Amandayan – Yunnan Cina

Published On: 8 Febbraio 2021|Tags: , , , |
Print Friendly, PDF & Email

Situato in cima alla Lion Hill (Collina del Leone) nel cuore di Lijiang, e affacciato alla montagna di neve Jade Dragon Snow, Amandayan è collocato su una proprietà di due ettari, che domina i tetti di argilla e le strade tortuose di Lijiang, capitale del Regno Naxi. Amandayan, splendidamente progettato, è un paradiso di tranquillità sotto il cielo blu apparentemente perpetuo dello Yunnan. Il nome del resort combina la parola di derivazione sanscrita per “pace” con Dayan, il nome storico di Lijiang quando fu fondata dalla famiglia Mu nel XIII secolo.

La location

Lijiang è una città leggendaria, nascosta nell’angolo nord-occidentale della provincia cinese dello Yunnan. Rinomata come uno dei luoghi più belli della Cina, è spesso paragonata favorevolmente alla mitica Shangri-là della tradizione himalayana. Circondata da cime innevate e sede di un’armoniosa fusione di culture, il centro storico della città è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1997.

Amandayan

Stile e Carattere

Progettato da Jaya Ibrahim, nello stile architettonico tradizionale dei Naxi Amandayan mantiene il classico stile sobrio di Aman. Il pino pallido dello Yunnan di Shangri La è intagliato in paraventi, il tipico ricamo Naxi forma le testate dei letti, mentre scrivanie e tavoli sono in olmo chiaro. I bagni sono impreziositi dal granito e marmo dalla provincia di Fujian. Il carattere dell’Amandayan è dominato dai tetti rovesciati dalle tegole di argilla grigia, stampate a fiori, tra travi di legno rosso e cielo blu.

Le Camere

Le 34 suite elegantemente arredate offrono la vista sulla Città Vecchia oppure sulla Città Nuova di Lijiang, posta sull’altro lato della Lion Hill. Le montagne maestose all’orizzonte che circondano l’intera struttura sono sempre ben visibili. Le suite misurano 72 metri quadrati e offrono bagni spaziosi e comode zone di riposo, materiali e tessuti tradizionali, le ornano, assicurando un’identità di luogo con stile.  La proprietà presenta anche la Amandayan Suite con due camere da letto

Ristorazione

Il resort offre una serie di punti di ristoro:

Man Yi Xuan

Con posti a sedere interni ed esterni e viste panoramiche, il ristorante cinese, Man Yi Xuan (‘pace persistente’), serve cucina dello Yunnan e cantonese per pranzo e cena. Un ulteriore menu dim sum è disponibile a pranzo. Il ristorante offre anche quattro sale da pranzo private in cui assaporare la tradizionale pentola calda Yunnan. Gli ingredienti di provenienza locale includono lo yak Shangri-la e il pesce del fiume Chenghai. Da provare la gelatina di ceci di Lijiang, il pesce di montagna al vapore, le radici di loto schiacciate in stile Naxi e il tartufo, per una memorabile immersione nella cucina regionale.

The Lounge

The Lounge, aperto per colazione, pranzo e cena, serve cocktail, piatti occidentali e asiatici con un’enfasi sui prodotti di stagione: carni biologiche, verdure coltivate localmente e funghi selvatici. Al Lounge, godetevi i cocktail e la cucina occidentale e asiatica con un’enfasi sui prodotti di stagione.

Tea House

La Tea House è disposta su due livelli con vista sulla città vecchia di Lijiang. Nel pomeriggio, i tradizionali set di tè cinesi e occidentali con salatini, torte e pasticcini possono essere gustati insieme al dim sum. Aperto da mezzogiorno alle 20:00 tutti i giorni, questo tranquillo locale offre sia ambienti interni che esterni in cui sorseggiare il tè, godersi la vista e rilassarsi.

The Restaurant

Servendo cucine occidentali e asiatiche e specialità locali, the Restaurant è aperto per colazione, pranzo e cena. I piatti locali includono spaghetti di riso dello Yunnan e frittelle Naxi, mentre una deliziosa selezione di pasta, insalate, carni alla griglia e altri piatti internazionali mette in mostra i migliori prodotti stagionali disponibili.

La Spa

L’Aman Spa at Amandayan comprende quattro sale per trattamenti per due persone, ognuna con una zona relax che si affaccia sulla piscina di 20 metri della spa. Quattro suite per trattamenti umidi (ognuna dotata di bagno turco, doccia e vasca) sono disponibili per il relax pre o post trattamento. Attingendo agli insegnamenti della medicina tradizionale cinese, il menu della spa offre massaggi, trattamenti per il viso, scrub e impacchi. Ci sono anche strutture per il fitness, compresa una palestra e uno studio di Pilates/yoga.

Signature treatments

Il bambù riscaldato è usato come un’estensione delle mani del terapeuta nel fluente massaggio al bambù. Uno dei tanti trattamenti che utilizzano la flora locale, il rotolamento e l’impastamento del bambù è combinato con un massaggio aromaterapico per infondere calore e rilassare i muscoli. Il massaggio antinfiammatorio a base di erbe utilizza la radice di prai, lo zenzero, la curcuma e la citronella per stimolare la circolazione e lenire i muscoli.

