Bunka no hi – Giorno della cultura – Giappone
Festività nazionale, Il giorno della cultura, noto come Bunka no hi, è un giorno per onorare la cultura tradizionale giapponese e promuovere l’amore per la libertà e la pace sancito dalla costituzione giapponese.
L’attuale costituzione giapponese è stata ufficialmente adottata il 3 novembre 1946 ma è anche la data di nascita dell’imperatore Meiji, che governò il Giappone dal 1867 fino alla morte nel 1912. Dal 1927 al 1947, il 3 novembre fu una festa nazionale chiamata “Meiji Setsu “, in onore del defunto imperatore.
Come si celebra la Giornata della Cultura?
Nell’ambito della celebrazione della Giornata della Cultura, la Cerimonia di premiazione dell’Ordine della Cultura si svolge al Palazzo Imperiale di Tokyo.
I premi vengono assegnati a persone che hanno dato un contributo eccezionale alla cultura giapponese o alla società nel suo complesso. Istituito nel 1875, l’Ordine del Sol Levante ha otto gradi.
Molti stranieri, per la maggior parte statunitensi hanno ricevuto il premio, uno di loro nel 2018, era l’ex vicepresidente Dick Cheney.
Tra i passati vincitori vi sono i tre astronauti americani che erano a bordo dell’Apollo 11, l’artista giapponese Ikuo Hirayama e il poeta Makoto Ooka.
In tutto il resto del Paese si svolgono feste e parate che celebrano i costumi tradizionali giapponesi. È un grande giorno per approfondire la ricca storia e la cultura del Giappone, poiché nel Giorno della Cultura la maggior parte dei musei di Tokyo e del resto del Paese sono aperti gratuitamente.
