Cortiçada Art Fest Week – Proença-a-Nova – Portogallo

Published On: 16 Febbraio 2021|Tags: |
Print Friendly, PDF & Email

Cortiçada Art Fest Week è un Festival di Arte e Costruzione nel Paesaggio che si svolge nel villaggio di Cunqueiros. La Cortiçada Week è rivolta agli studenti universitari e promossa attraverso un concorso pubblico di costruzioni in legno.

È un festival della sperimentazione e del costruire, che integra le esperienze artistiche e il vivere la natura con le comunità locali. Un festival unico nel suo genere, per promuovere talenti, individuali e di gruppo.

Cortiçada è un Manifesto di cambiamento del paesaggio del Pinhal Interior con diverse azioni:

Il percorso delle opere d’arte in luoghi significativi del paesaggio,,in montagna come l’opera Farol dos Ventos (Faro dei Venti) a Proença-a-Nova, nello spazio pubblico di matrice urbana come l’opera Véu (Velo) a Veil, Sertã, l’opera Moongate dedicata all’acqua a Oleiros.

Conversations to the Window of the Landscape, video online di conversazioni sul futuro degli interni con artisti, architetti, illustratori, paesaggisti, amanti della natura. Le conversazioni oscillano tra Arte, Natura, Divertimento, Cultura.

Il Concorso Internazionale del Legno Riciclato – Party Spot per studenti e neolaureati in architettura, paesaggistica e design per un progetto realizzato durante la Settimana della Cortiçada.

Ogni luogo è stato scelto attraverso un processo di consultazione; interviste e conversazioni con le associazioni locali e gli abitanti. E ogni lavoro è stato sviluppato in relazione alla geografia del sito, ai suoi ricordi e alle sue qualità di vita.

Proença,A,Nova,,Castelo,Branco

Proença-a-Nova

Circondata da estese aree forestali e campi coltivati, in cui risaltano gli ulivi e i ciliegi che fiorendo in primavera ammantano vaste zone di bianco in un meraviglioso spettacolo, Proença-a-Nova è una cittadina tutta da scoprire situata al centro del paese.

Dei tempi antichi conserva il ponte romano sul fiume Pracana a São Pedro do Esteval e i villaggi di Figueira e Pedreira; in città meritano una visita l’Igreja Matriz con il bellissimo rilievo del XVIII secolo, nonché il tradizionale mulino di scisto, con le sue enormi mole.

Nei dintorni, le spiagge fluviali di Aldeia Ruiva, Fróia e Malhadal sono luoghi ricreativi molto frequentati, in particolare nella stagione estiva.

Quanto ai piatti della gastronomia locale, si distinguono i maranhos (a base di carne di capra), le feijoadas (piatto a base di fagioli verza e parti meno nobili di maiale iberico), gli insaccati,il formaggio di capra, oltre ai dolci, come le cavacas e i bolos (dolci) de mel e azeite

Cortiçada Art Fest Week