L’arte del Tai Chi

Su un ponte di legno circondato da alberi, si può questa antica arte cinese del benessere guidati da un esperto maestro di Tai Chi. I movimenti lenti e aggraziati concentrano la mente in una sorta di meditazione in movimento, e il mantenimento di posture tratte dalle arti marziali rafforza i muscoli e aumenta la resistenza. Il Tai Chi è considerato un patrimonio culturale immateriale della Cina dall’Unesco.

Ispirato dalla Medicina Tradizionale Cinese

La Medicina Tradizionale Cinese ha un approccio olistico al benessere, lavorando sulla prevenzione della malattia, affrontando i modelli unici di disarmonia di ogni individuo, ossia le aree di squilibrio che potrebbero portare alla malattia. I concetti di yin e yang sono intrinseci alla visione del corpo della MTC e sono strettamente legati alla nozione che la forza vitale del corpo, o Qi, corre attraverso 12 meridiani o percorsi energetici nel corpo.

Allontanare lo stress

Rilassarsi da soli o in coppia in una vasca circolare in legno con un infuso personalizzato di petali di fiori, foglie di tè e altri prodotti botanici. Dopo un bagno di vapore, i trattamenti stagionali guidati forniscono un profondo senso di pace, migliorato dalla doccia a pioggia, dal bagno di vapore e dalle docce sedute.

Aman Skincare

Utilizzata nelle terapie termali Amandayan, la famiglia di prodotti e rituali Aman Skincare è costruita sulla conoscenza e la saggezza delle antiche tradizioni di benessere e sul potere curativo della natura. Raggruppati in tre formulazioni uniche – Grounding, Purifying e Nourishing – la gamma di prodotti è ora disponibile per gli ospiti da portare a casa.

Servizi e strutture

Affacciata sulla Città Vecchia, la biblioteca offre una vasta gamma di materiali di lettura in diverse lingue. Sono disponibili libri di riferimento su molti argomenti, compreso un’ampia scelta di materiale sulla storia, la flora e la fauna della regione. Vicino alla biblioteca e perfettamente adatta a riunioni o funzioni private, la sala conferenze può essere organizzata in diverse configurazioni per ospitare fino a 30 persone. Il cinema privato del resort, con 32 poltrone in pelle reclinabili e uno schermo di 42,5 metri quadrati, è ideale sia per film che per presentazioni di lavoro. C’è anche una boutique che espone una varietà di artigianato locale, ricami di seta, gioielli e opere d’arte.

Accesso per gli ospiti con disabilità

A causa delle scale in tutta la proprietà non è adatto.

Famiglie e bambini

Sì, la Amandayan Suite con due camere da letto è una buona opzione.

Lijiang

La città vecchia di Lijiang si trova nella pianura di Lijiang ad un’altezza di 2.400 metri nel sud-ovest dello Yunnan, in Cina, dove una serie di passi strategici danno accesso attraverso le montagne circostanti. Il monte Yulong Snow a nord-ovest è la fonte dei fiumi e delle sorgenti che irrigano la pianura e riforniscono lo stagno Heilong (Black Dragon Pond), da dove i corsi d’acqua alimentano una rete di canali per rifornire la città. Punto di sosta nel viaggio dei commercianti tibetani di cavalli e di tè verso lo Yunnan (la “Chama Road”), l’antica città di Lijiang fu abitata per la prima volta da persone della minoranza etnica Naxi durante la dinastia Yuan. La città vecchia di Lijiang è composta da tre parti: La Città Vecchia di Dayan (incluso lo stagno del drago nero), Baisha e Shuhe.

La città vecchia di Dayan fu fondata durante la dinastia Ming come centro commerciale e comprende l’ufficio del governo prefettizio di Lijiang Junmin; il padiglione Yizi e la torre Guabi che rimangono dall’ex complesso Mujia e le strutture architettoniche Yuquan nel parco Heilongtan. Numerose case a due piani, con tetto di tegole e intelaiatura in legno, che combinano elementi dell’architettura Han e Zang e decorazioni nei portali ad arco, muri a schermo, cortili e travi del tetto intagliate sono rappresentative della cultura Naxi e sono disposte in file che seguono i contorni del fianco della montagna. Gli elementi in legno sono elaborati e intagliati con elementi domestici e culturali, ceramiche, strumenti musicali, fiori e uccelli.

L’area di Dayan, il gruppo di alloggi Baisha e il gruppo di alloggi Shuhe della Città Vecchia di Lijiang hanno conservato la disposizione generale, la morfologia urbana, il paesaggio stradale e lo stile architettonico delle dinastie Ming e Qing, nonostante i numerosi terremoti, compreso un grande terremoto il 3 febbraio 1996. Il patrimonio immateriale che include la cultura Dongba, il carattere Naxi e le abilità di costruzione delle residenze tradizionali nella Città Vecchia di Lijiang è stato ereditato e promosso con lo sviluppo della società Naxi.

Da menzionare Impression Lijiang  un magnifico spettacolo di canto e danza all’aperto che racconta le tradizioni e lo stile di vita della popolazione etnica locale. Creazione del famoso regista cinese Zhang Yimou, lo spettacolo è messo in scena in modo innovativo la mattina e il pomeriggio, a 3.100 metri  sul livello del mare con la Jade Dragon Snow Mountain come sfondo mozzafiato.

Amandayan Lijiang
Amandayan