Algarve, la destinazione più sicura ed economica d’Europa

Published On: 4 Giugno 2021|Tags: , , , |
Print Friendly, PDF & Email

l’Algarve, il sud del Portogallo è una regione in cui natura, arte e cultura si fondono alla perfezione, creando un mix che conquista i viaggiatori da tutto il mondo. Meravigliose spiagge di sabbia fine e acqua cristallinaalte falesie, tramonti sul mare indimenticabili, bellissimi borghi e riserve naturali sono la cartolina di una delle zone più sicure al mondo e tra le più economiche d’Europa.

Consulta la nostra Guida alle più suggestive località da visitare dal Algarve.

Perchè scegliere l’Algarve

L’Algarve vanta 150 chilometri di costa che si affacciano sull’Oceano Atlantico, costantemente illuminate dal sole. Le spiagge dorate sono incorniciate da rocce calcaree, e tutta la regione è costellata da siti naturali e aree protette patrimonio mondiale dell’Unesco.

Un esempio è la zona umida di rilevanza internazionale, la Ria Formosa è un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota.

l’Algarve offre al turista più curioso diverse opportunità per una vacanza all’insegna di cultura e natura. Non solo movida , locali alla moda o ristoranti stellati Michelin, ma anche piccoli villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, e un entroterra tutto da scoprire, sulle colline di Monchique, una località termale dove il tempo sembra essersi fermato.

Ci sono antichi borghi in Algarve che vi possono sorprendere per la bellezza, il sole e la temperatura mite, come  Cacela Velha, un piccolo villaggio costiero nell’Algarve orientale all’interno del Parco Naturale di Ria Formosa. Al di fuori delle rotte turistiche si può trovare Castro Marim, col la tipica architettura dell’Algarve, le case di calce bianca e il castello risalente all’epoca dei templari o Silves, l’antica capitale dell’Algarve.

Il portogallo è il 3° paese più sicuro al mondo

Se state pensando di viaggiare per il Portogallo allora dovete sapere che si tratta del 3° paese più sicuro al mondo.

Con un ottimo clima, gastronomia e ospitalità, in Portogallo avrete anche la sicurezza di godervi al massimo il vostro prossimo viaggio.

È dal 2016 che il paese oscilla in questo ranking, costituito da oltre 160 paesi, rientrando sempre tra le prime 5 posizioni.

Per questo studio sono stati analizzati fattori come i tassi di criminalità annuali, il rischio di terrorismo, i conflitti interni ed esterni, la militarizzazione ed altro. Inoltre, va sottolineato il buon risultato nella valutazione delle relazioni del paese con i paesi vicini e il basso indice di criminalità.

Dopo aver vinto, consecutivamente, vari premi per il turismo, il relazione della pace mondiale dell’Istituto di Economia e Pace colloca nuovamente il Portogallo nel top 5 dei paesi più pacifici al mondo.

Ha ricevuto, come primo Paese in Europa, il marchio “Safe Travels” dal World Travel & Tourism Council (WTTC). Questo importantissimo riconoscimento serve a individuare quelle destinazioni che rispettano i protocolli di salute e igiene, in linea con quelli indicati dall’autorità mondiale che rappresenta i principali attori nel settore del turismo. E il Portogallo ha ottenuto l’approvazione.

Ma non solo: anche gli alberghi e le strutture ricettive portoghesi che assicurano il rispetto dei requisiti di igiene e pulizia avranno il marchio “Clean & Safe”.

Destinazione tra le più economiche d’Europa

Se c’è una destinazione economica in Europa, paradiso per le vacanze, questa è l’Algarve, il sud del Portogallo.

Nella regione a Sud del Portogallo il costo della vita turistica è tra i più bassi dell’Eurozona. Questo è ciò che emerso dall’Holiday Money Report 2021, che ha analizzato 46 destinazioni.

L’Algarve è al terzo posto nella top 10 delle “destinazioni di vacanza più economiche” dietro Sunny Beach in Bulgaria e Marmaris in Turchia.

Il clima dell’Algarve

In ogni periodo dell’anno il clima è temperato, mediterraneo, con precipitazioni scarse e ore di luce ininterrotta che la rendono una meta ideale, sempre, ed un rifugio sicuro dai duri inverni del nord Europa. Questo clima ideale, insieme a lunghe distese di spiagge favolose, ad una scelta invidiabile di club dove praticare golf, vivace vita notturna e un’infinità di attività, attraggono i visitatori sulle sue spiagge indipendentemente dalla stagione.

È difficile trovare in altre aree d’Europa le temperature che l’inverno regala in Algarve!

