Esposizione dei Thangka di Tashilhunpo – Tibet

Published On: 24 Agosto 2020|Tags: , |
Print Friendly, PDF & Email

Tra il quattordicesimo e il sedicesimo giorno del quinto mese del calendario lunare tibetano, circa il nostro luglio, vi è l’Esposizione dei Thangka di Tashilhunpo.

Enormi immagini Thangka (stendardo buddista dipinto o ricamato che caratterizzano i monasteri) sono esposte presso il Monastero di Tashilhunpo nella città di Shigatse in Tibet. Durante il festival di tre gorni, da circa 500 anni, i partecipanti possono vedere esposti i tre grandi arazzi di Buddha Amitabha, Buddha Sakyamuni, e Maitreya Buddha (conosciuto anche come Byams-Pa Buddha), nonché scoprire gli edifici del grande complesso monastero buddista fondato nel 1447.  Le dimensioni dei Thangka sono all’incirca la metà di un campo da basket.

Buddha di Amitabha

Il primo giorno della festa di tre giorni, viene svelato il Buddha di Amitabha. Si narra che il Buddha di Amitabha fosse un monaco buddista di nome Dharmakara che giurò di salvare tutti gli esseri viventi in un regno celeste chiamato Terra Pura. Questi insegnamenti vennero trovati nelle Scritture buddhiste, portate in Cina dall’Asia centrale circa nel 147 dC, ma divennero popolari dopo l’anno 402, per opera dei monaci Huiyuan e Shandao. Il Buddhismo Terra Pura che enfatizza il Buddha Amitabha come un salvatore universale è molto diffuso in Giappone.

Buddha Sakyamuni

Il secondo giorno del festival, viene rivelata l’immagine del Buddha Sakyamuni. Il Buddha Sakyamuni non fu altro che il Gautama Buddha che tra il 560 a.C. e il 400 a.C. viaggiò nel subcontinente indiano insegnando l’illuminazione al popolo indù di varie caste, ai ricchi, ai poveri e alimentando l’odio dei tradizionalisti. Quando si dice “Buddha”, di solito si riferisce a lui, considerato come il primo e il più importante dei cinque grandi Buddha.

Buddha Maitreya

Il terzo giorno è del Buddha Maitreya, un Buddha che verrà nel futuro come il quinto e l’ultimo dei Buddha. Nella lingua tibetana, Buddha Maitreya è chiamato anche Byams-Pa, mentre in cinese, Mile-fo, ed è di solito è raffigurato con i piedi posti a terra mentre entra nel mondo. Secondo i sacri testi Maitreya abita nel cielo Tusita (il regno degli Dei deliziati) ed attende il declino e l’eclissi del buddismo, per venire al mondo tra circa 30.000 anni. Questa credenza è stata ulteriormente sviluppata in Tibet, dove molti buddisti si stanno preparando per la sua venuta.

Il Tempio di Maitreya, all’ interno del complesso, fu costruito nel 1914 ed ha una grande statua di Buddha Maitreya che si dice sia stata fatta con circa 300 chilogrammi d’oro. Il culto di Maitreya fu una parte significativa della storia del monastero.

La sede del Panchen Lama

Il Monastero di Tashilunpo era storicamente la sede del Panchen Lama. I lama sono persone/monaci che si pensa abbiano un Buddha in loro. Nel buddismo tibetano, i Panchen Lamas sono lama di secondo rango dopo i Dalai Lama che tradizionalmente vivevano a Lhasa.

Il monastero di Tashilunpo fu fondato dal primo Dalai Lama nel 1447 e si dice che nel XIX secolo, fosse straordinariamente ornato e magnifico. Circa due terzi del grande complesso fu distrutto durante la Rivoluzione Culturale nel 1960.