Aracena – Andalusia – Spagna
Aracena è una magnifica cittadina del nord della provincia di Huelva, ai piedi del Cerro del Castillo e del Parque Natural Sierra de Aracena y Picos de Aroche. Aracena è un’antica città commerciale e presenta l’architettura tipica dei paesini andalusi, di case imbiancate a calce.
Aracena è dominata dalle rovine del Castillo e dalla chiesa di Nuestra Señora de los Dolores edificata dai Cavalieri Templari nel XIV in stile gotico – mudejar sul sito di una fortezza moresca del XII secolo. Il campanile è stato aggiunto nel XVI secolo ed ha la stessa decorazione almohade della Giralda di Siviglia. Di fronte alla chiesa si trova il palazzo del XV secolo del Cabildo Viejo, l’ex municipio splendidamente ristrutturato che oggi ospita un ufficio informazioni per il parco.
Sentieri lastricati e antiche mulattiere si snodano attraverso le belle colline boscose collegando una serie di affascinanti paesi bianchi, tra cui vi segnaliamo Alajar, con il suo imponente santuario del 1600, Fuenteheridos e Almonaster la Real, dominato dalla moschea moresca del X secolo. Aracena è anche conosciuta per la Gruta de las Maravillas, il più bel complesso di grotte della Spagna.
In estate le strade e le piazze dei villaggi si animano con feste esuberanti, note come romerías, durante le quali le donne indossano i loro abiti da flamenco. Eccezionale la gastronomia di Aracena famosa per i prodotti locali come i funghi, il chorizo e il prosciutto.
La Grotta delle Meraviglie
La Grotta delle Meraviglie (Gruta de las Maravillas in spagnolo) è un famoso complesso di grotte con laghi sotterranei e formazioni di stalattiti e stalagmiti. L’estensione dei suoi laghi e l’abbondanza e la varietà delle formazioni presenti rendono questo complesso sotterraneo un’attrazione assolutamente da visitare. Scoperta alla fine del XIX secolo, fu aperta al pubblico nel 1914 come prima grotta turistica in Spagna.

Sei un’agenzia viaggi?
Compila la form per aderire ai nostri programmi.
Sei un viaggiatore?
Ti indichiamo l’agenzia più vicina a dove vivi.