Ashikaga Flower Park Wisteria – la fioritura del grande glicine – Giappone

Published On: 10 Settembre 2020|Tags: , |
Print Friendly, PDF & Email

Ashikaga Flower Park Wisteria  – Ashikaga Flower Park è un parco a tema floreale situato a circa 2 ore di treno da Tokyo. Il parco vanta splendidi scenari floreali tutto l’anno, ma la fioritura del glicine da metà aprile a metà maggio è il motivo per cui il parco floreale Ashikaga è così famoso. Il Grande Glicine e il Glicine Bianco sono due monumenti naturalistici della Prefettura di Tochigi dove è collocato il parco. il parco offre spettacolari illuminazioni conosciute come una delle più grandi viste notturne del Giappone.

Durante la stagione delle glicine (Wisteria), il parco organizza un grande evento per celebrare la fioritura. chiamato ” Ashikaga the Great Wisteria Festival ” , si vive con una passeggiata che può durare fino a  90 ~ 120 minuti attraverso i punti più caratteristici del parco, la yae-fuji che è una specie a doppio fiore, l’onaga-fuji, il tunnel di glicine bianco, il tunnel di glicine di Kibana, il “pergolato rosso pallido” e il “ponte rosso pallido”, lo “schermo di glicine viola “, la “cascata di glicine bianco”, la “cupola di glicine” e il “pergolato di glicine viola”. I glicini di Ashikaga Flower Park sono di quattro colori: rosa, viola, bianco e giallo che fioriscono in tempi diversi nell’arco temporale compreso tra metà aprile e metà maggio.

Ashikaga

Il parco è raggiungibile in circa 2 ore di treno da Tokyo utilizzando la linea Tohoku-Hokkaido Shinkansen (Treno proiettile ad alta velocità) fino alla stazione di Oyama e da li con la linea locale JR Ryomo Line direttamente fino al parco

Ashikaga è l’ideale per un viaggio di un giorno da Tokyo. È una piccola città con molta storia racchiusa in un raggio contenuto e facilmente percorribile a piedi, dalle tombe a tumulo (kofun) ai santuari in cima alle montagne del periodo  pre-buddista alle decine di templi costruiti dai membri del potente clan Ashikaga, mecenati del teatro classico giapponese (Noh), dell’arte (disposizione dei fiori e cerimonia del tè) e dell’architettura (i Padiglioni d’Oro e d’Argento di Kyoto).