Abu Dhabi F1 Grand Prix – Emirati Arabi
Abu Dhabi F1 Grand Prix è l’ppuntamento finale del mondiale di Formula 1. Il circuito Yas Marina nella sua gara notturna è stato protagonista di momenti epici come il primo titolo di Sebastian Vettel su Red Bull conquistato a scapito della Ferrari di Alonso rallentata da una strategia box troppo “prudenziale” o quello di Niko Rosberg contro il “gigante” Hamilton festeggiato con una serie di burnout sotto un cielo illuminato dai fuochi d’artificio.
Il circuito Yas Marina è un circuito automobilistico entrato a far parte del calendario del mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2009. Come molti tracciati del campionato costruiti di recente, è stato disegnato da Hermann Tilke. Posto sull’Isola Yas, a circa 30 minuti dalla città di Abu Dhabi, il circuito si snoda tra campi da golf, parchi a tema e lussuosi hotel ha ospitato il secondo Gran Premio nel Medio Oriente dopo quello del Bahrein.
Il circuito è stato costruito dalla compagnia Aldar Properties, costruttrice anche del parco tematico sull’automobilismo, il Ferrari World, una marina, aree residenziali, un parco acquatico, nonché strutture alberghiere e di divertimento. Il circuito conta di ventuno curve, vi sono quattro grandi tribune (Main Grandstand, West Grandstand, North Grandstand e South Grandstand) e ha una caratteristica uscita dei box che passa sotto la pista.
13 straordinarie sedi di eventi completano il circuito adattandosi a tutte le occasioni, compresi grandi eventi aziendali, cene di gala sotto le stelle, feste di famiglia e altro ancora.












Formula1 Experience – enjoy destinations by KKM Group
F1 Experience esclusiva Enjoy Destinations by KKM Group utilizza molte di queste hospitalities interne per vivere il week end della gara in modo unico e da protagonista
Ferrari World
Collegato al circuito di Yas Marina vi è Ferrari World Abu Dhabi il parco a tema progettato da Benoy Architects nel 2005, il primo parco tematico connesso alla Ferrari. Ferrari world contiene una pista, un teatro, 20 attrazioni, il cinema 3D, la galleria delle auto storiche, la riproduzione del paddock e l’Italia in miniatura.
