Festival MED – Loulé – Portogallo
Inserito nell’itinerario dei più grandi festival di “World Music” d’Europa, il Festival MED si svolge nel Centro Storico di Loulé. Oltre all’allineamento musicale che porta in Portogallo i migliori riferimenti musicali al mondo, il festival combina anche gastronomia, arti plastiche, intrattenimento di strada, artigianato, danza, laboratori e molto altro ancora, con il chiaro obiettivo di promuovere le varie culture del mondo.
Festival MED è nato nel 2004, nell’ambito del programma “Loulé, Città Ospitante” di Euro 2004 nel tentativo di creare un festival con “musica diversa e unica” che promuovesse il Comune, fornendo un’offerta turistica diversa e di qualità per rivitalizzare la città storica.
Nel corso degli anni, il Festival MED ha raggiunto alti livelli di accettazione da parte del pubblico e ha guadagnato notorietà e popolarità internazionale, attirando un crescente interesse da parte della critica e dei turisti che scelgono l’Algarve come meta di vacanza. La sua forte identità e il suo marchio di fabbrica le conferiscono un posto di rilievo negli itinerari dei festival estivi che si svolgono in Europa.
I quattro giorni del festival si svolgono attraverso i vari palcoscenici del centro storico di Loulé, l’incantevole cittadina dell’Algarve. Luoghi suggestivi e magici, come patii normalmente chiusi al pubblico, che diventano set di intime esibizioni artistiche. Tra i vicoli cittadini, nel tipico selciato portoghese, si respira vita, arte e giovialità, girando l’angolo vi è un altro palco, magari sotto un albero secolare, un’altra esibizione o solo una bancarella di vinili usati o della miglior caipirinha direttamente dal brasile.
All’evento si esibiscono nomi noti della “world music”, ma presenta anche altre forme d’arte, tra cui mostre di artigianato, spettacoli di danza e teatro di strada, poesia, cinema e attività per bambini. Inoltre, nell’area del festival saranno presenti diversi ristoranti, dove sarà possibile degustare alcuni dei sapori dei paesi partecipanti. Il caratteristico mercato di Loulè dall’architettura moresca, sempre aperto durante la manifestazione, esporrà nelle sue bancarelle i migliori prodotti alimentari della zona, come il famoso miele di fiori d’arancio o la Delicia do Algarve il tipico dolce locale fatto mandorle, fichi e carrube.
Loulé
Alcuni storici ritengono Loulé risalente al 400 a.C., altri dicono che le origini sono romane. È un dato di fatto che quando gli arabi invasero l’Algarve nel 715, Loulé era già una città importante. Fa parte del Portogallo dal 1249, dopo che l’Algarve fu riconquistata dai Mori e nel 1291 il re Dom Dinis stabilì a Loulé l’unica fiera medievale dell’Algarve, segno della ricchezza della regione.
Loulé Arabian style

Loulé situata a soli 15 Km da Faro è famosa per il mercato degli zingari del sabato mattina (alla fine di Rua da Nossa Senhora da Piedade) ed ha anche un ottimo mercato giornaliero nella sala del mercato in stile arabo a Praça da República (aperto tutte le mattine tranne la domenica). Entrando a Loulé attraverso l’arco nelle vecchie mura si giunge a Largo da Matriz, in mezzo a questa piccola piazza si trova la chiesa principale di Loulé, Igreja de S.Clemente e a sinistra della piazza, un piccolo e tranquillo giardino, Jardim dos Amuados (Giardino di Sulks), un antico cimitero arabo.
A Loulé si celebra anche uno dei più colorati carnevali portoghesi.
