra, attraversando l’arco della porta della montagna (Mountain Gate), i visitatori vedranno una scimmia di pietra davanti ai loro occhi. Si dice che coloro che lo toccano eviteranno malattie e gli spiriti maligni durante l’anno.
Pregare per i bambini, Yuanjun Hall è dove le donne che hanno difficoltà a concepire pregano la regina Madre, e secondo la credenza tradizionale del Taoismo avranno un bambino nell’anno avvenire.
Oltre alle attività già menzionate, è tradizione cavalcare un asino o sedersi in una portantina da sposa per farsi trasportare attraverso la fiera. Non mancano gli snacks locali come i ravioli al vapore, ma si può anche ammirare l’opera tradizionale di Pechino, la danza del leone, la danza del drago e spettacoli di kung fu.
Per coloro che sono interessati alla calligrafia tradizionale cinese, si consiglia vivamente di acquistare pennelli da scrittura, bastoncini da inchiostro, carta e pietre d’inchiostro.
.
Fiera del tempio di Ditan (‘Altare della Terra’); La Fiera del Tempio di Ditan è una delle fiere più popolari da lunga data con circa un milione di visitatori. Vi sono rievocazioni di cerimonie di culto al Dio della terra risalenti all dinastia Qing (1636-1911) con lo scopo di pregare per la pace e la prosperità della nazione.
Oltre alle cerimonie, vi sono una vasta gamma di spettacoli popolari marionette, mostre d’arte tradizionali, danze di draghi e leoni e spettacoli acrobatici…
Fiera del Tempio di Hongluo Per vivere un’esperienza al tempio autentica il Tempio di Hongluo nel quartiere di Huairou fuori dal centro cittadino è l’ideale. Un modo per connettersi con la cultura buddista e godersi le compagnie di danza e gli spuntini tradizionali nel cortile panoramico del tempio.
Fiera del Dragon Spring Temple del Monte Fenghuang, Le attività di intrattenimento della fiera sono combinate con le usanze popolari del monte Fenghuang, tra cui spettacoli di fiori e tanto cibo locale.
Fiera del vecchio Tempio del palazzo d’estate , Yuanmingyuan Nelle dinastie Ming e Qing, specialmente durante il fiorente regno dell’imperatore Qianlong (1735-96), l’imperatore oltre a concedere banchetti ai duchi e ai ministri, faceva organizzare varie attività celebrative, come giochi equestri, acrobazie, spettacoli di fuoco ed incontri di lotta. Con il tema di “vivere la vita reale” e sulla base delle tradizionali fiere di un tempo, questa fiera esibisce la cultura della famiglia reale e del popolo manciù, le decorazioni comprendono lanterne, colonne di draghi e bandiere di drago.
Fiera del Tempio di Lotus Pond, la fiera lancia ufficialmente le attività dal secondo giorno del primo mese del calendario lunare. La mattina presto di quel giorno, i fedeli raggiungono in bicicletta il Tempio di Mammona per pregare, Indossando abiti in seta imbottiti e piccoli cappelli in feltro.
Fiera del tempio del Grand View Garden, conosciuto come Daguanyuan in mandarino, è stato creato nel 1980, seguendo fedelmente il romanzo del XVIII secolo “Il sogno della camera rossa”. L’omonima serie TV è stata girata lì, tra gli stagni artificiali, giardini e palazzi che coprono i 32 acri che contengono anche Il Beijing Red Mansion Culture and Art Museum. Tra le attività che si svolgono drante il festival, da non perdere la grande parata tratta dal romanzo. La parata rappresenta Yuanchun, che torna a casa dopo essere divenuta una concubina imperiale. L’intrattenimento all’interno del giardino comprende cantanti, ballerini e acrobati. I visitatori affamati possono sgranocchiare una varietà di specialità tipiche.