Con una media che oscilla da un massimo di 15ºC – 20°C ad un minimo di 11°C, le lunghe giornate di sole (una media di 10 ore nei mesi invernali) sono perfette per passeggiate lungo la spiaggia, per sedere all’aperto nei vari ristoranti ad assaporare il saporito pesce fresco e le delizie culinarie della cucina dell’Algarve. Anche in questi mesi piove poco e dunque sono ideali per trascorrere giornate sui campi da golf, dato che il caldo non è intenso come in estate. In primavera i mandorli fioriscono e i banchi di sabbia del parco naturale del Ria Formosa si ricoprono di fiori, le temperature sono meravigliose (una media di 23ºC – 25°C  di massima e 15°C di minima), ideali per perdersi nelle zone montuose dell’interno e visitare gli antichi borghi, rimasti intatti, dove la vita continua con lo stesso ritmo tranquillo, ignaro dello scorrere dei secoli. Il calore si intensifica nei mesi estivi, ma l’assenza di umidità e il clima ventilato fanno si che il condizionatore non si  mai necessario. Le temperature medie rimangono generalmente attorno ai 31°C ai 18°C di minima e garantiscono giorno dopo giorno le migliori condizioni per andare in spiaggia o per godere di serate all’aperto gradevoli e ristoratrici. L’ autunno in Algarve inizia tardi, infatti solo a novembre tornano temperature con medie di 20°C di massima e 15°C di minima.

 

Quando andare in Algarve

Con il clima asciutto e ventilato dell’estate, che diventa temperato in inverno, e le piogge limitate durante l’anno e l’acqua tiepida del mare, l’Algarve è una destinazione accogliente durante tutto l’anno. Sebbene nei mesi estivi la regione riceva un ampio flusso di turisti, costituito dai vacanzieri portoghesi che discendono sulle sue spiagge, le temperature miti dell’Algarve in inverno rendono una passeggiata senza meta lungo le spiagge splendide, una partita in uno dei tanti campi da golf, una visita ai pittoreschi paesini montani o un assaggio dei piatti della cucina locale, un passatempo ugualmente gradevole in ogni periodo dell’anno.

Feste ed eventi locali aggiungono un tocco speciale ad alcuni paesi e cittadine dell’Algarve, ed attraggono ancora più turisti. Sia che si festeggino eventi religiosi, gastronomici, storici, musicali o sportivi, tutti porteranno invariabilmente grande divertimento e festeggiamenti. Il carnevale Loulé è uno dei più rinomati in Portogallo e assicura 3 giornate di animazione di strada con canti e balli, carri e costumi colorati che rallegrano il centro.

Nonostante la solennità dell’occasione, l’Algarve aggiunge colore e allegria alla Pasqua e alle celebrazioni della Settimana Santa, con bande musicali che accompagnano molte processioni, e balconi e finestre decorate con fiori e coperte colorate. Le famose processioni della Domenica di Pasqua a São Brás de Alportel attraggono visitatori desiderosi di vedere le fiaccole accese adornate di erbe aromatiche e fiori di campo che sfilano per le strade.

Le sagre gastronomiche abbondano in questa regione che fa del cibo la sua punta di diamante. La sagra dei frutti di mare di Olhão, che ha luogo in agosto, raccoglie moltissime bancarelle che espongono diversi tipi di frutti di mare insieme a dolci locali e artigianato, mentre concerti dal vivo e diverse forme di animazione aiutano a ravvivare le serate tiepide dell’Algarve. La sagra delle Sardine si svolge a Portimão sempre in agosto, quando per dieci sere consecutive si preparano piatti a base di sardine, si ascolta musica, e si ammirano articoli di artigianato e fuochi d’artificio. A Silves si tiene ogni anno, all’inizio di luglio, il conosciutissimo festival della birra che dura 10 giorni, quando numerosi gruppi musicali e cantanti accompagnano i festeggiamenti e le degustazioni di birra.

A Silves si svolgono anche celebrazioni di carattere storico in agosto, quando si ricrea il passato medievale e si mette in scena la lotta tra Mori e Cristiani per la conquista della cittadina, che dunque si anima di clown, danzatori, incantatori di serpenti e altre figure del periodo rievocato che invadono le strade. Anche a Castro Marim si tiene un festival medievale in agosto della durata di 4 giorni, quando la popolazione locale rivive la vita quotidiana del Medio Evo per le strade e nel castello.

Altro motivo di attrazione di visitatori in Algarve sono gli eventi sportivi, tra i quali l’annuale torneo di golf Masters del Portogallo che negli ultimi 3 anni si è svolto presso il campo da golf dell’Oceanico Victoria di Vilamoura, e il Campionato Mondiale del circuito Superbike a Portimão.