Buffalo Sacrifice Festival – Vietnam
Il Buffalo Sacrifice Festival è un festival annuale che si svolge nell’Altopiano Centrale (Tay Nguyen) del Vietnam. Si tiene dal dodicesimo mese lunare dell’anno precedente al terzo mese dell’anno successivo, il Buffalo Sacrifice Festival è l’attività culturale più importante tra le comunità delle minoranze etniche, per invocare un raccolto prospero e di una vita felice.
Sicuramente si tratta di una usanza molto controversa, ma non sta a noi giudicare le culture diverse dalla nostra, per cui ci limitiamo a dare un’informazione quanto più oggettiva possibile, non potendo trascurare ciò che rappresenta un punto culminante nel calendario sportivo della regione.
La gente del posto trascorre mesi ad addestrare i loro bufali per la gara, un’antica tradizione che è stata interrotta durante la guerra del Vietnam e ripresa solo negli ultimi anni.
Ogni anno lo stadio si riempie di una folla di 20.000 persone, residenti e turisti allo stesso modo, esultano per gli animali combattenti nonostante la preoccupazione dei gruppi per i diritti degli animali per la violenza.
Preparazione e svolgimento della gara del Buffalo Sacrifice Festival
Per prepararsi alla cerimonia, i giovani andranno nella foresta e abbatteranno quattro grandi alberi. Poi scolpiranno modelli e motivi speciali che rappresentano la cultura spirituale, il terreno misterioso e le credenze uniche che vi si trovano. Il giorno della festa, la gente ha sistemato questi quattro pilastri ai quattro angoli di un terreno vuoto. Mentre emerge il suono dei gong e dei tamburi, un bufalo è stato condotto al centro del terreno e legato al pilastro Gingga di fronte alla Casa Comunale. Verso le 16.00, giovani uomini del villaggio, vestiti con camicie colorate chiamate “Blan”, iniziano a suonare i Gong e i tamburi. Persone di tutte le età si riuniscono nel giardino della Casa Comunale e parlano allegramente tra di loro. Il presidente della cerimonia è un anziano del villaggio chiamato “Riu Yang”. Riu Yang sta in piedi accanto al bufalo legato e inizia a pregare le divinità per un raccolto prospero. Dopo di che, giovani uomini e donne cominciano a ballare in modo vivace. Più veloce è il ritmo, più energici ballano. Durante la danza, le rappresentanze femminili cercheranno di spruzzare acqua a quelle maschili. Si ritiene che gli uomini che non sono abbastanza flessibili da evitare tutta l’acqua che gli viene spruzzata addosso difficilmente si sposeranno in futuro. Quindi, dovrebbero riprendersi e muoversi il più velocemente possibile.
Dopo movimenti di danza effervescenti c’è la cerimonia del sacrificio del bufalo. L’uomo che può uccidere il bufalo con una sola pugnalata riceverà grandi lodi e onore. La carne del bufalo morto sarà condivisa con ogni famiglia del villaggio; una parte della carne è destinata ad essere consumata dagli abitanti del villaggio tutti insieme nella Casa Comunale. Le corna del bufalo sono appese al muro della Casa Comunale e il suo sangue viene utilizzato per lavare i tesori del villaggio.
Dopo la cerimonia del sacrificio del bufalo è il momento della parte delle attività divertenti. Per tutta la notte, le persone continuano a ballare e bere nella combinazione chiassosa e armoniosa di suoni di gong, flauti e tamburi. Durante il festival, le persone si divertono a mangiare cibi deliziosi tradizionali come carne di bufalo, riso con tubi di bambù e bere vino insieme. Tutta la tristezza, la gelosia e l’odio se ne sono andati con il vento e la gioia e la felicità si sono moltiplicate. Le persone tornano allegramente alla loro routine ordinaria.
Il festival ha un profondo significato spirituale, rappresentando lo stile di vita e le abitudini delle persone che vivono nella parte centrale dell’Altopiano del Vietnam. Inoltre, ha un ruolo vitale nel formare e colorare l’identità unica di questa regione. Essendo un festival importante nella comunità di Tay Nguyen, il festival si svolge tra le minoranze etniche di Bahnar (Ba Na), Rhade (Ê Đê Đê), Sedang (Xê Đăng), Stieng (Xtiêng), e così via. Inoltre, il festival Buffalo Sacrifice raffigura chiaramente il forte legame tra gli esseri umani e Madre Natura.
Periodo: dal 12 ° mese lunare – al 3 ° mese lunare dell’anno successivo
Scopo: desiderio di vite ricche e felici
Attività: Cerimonie: preghiere, balli, spruzzi d’acqua e pugnalate di bufali
Attività divertenti: ballare, mangiare, bere
